Campionato di Lega Pro Seconda Divisione – Girone C In piedi: Smaldone (massaggiatore), Cifarelli, Formuso, Villagatti, Fedi, Stella, Cadregari (allenatore), Cinnella (vicepresidente), Dimitri (ds), Perniola (presidente), Tarroni (viceallenatore), Del Sorbo, Spilabotte, Malquori, Musacco, Cellammare (all. portieri), Amoruso (dg). Seduti: Giannone, Lorini, Provenzano, Di Fusco, Lo Sicco,...
Campionato di IV Serie – Girone H In piedi: Bradaschia (allenatore), Comar, Perucci, Zampar, Zanolla, Dellorusso, Colussi, Tataranni (massaggiatore). Accosciati: Glereani, Bechis, Fogar, Virgulin,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Dibenedetto (allenatore), Imborgia, Morello, Sassanelli, Petruzzelli, Coppola, Aprile, Lategana, Picat Re, Antezza. Accosciati: Angelino, Casiraghi, Quinto, Carella, Romita, Gambini, Pavese, Generoso,...
Campionato di Serie C2 – Girone D In piedi: Pavese, Cristiano, Rossi, Lupini, Arzeni, Melis. Accosciati: De Pasquale, Gambini, Tomba, Casiraghi, De...
Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Coretti, Valdez, N. Armento, Fortunato, Orsi, Terzaroli, Cirigliano, Montano, Arnese, Fuentes, Olcese. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Real...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Chimenti, Loprieno, Bertonelli, Michesi, Baldan, Veneranda. Accosciati: Toffanin, Angelino, Germinario, Mazzei,...
Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Morelli (segretario), Lamacchia, Cifarelli, Di Noia, Bonamassa, Carriero (presidente), Tommaselli (consigliere), Lomartire, Frascella, Manzin (allenatore). Accosciati: Labarile, Manicone, Ritella, Scasciamacchia, De Stefano. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Libertas...
Campionato Interregionale – Girone L In piedi: Caldarola, Cimino, Prete, Valentino, Balestrieri, Tanzi. Accosciati: Filidoro, Danza, Pugliese, Magliocca, Caputo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Sangiuseppese 53 34 23 7 4 64 17 2. Pro Italia...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Bifulco, Iannini, Picci, Fernandez, Bassini, De Franco. A terra: Pino, Varsi, Orlando, Roselli, Letizia....
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Leonardis, Zurlini, Righi, Picat Re, Aprile, Chimenti. Accosciati: De Canio, Casiraghi, Gambini, Generoso,...
Prima Divisione Pugliese - girone B In piedi: Zanutel, Bechis, Perentin, Perucci, Virgulin, Manzin, Colussi. Accosciati: Candussi, Giani, Zanolla, Fogar CLASSIFICA Pt G V N P GF GS --- A.S. Matera...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Liberti, Potenza, Tritto, Fortunato, Fuentes, Grazioso. A terra: Nicoletti, Olcese, Orsi, Righetti,...
Campionato di Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Perrone (allenatore in seconda), Colnaghi, Barbieri, Tommaselli (dirigente), Mesto, Anaclerio, Bellacicco, Pennuzzi, Arena (allenatore). Accosciati: Di Marzio, Buonvino, Iuorno, D'Albis, Ressa. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. F.B.C....
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: La Palma, Apuzzo, Chiricallo, Mattarollo, Ghedin, Pini. Accosciati: Incarbona, Pavese, Ruffelli, De Canio,...
Campionato Interregionale di Promozione – Lega Sud – Girone N In piedi: Gobitta, Pugliese, Sarcina, Gordini, Bechis, Giani. Accosciati: Maggio, Cristallo, Perentin, Vittori, Mesto CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. A.S. Molfetta 45 32 20 5 7 83 33 2. G.S. Incedit...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Esposito, Tagliente, Toledo, Tafuni, Bruno. A terra: Genco, Lo Polito, Olivari, Incarbona, Bellacicco,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Zurlini, Quinto, Chisena, Mamilovich, Vellani. Accosciati: Gambini, Casiraghi, Busilacchi, De Canio, Generoso, Sollini. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Matera 49 34 21 7 6 58 20 2. Pro...
