Campionato di Promozione Regionale Lucana In piedi: Contin, Fogar, Furlò (presidente), Virgulin, Beltrame, Colussi, Tolloi. Accosciati: Candussi, Perentin, Perucci, Spagnul, Bechis. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. A.S. Matera...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Bussalino, Loiacono, Chiricallo, Pierobon, Aprile, Lisanti. Accosciati: Apuzzo, Cannone, De Canio, Pavese,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Liberti, Potenza, Tritto, Fortunato, Fuentes, Grazioso. A terra: Nicoletti, Olcese, Orsi, Righetti,...
Campionato Interregionale di Promozione – Lega Sud – Girone N In piedi: Gobitta, Pugliese, Sarcina, Gordini, Bechis, Giani. Accosciati: Maggio, Cristallo, Perentin, Vittori, Mesto CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. A.S. Molfetta 45 32 20 5 7 83 33 2. G.S. Incedit...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Gatti, Lonardo, Mari, Martinelli, Albano, Ancora. A terra: Marsico, Giglio, Cocca, Chisena, Naglieri. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Brindisi...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Insanguine, Poggiani, Selmi, Saviano, Brandani. A terra: Sciannimanico, Fanfani, Galeano, Marsico, Ginobili,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: De Canio, Pepe, Angelè, Mancini, Abate, Innella. Accosciati: Brescia, Bonanni, Di Bari, Boncompagni,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Venuti, Deruggiero, Cianciotta, Toledo, Landonio, Bruno. Accosciati: D'Ermilio, Fida, Tatti, De Solda,...
Campionato Interregionale – Girone L In piedi: Budroni, Ferrante, Angelè, Cimino, Prete, Catacchio. Accosciati: Caputo, Corrieri, Filidoro, Fanelli, Danza. Matera escluso per inadempienze finanziarie dal Campionato Interregionale 1988/89. Fusione societaria con il Pro Matera alla quale viene trasferito l’intero parco giocatori del F.C. Matera all'inizio della...
Campionato di Prima Categoria Lucana - Girone unico In piedi: Bellacicco, Angelino, Cifarelli, Bonamassa P., Morelli, Di Marzio F. Accosciati: Montemurro, Ferrara, Cappadonna, Porcari, Sarra. 20 novembre 1963: dalla fusione tra Libertas Matera e Acli Piccianello nasce il Foot Ball Club Matera....
Campionato di Seconda Categoria Lucana – Girone B In piedi: Cristalli, Magrone, Marta, Tataranni, Di Giulio, Cappiello. Accosciati: Chisena, Marsico A., Marsico N., Farella, Policarpo. La S.S. Matera Calcio viene esclusa dai ruoli federali. Nasce l'U.S.D. Matera Calcio 2019 che riparte dal campionato di Seconda...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Leonardis, Zurlini, Righi, Picat Re, Aprile, Chimenti. Accosciati: De Canio, Casiraghi, Gambini, Generoso,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Chiricallo (allenatore), Favoriti, Mayer, Veneranda, Picat Re, Buccione, Loprieno. Accosciati: Vecchi, Quadrello, Busilacchi, Gambi, Giannattasio,...
Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Bruno, Deruggiero, Cicchetti, Marino, Bartolelli, Landonio. Accosciati: Italia, Picci, Tatti, D'Ermilio,...
Campionato di Lega Pro Divisione Unica - Girone C In piedi: Armellino, De Franco, Mattera, Bifulco, Infantino, Ingrosso. A terra: Casoli, Negro, De Rose, Di Lorenzo,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Mancini, Angelè, Cifarelli, Adorisio, Quarta, Chiricallo. Accosciati: Tataranni, Ardizzone, Brescia, D'Oriano, Innella. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Vis...
Campionato di Serie D – Girone E In piedi: Serraglio, Perugini, Maccheroni, Pertile, Giannattasio, Demenia, Capuano, Di Santo (all.). Accosciati: De Palma, Stacchiotti, Lorenzut, Galati,...
Campionato di Serie B In piedi: Picat Re, Aprile, Raimondi, Imborgia, Morello, Bussalino. Accosciati: Gambini, Generoso, Casiraghi, Florio, De...
