Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

1993-94 - Matera Sport - Serie C1 - 12º posto

1993-94 - Matera Sport - Serie C1 - 12º posto

Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Bruno, Deruggiero, Cicchetti, Marino, Bartolelli, Landonio. Accosciati: Italia, Picci, Tatti, D'Ermilio,...

1986-87 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 16º posto

1986-87 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 16º posto

Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Mancini, Angelè, Cifarelli, Adorisio, Quarta, Chiricallo. Accosciati: Tataranni, Ardizzone, Brescia, D'Oriano, Innella. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. Vis...

2015-16 - S.S. Matera Calcio - Lega Pro - 6º posto

2015-16 - S.S. Matera Calcio - Lega Pro - 6º posto

Campionato di Lega Pro Divisione Unica - Girone C Da sinistra: Bifulco, Zaffagnini, Di Lorenzo, Armellino, Meola, Tomi, Kurtisi, Letizia, De Rose, Carretta, Ingrosso. CLASSIFICA   Squadra Pt G V N P GF GS 1.  Benevento...

1988-89 - Pro Matera Sport - Campionato Interregionale - 2º posto

1988-89 - Pro Matera Sport - Campionato Interregionale - 2º posto

Campionato Interregionale – Girone L In piedi: Budroni, Ferrante, Angelè, Cimino, Prete, Catacchio. Accosciati: Caputo, Corrieri, Filidoro, Fanelli, Danza.   Matera escluso per inadempienze finanziarie dal Campionato Interregionale 1988/89. Fusione societaria con il Pro Matera alla quale viene trasferito l’intero parco giocatori del F.C. Matera all'inizio della...

1991-92 - Matera Sport - Serie C2 - 5º posto

1991-92 - Matera Sport - Serie C2 - 5º posto

Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Morciano, Tanzi, Caputo, Iannella, Presta, Danza. Accosciati: Bisci, Gardini, Gigliotti, Pugliese,...

1957-58 - A.S. Matera Calcio - Interregionale II Serie - 16º posto

1957-58 - A.S. Matera Calcio - Interregionale II Serie - 16º posto

Campionato Interregionale di II Serie – Girone G    Una formazione della Materacalcio di inizio campionato. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. Ortona 41 30 16 9 5 41 19 2. Del Duca...

1977-78 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 9º posto

1977-78 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 9º posto

Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Dibenedetto (allenatore), Imborgia, Morello, Sassanelli, Petruzzelli, Coppola, Aprile, Lategana, Picat Re, Antezza. Accosciati: Angelino, Casiraghi, Quinto, Carella, Romita, Gambini, Pavese, Generoso,...

2004-05 - Football Club Matera - Serie D - 14º posto

2004-05 - Football Club Matera - Serie D - 14º posto

Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Coretti, Valdez, N. Armento, Fortunato, Orsi, Terzaroli, Cirigliano, Montano, Arnese, Fuentes, Olcese. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. Real...

1951-52 - A.S. Matera Calcio - Prima Divisione Pugliese - 1º posto

1951-52 - A.S. Matera Calcio - Prima Divisione Pugliese - 1º posto

Prima Divisione Pugliese - girone B In piedi: Zanutel, Bechis, Perentin, Perucci, Virgulin, Manzin, Colussi. Accosciati: Candussi, Giani, Zanolla, Fogar    CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS --- A.S. Matera...

1966-67 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 12º posto

1966-67 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 12º posto

Campionato di Serie D – Girone E In piedi: Serraglio, Perugini, Maccheroni, Pertile, Giannattasio, Demenia, Capuano, Di Santo (all.). Accosciati: De Palma, Stacchiotti, Lorenzut, Galati,...

1952-53 - A.S. Matera Calcio - Promozione Lucana - 1º posto

1952-53 - A.S. Matera Calcio - Promozione Lucana - 1º posto

    Campionato di Promozione Regionale Lucana In piedi: Contin, Fogar, Furlò (presidente), Virgulin, Beltrame, Colussi, Tolloi. Accosciati: Candussi, Perentin, Perucci, Spagnul, Bechis.   CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. A.S. Matera...