Campionato di Serie D – Girone E In piedi: Rosa, Serraglio, Mignozzi, Gagliardi, Giannattasio, Maccheroni, Pertile, Mancini (allenatore). Accosciati: Fino, Lanzone, Buonvino, Morelli, Campanini, Lubrano,...
Campionato di IV Serie – Girone...
Campionato di Prima Categoria Lucana - Girone unico In piedi: Bellacicco, Angelino, Cifarelli, Bonamassa P., Morelli, Di Marzio F. Accosciati: Montemurro, Ferrara, Cappadonna, Porcari, Sarra. 20 novembre 1963: dalla fusione tra Libertas Matera e Acli Piccianello nasce il Foot Ball Club Matera....
Serie D 2024-25, Girone H - 34ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 4 maggio 2025, ore 15.00 Matera - Nocerina 2-2 Marcatori: 3' Casiello (M), 13' Felleca (N), 26' Cecere (N), 94' Tazza (M) Matera: Brahja, Bello (86' Carpineti), Oliveri, Tazza, Casiello, Berardocco (55' Napolitano), Basualdo (70' Sicurella), Burzio, Giordani, Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Vizziello, Carbone, Cavallo. Allenatore: Di Gaetano Nocerina: Agostino, Padalino, Troest, Silvestri, Barone, Gerbaudo (50' Faiello), Bottalico, Cecere (66 [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 31ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 13 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Virtus Francavilla 2-2 Marcatori: 44′ Di Piazza (M), 55' Gjonaj (VF), 60' Sosa (VF), 85' Di Piazza (M) Matera: Testagrossa, Tazza (67' Giordani), Oliveri, Baldi, Casiello, Berardocco (71' Basualdo), Zampa (67' Sicurella), Bello, Napolitano (57' Burzio), Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Lorusso, Paramatti, Gaeta, Carbone, Carpineti. Allenatore: Di Gaetano Virtus Francavilla: Cevers, Pinto, Lanzolla, Allegrini (71' Russo), Lambiase, Bologn [ ... ]
Matera (maglia bianca): Spilabotte, Pino, Sbardella, Roselli, Migliaccio, Fernandez, Colucci, Iannini, Sy, Lauria, Di Gennaro. All. Cosco. A disposizione: Lombardo, Bassini, Ciano, Gilardi, Todino, Pagliarini, Calori, Raveduto, Bifulco.
Mariano Keller (maglia blu): Napoli, Tomasoni, Bosco, Cicatiello, Micallo, Noviello, Sorrentino, Visone, Santaniello, Marzocchi, Della Corte. All. Muro. A disposizione: Parisi, Gala, Maglione, Colella, Dragone, Esposito, Mazzeo, Marzella, Scalera.
Arbitro: Valentina Garoffolo di Vibo Valentia - assistenti Ruben Liberato Angotti di Lamezia Terme e Giuseppe Catalano di Rossano.
Note: spettatori 3000 circa, ammoniti: Iannini, Marzocchi, Migliaccio, Sbardella, Roselli, Maglione, Lauria.
Comincia nel migliore dei modi l'avventura del nuovo Matera targato mister Cosco nel girone H della serie D 2013/2014. L'undici biancazzurro ha superato senza troppi patemi il generoso Mariano Keller, formazione napoletana data per sfavorita alla vigilia.