Campionato di Serie D - Girone H In piedi: Incerti, Cipolletta, Infantino, Ledesma, Russo, Brahja. In basso: Bello, Casiello, Pirola, Napolitano,...
1933-34: la U.S. Matera, prima squadra della città che partecipa a un campionato ufficiale 1926: il Matheola, squadra del Dopolavoro Provinciale di Matera, che affronta a Potenza lo Sport Club Lucano nel primo derby della storia. Fonte: Collezione Michele Lebotti, Potenza 1908-2004 1926: nel corso di quest'anno e dei...
Serie D 2024-25, Girone H - 34ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 4 maggio 2025, ore 15.00 Matera - Nocerina 2-2 Marcatori: 3' Casiello (M), 13' Felleca (N), 26' Cecere (N), 94' Tazza (M) Matera: Brahja, Bello (86' Carpineti), Oliveri, Tazza, Casiello, Berardocco (55' Napolitano), Basualdo (70' Sicurella), Burzio, Giordani, Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Vizziello, Carbone, Cavallo. Allenatore: Di Gaetano Nocerina: Agostino, Padalino, Troest, Silvestri, Barone, Gerbaudo (50' Faiello), Bottalico, Cecere (66 [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 31ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 13 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Virtus Francavilla 2-2 Marcatori: 44′ Di Piazza (M), 55' Gjonaj (VF), 60' Sosa (VF), 85' Di Piazza (M) Matera: Testagrossa, Tazza (67' Giordani), Oliveri, Baldi, Casiello, Berardocco (71' Basualdo), Zampa (67' Sicurella), Bello, Napolitano (57' Burzio), Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Lorusso, Paramatti, Gaeta, Carbone, Carpineti. Allenatore: Di Gaetano Virtus Francavilla: Cevers, Pinto, Lanzolla, Allegrini (71' Russo), Lambiase, Bologn [ ... ]
A cura di Fabio Venezia, Francesco Salerno e Nicola Salerno
Clicca qui per leggere la cronaca della gara di andata
GLI AVVERSARI - I risultati conseguiti finora, ben al di sotto delle attese della vigilia, ed il crescente malumore della piazza sono alla base della massiccia rivoluzione attuata dal patron Giuseppe Cosentino, assoluto protagonista della sessione di mercato appena conclusasi.
Via infatti Scuffia, Ferraro, Ricci, Di Chiara, Maiorano, Vacca, Pacciardi, Barraco, Pagano, Fofana, Silva Reis, Martignago e Kamara, gli unici superstiti sono Bindi, Daffara, Calvarese, Orchi, Rigione, Squillace, Ilari, Russotto e Yeboah.
Un'impresa elencare tutti i nuovi arrivi: il portiere Mattia Migani, in prestito dal San Marino fino al termine della stagione, il terzino sinistro italo-giordano Shadi Ghosheh, prelevato dall'Unione Venezia, il mediano Giacomo Zappacosta, ex L'Aquila, Barletta e Lecce, il regista Manuel Giandonato dalla Salernitana, il centrocampista centrale Badara Sarr, in prestito dal Parma, il centrocampista destro Domenico Giampà, 37enne catanzarese doc che ha iniziato la stagione a Lamezia, Giovanni Caputa, promettente attaccante di 21enne dalla Leonfortese, gli esperti David Mounard dalla Salernitana e Vittorio Bennardo dalla Paganese, la seconda punta Leonardo Mancuso, cresciuto nelle giovanili del Milan, e la punta centrale Andrea Razzitti, in prestito dal Brescia.
Il Catanzaro, ottavo in classifica a cinque lunghezze dagli uomini di Auteri, lontano dal Ceravolo ha vinto solamente a Melfi ed Aprilia, mentre ha pareggiato a Benevento, Cosenza, Foggia, Lecce e Messina. Non sarà certo facile per Stefano Sanderra, sulla panchina dei giallorossi da Novembre in luogo dell'esonerato Checco Moriero, gestire tutti questi volti nuovi alla vigilia di una trasferta ostica come quella di Matera. L'ex tecnico, tra le altre, di Potenza, Salernitana e Latina dovrebbe optare per un 4-3-3 a trazione anteriore, modulo adottato con alterne fortune nelle gare contro Melfi e Martina.