1985-86 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 4º posto

1985-86 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 4º posto

Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: De Canio, Pepe, Angelè, Mancini, Abate, Innella. Accosciati: Brescia, Bonanni, Di Bari, Boncompagni,...

1933-1950 - U.S. Matera - Le origini

1933-1950 - U.S. Matera - Le origini

1933-34: la U.S. Matera, prima squadra della città che partecipa a un campionato ufficiale       1926: il Matheola, squadra del Dopolavoro Provinciale di Matera, che affronta a Potenza lo Sport Club Lucano nel primo derby della storia. Fonte: Collezione Michele Lebotti, Potenza 1908-2004 1926: nel corso di quest'anno e dei...

1954-55 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 14º posto

1954-55 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 14º posto

Campionato di IV Serie – Girone G   In piedi: Marani, Glereani, Candussi, Favaro, Perentin, Manzo. Accosciati: Prevosti, Traversa, Morandi, Bongi, Zanutel (foto archivio famiglia Prevosti). CLASSIFICA     Punti G V N P GF GS 1. Molfetta 50 34 21 8 5 55 25 2. Chinotto...

1982-83 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 12º posto

1982-83 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 12º posto

Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Bussalino, Loiacono, Chiricallo, Pierobon, Aprile, Lisanti. Accosciati: Apuzzo, Cannone, De Canio, Pavese,...

1979-80 - Foot Ball Club Matera - Serie B - 20º posto

1979-80 - Foot Ball Club Matera - Serie B - 20º posto

Campionato di Serie B In piedi: Picat Re, Aprile, Raimondi, Imborgia, Morello, Bussalino. Accosciati: Gambini, Generoso, Casiraghi, Florio, De...

1983-84 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 8º posto

1983-84 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 8º posto

 Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: La Palma, Apuzzo, Chiricallo, Mattarollo, Ghedin, Pini. Accosciati: Incarbona, Pavese, Ruffelli, De Canio,...

1992-93 - Matera Sport - Serie C2 - 3º posto

1992-93 - Matera Sport - Serie C2 - 3º posto

Campionato di Serie C2 – Girone C  In piedi: Tanzi, Iannella, Pastore, Ianuale, De Gregorio, Natalicchio, Bruno. Accosciati: Caputo, Gigliotti, De Solda, Danza. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. Juve...

1980-81 - Foot Ball Club Matera - Serie C1 - 16º posto

1980-81 - Foot Ball Club Matera - Serie C1 - 16º posto

Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Genovese, Grassi, Imborgia, Raise, Bussalino. Accosciati: Gambini, Casiraghi, Generoso, Raffaele, Pavese, Giannattasio. CLASSIFICA   Classifica Girone...

1962-63 - Libertas Matera - Prima Categoria Lucana - 4º posto

1962-63 - Libertas Matera - Prima Categoria Lucana - 4º posto

Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Lapacciana, Sarra, Lorè, Bonamassa A., Carelli, Labarile. Accosciati: Scasciamacchia, Ferrara, Caserta, Ritella, Viti. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. Montalbano 20 12 9 2 1 41 10 2. ACLI Piccianello...