La gara, avara di emozioni, è terminata per una rete a zero a favore dei lucani, i quali non sono mai riusciti, tuttavia, a chiudere la partita dopo essere andati in vantaggio nel primo tempo e dopo aver imposto un predominio di gioco nell'arco l'arco di tutto il match. Si tratta in ogni caso della prima di campionato e le squadre devono ancora smaltire i carichi di lavoro accumulati in fase di preparazione atletica. Per cui è del tutto normale trovarsi ad assistere a gare in cui il divario tecnico tra le due squadre è assottigliato. A tal proposito, non possiamo non citare i pareggi dei due più quotati avversari del Matera per la conquista del titolo. Questi non sono andati oltre il pareggio: la Turris sul campo del Gladiator, quest'ultima sicuramente non è la corazzata che aveva impressionato nella passata stagione, per 1-1, ma soprattutto il pareggio in casa del Taranto contro il Real Hyria, formazione allestita nelle ultime settimane e quindi in ritardo di condizione.
Passiamo alla cronaca del match. Cielo poco nuvoloso sul XXI Settembre "Franco Salerno", buona affluenza di pubblico.
Partita che sin dalle prime battute si è dimostrata gradevole, ma povera di occasioni da gol. Nel primo quarto d'ora nulla da registrare se non buone combinazioni sulla fascia destra, con il faro di centrocampo Iannini sempre pronto ad innescare la punta di colore Sy. Al 14' prima occasione gol per il Matera, l'under Colucci raccoglie una palla ribattuta dal portiere e tira a botta sicura, l'estremo difensore napoletano si supera e manda in angolo. Cinque minuti più tardi sono gli ospiti a sfiorare il gol: Santaniello si gira, fa fuori Fernandez e calcia a tu per tu con l'attento Spilabotte, che devia ed evita ai lucani un passivo per nulla meritato. Un minuto più tardi ancora gli ospiti in avanti con Sorrentino, il numero 7 napoletano impegna Spilabotte in presa bassa. Ancora Colucci vicino al gol per il Matera, al 24' il suo tiro è deviato da un difensore e finisce in angolo. Da questo momento si registrano una serie di calci d'angolo che portano all'ammonizione di Iannini a gioco fermo, ad una ghiotta occasione capitata sulla testa dello stesso Iannini, dopo la spizzata di Di Gennaro, ed infine al gol che deciderà il match siglato da capitan Migliaccio, che la piazza di testa alla sinistra del portiere ospite Napoli in seguito all'ennesimo tiro dalla bandierina (foto in basso).
Il Matera amministra il vantaggio senza problemi, ma ci pensa il portiere Spilabotte a far rabbrividire i tifosi biancazzurri. Al 41' tergiversa troppo col pallone tra i piedi e per poco non regala il pareggio agli avversari. Il Mariano Keller trova l'occasione più ghiotta per agguantare il pareggio sul finire del primo tempo, quando a seguito di un fallo dal limite di Migliaccio, ammonito nell'occasione, il sempre positivo Santaniello stampa la palla sull'incrocio direttamente da calcio piazzato. Ennesimo brivido per i 3000 tifosi materani accorsi al XXI Settembre "Franco Salerno", ma primo tempo che si chiude sul risultato di 1 a 0 in favore dei locali.
Passiamo alla ripresa. Nulla da segnalare nel primo quarto d'ora, se non il debutto stagionale per il confermato Todino, che sostituisce Di Gennaro al 13' e si piazza sulla corsia di destra. Ed è proprio dalla fascia destra che partono le migliori trame biancazzurre. Il neo entrato Todino innesca il turbo al 16' e, dopo aver superato di slancio un avversario, serve una palla d'oro in area per Sy che, spalle alla porta, cincischia troppo e si lascia recuperare dalla difesa napoletana. Il terzino destro Pino al 17' crossa al centro, la respinta della difesa è raccolta da Lauria che scaglia un tiro dalla distanza che sorvola la traversa. Al 20' debutta in campionato il giovane Pagliarini che sostituisce Colucci, quest'ultimo autore di numerosi spunti di rilievo. Due minuti più tardi da segnalare l'ammonizione a Roselli per fallo tattico. Ancora Todino si incunea da destra al 27' e mette nelle condizioni Lauria di siglare il raddoppio, quest'ultimo tergiversa troppo e, come avvenuto in precedenza per Sy, viene recuperato dalla difesa. Nei dieci minuti successivi da segnalare l'ammonizione di Sbardella al 31', un tiro senza troppe pretese del napoletano della MK Colella al 33' e l'ammonizione al 37' di Sy. Prima che il gioco venga ripreso, l'attaccante francese lascia spazio al nuovo acquisto Girardi, accolto dai tifosi con un caloroso applauso. Quest'ultimo si rende pericoloso dopo uno lancio corto del portiere ospite Napoli: palla raccolta sulla trequarti, progressione fino all'area di rigore e tiro debole a lato. Prima del fischio finale da registrare solo l'ammonizione a Lauria per fallo tattico.