SUGLI SPALTI - Parlare di tifo a Catanzaro significa ovviamente parlare della Curva Ovest intitolata dagli anni Novanta a Massimo Capraro, tifoso giallorosso prematuramente scomparso in un incidente e anche in questo caso ci si trova al cospetto di una tifoseria che ha fatto storia.
Il percorso comincia nel lontano 1973 con la nascita di un gruppo-simbolo: gli Ultras Catanzaro. La realtà in questione sin dalla sua formazione è sempre stata “avanti”, cioè contraddistinta da uno stile e una mentalità a cui molti si sono ispirati in seguito. Con le loro Union Jack, i loro stendardi con i leoni, con il personaggio dei fumetti Andy Capp e la mascotte Eddie della band heavy metal Iron Maiden, gli UC hanno portato in Italia un pezzo di Inghilterra. Parlando di questo gruppo merita certamente una citazione pure la fanzine “Mentalità UC” anch’essa tra le prime e meglio realizzate in Italia. Altre sigle comparse nella Curva Massimo Carparo sono: Wild Eagles, Squadre d’Assalto Giallorosse, Incoscienti, Exalters, Brigata, Mods Rule e West Gate. Come si può intuire da alcuni di questi nomi lo stampo inglese degli UC è rimasto ben impresso anche in tutti gli altri gruppi che si sono impegnati nel dare alle loro coreografie e materiali uno stile d’ “oltre manica”, pur non abbandonando le specificità del tifo italiano.
Si tratta in generale di una tifoseria di spessore che non ha mai mollato nemmeno negli anni più bui, caratterizzati da pessimi risultati in campo e altrettanto negative gestioni societarie che hanno portato a diversi fallimenti un club che tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta ha raccolto buoni risultati persino in serie A. Anche lontani dal Ceravolo i catanzaresi sono sempre caldi e numerosi e storicamente nelle trasferte nel centro-nord hanno potuto contare su un buon numero di tifosi calabresi emigrati.
Uno storico gemellaggio è quello con i tifosi della Fiorentina, anche in tempi recenti sono apparsi stendardi viola nelle partite del Catanzaro e viceversa. Altre storiche amicizie sono quelle col Barletta e col Brescia. I giallorossi vantano anche due amicizie fuori dai confini nazionali, una con l’Atletico Madrid e una con i tifosi dell’Austria Salisburgo (tifoseria divenuta celebre in tutta Europa per aver ri-fondato per protesta la propria squadra dopo che all’originale è stato modificato il nome in Red Bull Salisburgo). Tra le rivalità in cima alla lista vi sono i derby regionali con Cosenza, Reggina e Crotone seguiti, oltre lo stretto, da Messina e Catania. Nonostante il comune gemellaggio con i fiorentini, i rapporti con i veronesi sono pessimi così come del resto quelli con i tarantini.
I PRECEDENTI - di seguito sono elencati i tabellini completi di tutti i precedenti di campionato disputati in casa contro il Catanzaro; 3 vittorie e 3 pareggi il bilancio casalingo contro i giallorossi.