  • 1993-94 - Matera Sport - Serie C1 - 12º posto

    1993-94 - Matera Sport - Serie C1 - 12º posto

  • 1986-87 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 16º posto

    1986-87 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 16º posto

  • 2015-16 - S.S. Matera Calcio - Lega Pro - 6º posto

    2015-16 - S.S. Matera Calcio - Lega Pro - 6º posto

  • 1988-89 - Pro Matera Sport - Campionato Interregionale - 2º posto

    1988-89 - Pro Matera Sport - Campionato Interregionale - 2º posto

  • 1991-92 - Matera Sport - Serie C2 - 5º posto

    1991-92 - Matera Sport - Serie C2 - 5º posto

  • 1957-58 - A.S. Matera Calcio - Interregionale II Serie - 16º posto

    1957-58 - A.S. Matera Calcio - Interregionale II Serie - 16º posto

  • 1977-78 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 9º posto

    1977-78 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 9º posto

  • 2004-05 - Football Club Matera - Serie D - 14º posto

    2004-05 - Football Club Matera - Serie D - 14º posto

  • 1951-52 - A.S. Matera Calcio - Prima Divisione Pugliese - 1º posto

    1951-52 - A.S. Matera Calcio - Prima Divisione Pugliese - 1º posto

  • 1966-67 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 12º posto

    1966-67 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 12º posto

  • 1952-53 - A.S. Matera Calcio - Promozione Lucana - 1º posto

    1952-53 - A.S. Matera Calcio - Promozione Lucana - 1º posto

  • 1985-86 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 4º posto

    1985-86 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 4º posto

  • 1933-1950 - U.S. Matera - Le origini

    1933-1950 - U.S. Matera - Le origini

  • 1954-55 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 14º posto

    1954-55 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 14º posto

  • 1982-83 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 12º posto

    1982-83 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 12º posto

  • 1979-80 - Foot Ball Club Matera - Serie B - 20º posto

    1979-80 - Foot Ball Club Matera - Serie B - 20º posto

  • 1983-84 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 8º posto

    1983-84 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 8º posto

  • 1992-93 - Matera Sport - Serie C2 - 3º posto

    1992-93 - Matera Sport - Serie C2 - 3º posto

  • 1980-81 - Foot Ball Club Matera - Serie C1 - 16º posto

    1980-81 - Foot Ball Club Matera - Serie C1 - 16º posto

  • 1962-63 - Libertas Matera - Prima Categoria Lucana - 4º posto

    1962-63 - Libertas Matera - Prima Categoria Lucana - 4º posto

Difensore Giovanni Di LorenzoDifensore Giovanni Di Lorenzo

Nella nostra hall of fame finora abbiamo inserito solo stelle biancazzurre che hanno appeso le scarpe al chiodo ma non si può attendere ancora per aggiungere Giovanni Di Lorenzo tra i grandissimi della storia del Matera. Lo facciamo sperando di aggiornare questa pagina con ulteriori successi del capitano del Napoli col suo club e con la Nazionale a pochi giorni dalla conquista del suo secondo scudetto con la squadra partenopea. Originario della Garfagnana, area della provincia di Lucca tra le Alpi Apuane e l'appennino tosco-emiliano, muove i primi passi tra formazioni minori locali e la Lucc [ ... ]

Matera - Nocerina 2-2: cronaca e immaginiMatera - Nocerina 2-2: cronaca e immagini

Serie D 2024-25, Girone H - 34ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 4 maggio 2025, ore 15.00 Matera - Nocerina 2-2 Marcatori: 3' Casiello (M), 13' Felleca (N), 26' Cecere (N), 94' Tazza (M) Matera: Brahja, Bello (86' Carpineti), Oliveri, Tazza, Casiello, Berardocco (55' Napolitano), Basualdo (70' Sicurella), Burzio, Giordani, Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Vizziello, Carbone, Cavallo. Allenatore: Di Gaetano Nocerina: Agostino, Padalino, Troest, Silvestri, Barone, Gerbaudo (50' Faiello), Bottalico, Cecere (66 [ ... ]

Ugento - Matera 1-4: cronaca e immaginiUgento - Matera 1-4: cronaca e immagini

Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]

Matera - Angri 3-1: cronaca e immaginiMatera - Angri 3-1: cronaca e immagini

Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]

EPITECH

banner flli lisurici

sentire

taglionetto

Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to StumbleuponSubmit to TechnoratiSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