Finisce così la prima partita di campionato del Matera. Si è detto delle difficoltà legate alla preparazione, unite alla scarsa coesione dei reparti. Nel complesso la squadra è apparsa poco pimpante, considerando anche i modesti, seppur generosi, avversari. Tuttavia tali difficoltà sono del tutto normali, visto che si tratta della prima di campionato.
Non mancano gli spunti positivi, primo fra tutti il metronomo Iannini. Impossibile da contrastare, sempre lucido ed ordinato, oltre che inattaccabile. Una vera sicurezza in un ruolo cardine, quale la linea mediana. Utile in fase di impostazione, vedi lanci per Sy nel primo tempo, utile in fase di interdizione. La difesa è apparsa rocciosa, ed a parte l'incrocio dei pali colpito su calcio di punizione il Matera non ha corso particolari pericoli. Buona impressione hanno destato gli under, propositivi soprattutto a destra con Pino. Lauria ancora troppo impacciato, ma tutti gli sportivi materani sanno di cosa è capace. Meccanismi ancora poco fluidi in avanti, dove sicuramente è mancato l'apporto del fantasista Letizia, bloccato ai box per motivi di tesseramento. Non bisogna dimenticare, inoltre, che oltre all'assente Letizia mancavano all'appello il mediano Giorgino e l'attaccante Oliveira.
La difficile sfida di Bisceglie, in programma in trasferta la settimana prossima, sicuramente potrà dire di più sulla reale condizione e sul reale valore di questa squadra.
Nicola Radogna
Le foto di Matera - Mariano Keller (a cura di S.Veglia) >>
A cura di Nicola Salerno, fotografie di Sandro Veglia Tifosi della Romania contro il Camerun In tempi di Covid e lockdown e dopo aver assistito, in campo calcistico, alla sospensione di tutti i campionati senza sapere quando torneremo a vedere una partita di calcio, ancor di più dal vivo, abbiamo ritrovato nei nostri archivi diverse fotografie risalenti a trent’anni fa relative a partite di livello internazionale giocate a pochi chilometri da noi, nel nuovissimo stadio San Nicola di Bari; la nostra mente è quindi inevitabilmente tornata a quegli indimenticabili tempi di notti magiche, di stadi pieni, colorati e festanti, nella speranza che presto la vita possa tornare a scorrere normale permettendoci anche di riassaporare le nostre passioni. Inaugurato il 3 giugno del 1990, lo stadio San Nicola fu infatti uno dei due stadi (l’altro è il delle Alpi di Torino) costruito completamente ex-novo per ospitare la fase finale dei campionati mondiali di calcio di Italia ’90. Soprannominato “l’astronave” per via della sua caratteristica forma, fu progettato dall’architetto genovese Renzo Piano, e il nome in omaggio al santo patrono della città di Bari fu scelto dopo un referendum svolto sulla Gazzetta del Mezzogiorno; oggi con i suoi 58.000 posti è il terzo stadio per capienza in Italia dopo il Meazza di Milano e l’Olimpico di Rom [ ... ]