Campionato di Lega Pro Divisione Unica – Girone C Da sinistra: Bernardi, D'Aiello, Gotti, Iannini, Baiocco, Coletti, Letizia, Mucciante, Guerra, Madonia, De...
Campionato di Prima Categoria Lucana - Girone unico In piedi: Bellacicco, Angelino, Cifarelli, Bonamassa P., Morelli, Di Marzio F. Accosciati: Montemurro, Ferrara, Cappadonna, Porcari, Sarra. 20 novembre 1963: dalla fusione tra Libertas Matera e Acli Piccianello nasce il Foot Ball Club Matera....
Campionato di Lega Pro Seconda Divisione – Girone C In piedi: Smaldone (massaggiatore), Cifarelli, Formuso, Villagatti, Fedi, Stella, Cadregari (allenatore), Cinnella (vicepresidente), Dimitri (ds), Perniola (presidente), Tarroni (viceallenatore), Del Sorbo, Spilabotte, Malquori, Musacco, Cellammare (all. portieri), Amoruso (dg). Seduti: Giannone, Lorini, Provenzano, Di Fusco, Lo Sicco,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Chimenti, Loprieno, Bertonelli, Michesi, Baldan, Veneranda. Accosciati: Toffanin, Angelino, Germinario, Mazzei,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Bertonelli, Loprieno, Buccione, Mayer, Giannattasio, Gambi. Accosciati: Carella, Iancarelli, Cantagalli, Galati,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Marsico, Petruzzelli, Cimadomo, Raimondi, Deleonardis, Ancora. A terra: Della Corte, Selvaggi, Naglieri, D. Grassani, Cocca. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. San Felice...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Della Torre, Telesca, Toledo, Falaguerra, Tagliente, Carmelino. Accosciati: Bitetto, Lo Polito, Olivari, Leo,...
Campionato di Serie D - Girone H In piedi: Incerti, Cipolletta, Infantino, Ledesma, Russo, Brahja. In basso: Bello, Casiello, Pirola, Napolitano,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Esposito, Tagliente, Toledo, Tafuni, Bruno. A terra: Genco, Lo Polito, Olivari, Incarbona, Bellacicco,...
Campionato di Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Papangelo (dirigente), Angelino, Cappiello D., Marta, Tritto, Cappiello V., Taccardi (dirigente), Ferrullo (allenatore in 2ª). Accosciati: Grassani, Zumpano, Marsico A., Carella, Cataldi, De...
1959-60 – Prima Categoria Lucana – Girone unico In piedi: Di Noia, Guancialino, Abbatino, Fazio, Paolicelli, Ladik. Accosciati: Basile, Laperchia, Andrisani, Adorisio, Viti, Porcari P. Dal 1959 al 1961 la Libertas non si iscrive al campionato ma la società prende il nome di Polisportiva Matera dopo la fusione tra Libertas e Matheola; nel 1961 torna a chiamarsi Libertas...
Campionato di Serie D - Girone H In piedi: Paparella, Macanthony, Cipolletta, Mokulu, Delvino, Tumminelli, Infantino, Sepe, Prado, Tartaro. Al centro: Sirimarco, Agnello, Maltese, Russo, Ferrara, De Nova. A terra: Montemurro, Porro, Vivilecchia, Cirio, Gningue, Parisi, Di Palma, Lucas,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Zurlini, Quinto, Chisena, Mamilovich, Vellani. Accosciati: Gambini, Casiraghi, Busilacchi, De Canio, Generoso, Sollini. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Matera 49 34 21 7 6 58 20 2. Pro...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Insanguine, Poggiani, Selmi, Saviano, Brandani. A terra: Sciannimanico, Fanfani, Galeano, Marsico, Ginobili,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Chiricallo (allenatore), Favoriti, Mayer, Veneranda, Picat Re, Buccione, Loprieno. Accosciati: Vecchi, Quadrello, Busilacchi, Gambi, Giannattasio,...
Campionato di Serie D - Girone H L'U.S.D. Matera Grumentum cambia denominazione in FC Matera adottandone anche lo storico logo. Da sinistra: Piccioni, Pozzer, Bottalico, Manu, Montanino, Donida, Iaccarino, Ferrara, Russo, Vicente,...