IMG 1552Barletta - Matera 0-1
Reti: 40' Iannini

Barletta: Liverani, Zammuto, Stendardo, Radi, Meola, De Rose, Venitucci, Palazzolo, Cortellini, Floriano, Biancolino
A disp.: De Martino, Kiasis, Legras, Quadri, Branzani, Danti, Fall
All.: Sesia

Matera: Baiocco, D’Aiello, De Franco, Faisca, Gallozzi, Coletti, Iannini, Pino, Pagliarini, Albadoro, Guerra
A disp.: Bifulco, Mercadante, Cuffa, Mazzarani, Di Noia, Longo, Madonia.
All.: Auteri

Arbitro: Valerio Colarossi di Roma 2, coadiuvato dai Sig. Giuseppe De Filippis di Vasto e Grieco di Macerata

Note: tifosi presenti 1500 con circa 100 materani

Cronaca di Nicola Radogna, fotografie di Leonardo Cafagna

IMG 1562"La dura legge del goal", nell'unico tiro dell'incontro il Matera trova la rete e porta a casa 3 punti pesantissimi che gli consentono di lasciare alle spalle il brutto scivolone interno contro il Cosenza e di rimanere aggrappato alle primissime posizioni di classifica. A farne le spese il Barletta, ormai in crisi nera, uscito tra i fischi dei propri sostenitori ma comunque a testa alta, consapevole di averle provate tutte contro un Baiocco apparso in giornata di grazia. L'estremo difensore materano cercava il riscatto dopo la brutta prova offerta contro i calabresi e ha ripagato alla grande la fiducia offertagli da mister Auteri, rientrante in panchina dopo la squalifica di 3 giornate. La rete decisiva è di capitan Iannini che con una staffilata al 40' del primo tempo ha trafitto il portiere di casa Liverani ed ha fatto esplodere il settore ospiti dello stadio Puttilli di Barletta.

IMG 1531Mister Auteri deve fare i conti con assenze pesanti, perciò rivoluziona l'undici iniziale ben collaudato che bene si è comportato nelle prime giornate di campionato. In difesa Mucciante si ferma ai box, riconfermato Faisca dopo la brutta prestazione di domenica scorsa al fianco di De Franco e D'Aiello. A centrocampo rientra Coletti in linea mediana al fianco di capitan Iannini, sugli esterni il giovane classe '96 Pino sostituisce Gotti, mentre a destra Bernardi, squalificato, lascia spazio a Gallozzi. In avanti a Madonia, non al meglio, viene preferito Pagliarini; a completare il tridente ci sono Guerra ed Albadoro.

IMG 1719Pronti via ed è il Barletta a rendersi pericoloso. Al 10' ottima combinazione in fase offensiva che consente a Biancolino di liberarsi, provvidenziale il recupero di De Franco. 5 minuti più tardi il copione si ripete, questa volta è D'Aiello a stoppare l'attaccante biancorosso. La pressione offensiva dei padroni di casa si fa insistente. Al 18' Baiocco effettua il suo primo intervento di giornata sul tiro potente di Floriano. Alla mezz'ora ci prova De Rose che con un rasoterra fa correre un brivido alla retroguardia ospite. IMG 1726Al 40' l'episodio che deciderà il match: Albadoro riceve palla al limite dell'area, stoppa e serve una palla su di un piatto d'argento per l'accorrente Iannini che insacca con una bomba che non concede repliche a Liverani. Sul finale del primo tempo Barletta che appare stordito e non riesce ad organizzare una reazione.

Nella ripresa l'allenatore dei padroni di casa sostituisce Biancolino con Fall, un cambio che ha un effetto immediato. Infatti il neoentrato attaccante senegalese ci prova subito al 7' ma Baiocco respinge in angolo il suo colpo di testa con un prodigioso intervento. IMG 1679L'estremo difensore materano si ripete prima al 10' poi al 15' sempre su Floriano, nella seconda circostanza la palla ritorna sui piedi dell'attaccante biancorosso che trova come ostacolo tra lui ed il goal l'accorrente D'Aiello che salva sulla linea. Il Matera è in evidente affanno, mister Auteri alla mezz'ora prova a dare una scossa sostituendo Pino ed Albadoro con Madonia e Mazzarani. IMG 17033 minuti più tardi ci prova ancora Fall con un tiro di testa che costringe Baiocco ad un colpo di reni straordinario. Al 37' è Radi che ci prova su punizione, la palla finisce di poco a lato. 2 minuti più tardi è il turno di Cuffa che sostituisce Pagliarini per dare più consistenza al centrocampo. Gli ospiti riescono ad imbrigliare i padroni di casa e quindi finale di partita che non concederà ulteriori emozioni. Il direttore di gara sancisce la fine delle ostilità.

IMG 1723L'abbraccio dei biancoazzurri al triplice fischio dell'arbitro la dice lunga su quanto questa vittoria sia stata sofferta. Il Matera riesce a fatica ad espugnare Barletta e raggiunge quota 18 punti in classifica, subito a ridosso delle prime posizioni. Una vittoria non meritata a dir la verità, che tuttavia conferma il dato che i materani possiedono una delle migliori difese del torneo. Bene Baiocco, bene la difesa, compreso Faisca che riscatta così il passo falso contro il Cosenza, bene la coppia centrale di centrocampo, alla solita qualità di Iannini si è affiancato il rientrante Coletti, capace di filtrare le numerose incursioni barlettane. Ci si aspetta forse qualcosa di più dagli esterni di centrocampo, anche se Pino nella partita di ieri è stato sacrificato nel ruolo di esterno sinistro, quando la sua posizione più consona è forse come terzino nella difesa a quattro. Ci si aspetta qualcosa di più sicuramente dall'attacco, apparso ieri statico ed incapace di costruire una occasione pericolosa degna di nota, fatta eccezione per l'intelligente assist di Albadoro sul goal di Iannini. Siamo sicuri che mister Auteri saprà lavorare su questi temi e far riacquisire alla squadra il bel gioco espresso durante le prime giornate. Piena fiducia nel tecnico ed in tutti i ragazzi a disposizione del mister, nessuno escluso.

IMG 1715

Hall of Fame e Amarcord

1990: un nuovo stadio "mondiale" a due passi da ca...
1990: un nuovo stadio

A cura di Nicola Salerno, fotografie di Sandro Veglia     Tifosi della Romania contro il Camerun In tempi di Covid e lockdown e dopo aver assistito, in campo calcistico, alla sospensione di tutti i campionati senza sapere quando torneremo a vedere una partita di calcio, ancor di più dal vivo, abbiamo ritrovato nei nostri archivi diverse fotografie risalenti a trent’anni fa relative a partite di livello internazionale giocate a pochi chilometri da noi, nel nuovissimo stadio San Nicola di Bari; la nostra mente è quindi inevitabilmente tornata a quegli indimenticabili tempi di notti magiche, di stadi pieni, colorati e festanti, nella speranza che presto la vita possa tornare a scorrere normale permettendoci anche di riassaporare le nostre passioni. Inaugurato il 3 giugno del 1990, lo stadio San Nicola fu infatti uno dei due stadi (l’altro è il delle Alpi di Torino) costruito completamente ex-novo per ospitare la fase finale dei campionati mondiali di calcio di Italia ’90. Soprannominato “l’astronave” per via della sua caratteristica forma, fu progettato dall’architetto genovese Renzo Piano, e il nome in omaggio al santo patrono della città di Bari fu scelto dopo un referendum svolto sulla Gazzetta del Mezzogiorno; oggi con i suoi 58.000 posti è il terzo stadio per capienza in Italia dopo il Meazza di Milano e l’Olimpico di Rom [ ... ]

Matera-Nocerina - Serie D 2024/25