Campionato Nazionale Dilettanti – Girone H In piedi: Tremante, Leone, Tafuni, Grieco, Andrulli, Posado. Accosciati: Tataranni, Porretto, Paladino, Iacobellis,...
Prima Divisione Pugliese - girone B In piedi: Zanutel, Bechis, Perentin, Perucci, Virgulin, Manzin, Colussi. Accosciati: Candussi, Giani, Zanolla, Fogar CLASSIFICA Pt G V N P GF GS --- A.S. Matera...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: La Palma, Apuzzo, Chiricallo, Mattarollo, Ghedin, Pini. Accosciati: Incarbona, Pavese, Ruffelli, De Canio,...
Campionato di IV Serie – Girone G In piedi: Marani, Glereani, Candussi, Favaro, Perentin, Manzo. Accosciati: Prevosti, Traversa, Morandi, Bongi, Zanutel (foto archivio famiglia Prevosti). CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Molfetta 50 34 21 8 5 55 25 2. Chinotto...
Serie D 2024-25, Girone H - 34ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 4 maggio 2025, ore 15.00 Matera - Nocerina 2-2 Marcatori: 3' Casiello (M), 13' Felleca (N), 26' Cecere (N), 94' Tazza (M) Matera: Brahja, Bello (86' Carpineti), Oliveri, Tazza, Casiello, Berardocco (55' Napolitano), Basualdo (70' Sicurella), Burzio, Giordani, Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Vizziello, Carbone, Cavallo. Allenatore: Di Gaetano Nocerina: Agostino, Padalino, Troest, Silvestri, Barone, Gerbaudo (50' Faiello), Bottalico, Cecere (66 [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 31ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 13 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Virtus Francavilla 2-2 Marcatori: 44′ Di Piazza (M), 55' Gjonaj (VF), 60' Sosa (VF), 85' Di Piazza (M) Matera: Testagrossa, Tazza (67' Giordani), Oliveri, Baldi, Casiello, Berardocco (71' Basualdo), Zampa (67' Sicurella), Bello, Napolitano (57' Burzio), Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Lorusso, Paramatti, Gaeta, Carbone, Carpineti. Allenatore: Di Gaetano Virtus Francavilla: Cevers, Pinto, Lanzolla, Allegrini (71' Russo), Lambiase, Bologn [ ... ]
MATERA: Lombardo, Pino, Bassini, Giorgino, Migliaccio, Calori, Orlando (35'st Tundo), Iannini, Girardi (13'st Oliveira), Lauria (25'st Todino), Majella.
All. Cosco
GROTTAGLIE: Maraglino, Papa, Russo (16'st Napolitano), D'Arcante, Carlucci, Danese, Manzella, Collocolo (33'pt Sanna), Formuso (27'st Fraschini), Faccini, Merico
All. Bosco
La formazione iniziale contro il Grottaglie (foto Sandro Veglia)
CRONACA
Un Matera convincente ed a tratti straripante batte 4 a 2 il Grottaglie e mette alle spalle il deludente ko di Pozzuoli.
Mister Cosco opta per il 4-4-2 con Lombardo, preferito all'acciaccato Spilabotte, tra i pali, Migliaccio e Calori al centro della difesa supportati dagli under Pino e Bassini, Giorgino e Iannini a formare la diga di centrocampo, Orlando e Lauria sugli esterni, Majella e l'ariete Girardi in attacco.
L'avvio è devastante: dopo meno di un minuto Orlando recupera una gran palla e serve Girardi il cui tiro viene deviato. Ne nasce un corner sul quale si avventa Calori che di testa batte Maraglino.
L'esultanza dei materani dopo l'1 a 0 di Calori (foto Sandro Veglia)
Il Matera è indiavolato e sfiora il gol in più occasioni, in particolare con Girardi che al 7' si fa respingere la conclusione da un difensore ospite, al 10' calcia clamorosamente a lato tutto solo davanti al portiere, al 15' si fa anticipare in extremis dopo il servizio di Lauria bravo a servirlo di testa dopo un gran cross dalla destra di Orlando. Al minuto 22 azione spettacolare dei materani: Iannini lancia Orlando che dalla destra lascia partire un cross di prima intenzione per il solito Girardi la cui imperiosa incornata sfiora il palo alla sinistra di Maraglino. Il Grottaglie si sveglia al 25, mettendo i brividi ai 2500 presenti: Formuso si ritrova tutto solo davanti a Lombardo, bravo l'estremo difensore a respingere il tiro dell'ex di turno. A dieci minuti dall'intervallo la mossa di Cosco, che cambia il match: Orlando e Lauria si scambiano la fascia di competenza e dopo pochi minuti è spettacolare l'assolo di Lauria che si accentra e serve Girardi, lento e macchinoso in area piccola. Il raddoppio è nell'aria e arriva puntuale al 46': cross dalla sinistra di Orlando, Majella stacca e batte Maraglino.
Il 2 a 0 di Majella (foto Sandro Veglia)
La ripresa parte con il Matera ancora arrembante. Al 2' Orlando arriva in contro tempo sul cross dalla sinistra di Majella e manda alto ma al 4' i due si scambiano i ruoli e arriva il terzo gol: il cross è di Orlando, l'inzuccata vincente di bomber Majella.
Rosario Majella, protagonista del match con due reti (foto Sandro Veglia)
Il 3-0 placa la furia agonistica biancoazzurra, così ecco venir fuori il Grottaglie. Al 7' Formuso approfitta di una corta respinta di Lombardo e firma l'1 a 3. I pugliesi prendono coraggio e al 10' è D'Arcante ad impensierire Lombardo che è ancora indeciso nella respinta. Al 12' Carlucci svetta su corner ma spedisce fuori, Cosco corre quindi ai ripari inserendo Oliveira per Girardi per dare più profondità alla fase offensiva. Anche questa mossa di Cosco si rivela vincente con il brasiliano già pericoloso al 18' quando semina il panico nella difesa ospite e serve Orlando il cui diagonale viene respinto da Maraglino. Al 21' il Matera chiude virtualmente il match: Oliveira si incunea in area e viene atterrato. Per l'arbitro è rigore, magistralmente realizzato dallo specialista Lauria.
Lo specialista Lauria realizza il calcio di rigore del momentaneo 4 a 1 (foto Sandro Veglia)
Prima del novantesimo c'è tempo per il secondo gol ospite di Napolitano, che approfitta di una grave indecisione di Lombardo, per un rigore netto non fischiato a Orlando, per le azioni fallite da Todino al 31' e da Iannini allo scadere.
A fine gara applausi convinti per i ragazzi di Cosco, il Matera riparte di slancio dopo le giuste critiche piovute in settimana .
Fabio Venezia
A cura di Nicola Salerno, fotografie di Sandro Veglia Tifosi della Romania contro il Camerun In tempi di Covid e lockdown e dopo aver assistito, in campo calcistico, alla sospensione di tutti i campionati senza sapere quando torneremo a vedere una partita di calcio, ancor di più dal vivo, abbiamo ritrovato nei nostri archivi diverse fotografie risalenti a trent’anni fa relative a partite di livello internazionale giocate a pochi chilometri da noi, nel nuovissimo stadio San Nicola di Bari; la nostra mente è quindi inevitabilmente tornata a quegli indimenticabili tempi di notti magiche, di stadi pieni, colorati e festanti, nella speranza che presto la vita possa tornare a scorrere normale permettendoci anche di riassaporare le nostre passioni. Inaugurato il 3 giugno del 1990, lo stadio San Nicola fu infatti uno dei due stadi (l’altro è il delle Alpi di Torino) costruito completamente ex-novo per ospitare la fase finale dei campionati mondiali di calcio di Italia ’90. Soprannominato “l’astronave” per via della sua caratteristica forma, fu progettato dall’architetto genovese Renzo Piano, e il nome in omaggio al santo patrono della città di Bari fu scelto dopo un referendum svolto sulla Gazzetta del Mezzogiorno; oggi con i suoi 58.000 posti è il terzo stadio per capienza in Italia dopo il Meazza di Milano e l’Olimpico di Rom [ ... ]