Stagione 1991-92 - Campionato di Serie C2 - 32ª giornata – 3.5.1992
Matera – Catanzaro 1-1
Matera: Morciano, Danza, Surace, Leo, Tanzi, Gigliotti, Gardini (87' Cifarelli), Ferrante, Bisci, Caputo, Ciullo (86' Valastro). All. Pasquino
Catanzaro: De Toffol, Brutto, Tacconi, Scarafoni, Savio, Orati, Cristiani, Esposito, Mollica, Costantino, Toscano (80' Vinci). All. Selvaggi
Marcatori: 15' Ferrante (M), 42' Mollica (C)
Stagione 1992-93 - Campionato di Serie C2 - 15ª giornata – 27.12.1992
Matera – Catanzaro 1-0
Matera: Bruno, Danza, Iannella, Gigliotti (76' Pastore), Tanzi, Leo (72' Cifarelli), De Solda, De Gregorio, Ianuale, Caputo, Ciullo. All. Dibenedetto
Catanzaro: Misefori, Brutto (65' Bianchini), Gardini, Scorrano, Savio, Orati, Esposito, Catto (74' Caputo), Guzzetti, Mazzola, Vinci. All. Banelli
Marcatori: 30' rig. Caputo
Stagione 1994-95 - Campionato di Serie C2 - 26ª giornata – 26.3.1995
Matera – Catanzaro 3-0
Matera: Bruno, De Solda, Martinelli, Cianciotta, Deruggiero, Piscaglia, Bitetto, Onofrio (79' Leo), Fida (64' Falaguerra), D'Ermilio, Tatti. All. Florimbi
Catanzaro: Nioi, Brutto, Gardini, Scorrano, Savio, Pacioni, Intrieri, Lopinto (91' Gullo), Campo, Galeano, Delle Donne. All. Nicolini
Marcatori: 41' Bitetto, 55' Onofrio, 83' Tatti
Stagione 1995-96 - Campionato di Serie C2 - 3ª giornata – 17.9.1995
Matera – Catanzaro 0-0
Matera: Della Torre, Venuti, Esposito, Bitetto, Carmelino, Tagliente, Greco (81' Bellomo), Di Masi (73' Onofrio), Falaguerra, Lo Polito, Fida. All. Florimbi
Catanzaro: Di Punzio, Andalina, Gardini, Brutto, S. Esposito, Parise, Campo (81' Gambardelli), Balsamo, Panitteri (73' Procopio), De Luca, Marchese (53' Iada). All. Zampollini
Stagione 1996-97 - Campionato di Serie C2 - 18ª giornata – 19.1.1997
Matera – Catanzaro 0-0
Matera: Bruno, Tafuni, Esposito, Toledo, Tagliente, Incarbona (80' Cacciola), Genco (86' Lauriola), Olivari, Bellacicco (66' Parisi), Zian, Lo Polito. All. Picci
Catanzaro: Bizzarri, Petrullo, F. Esposito, Cipriani, Pascucci, Illario, Picasso, Vanzetto (87' De Luca), Campo (9' Libro, 63' Baratto), De Julio, De Min. All. Lavezzini
![]() |
|
Campionato 2010-11: Capolei sigla il gol della vittoria |
Stagione 2010-11 - Campionato di Seconda Divisione - 20ª giornata – 20.2.2011
Matera – Catanzaro 1-0
Matera: Musacco, Manetta, Villagatti, Calà, Di Fusco, Provenzano, Capolei (87’ Lo Sicco), Logrieco, Formuso (53’ Spilabotte), Giannone, Ancora (80’ Lorini). All. Cadregari
Catanzaro: Scerbo, Cavallaro, Gaglione, Carrozza (71’ Perri), Ciano (46’ Scigliano), Lauteri, Gigliotti, Catalano, Santaguida, Benincasa, Martorano (75’ Liotti). All. Aloi
Marcatori: 9’ Capolei
Non è riuscito, nonostante enormi sforzi pagati anche in prima persona, a riportare il Matera tra i professionisti, ma itantonio Ripoli sarà ricordato come il presidente che a partire dal 1998 ha restituito dignità al movimento calcistico biancazzurro dopo la caduta della Polisportiva. I meriti dell'Avvocato non si fermano qui. Con la vittoria del campionato di Eccellenza lucana nel 2000 riuscì a riportare Matera in un campionato interregionale dopo appena due anni; fu lui inoltre a ridare all'A.S. Materasassi la denominazione di Football Club Matera e sempre lui, assieme a mister Mimmo De Lucia, a far co-intitolare il XXI Settembre a Franco Salerno. Tutti gesti da tifoso vero, molto apprezzati dalla tifoseria, così come il modo di fare garbato e senza proclami. Dopo quella di Franco Salerno, la sua è la più lunga presidenza del sodalizio biancazzurro, un settennato condito da alcuni bocconi amari da mandare giù, tra play-off e play-out persi, ma anche diversi bei ricordi come la cavalcata trionfale in Eccellenza stravinta con ben 17 punti di vantaggio sulla seconda classificata, la conquista della Coppa Regionale e qualche altra piccola-grande soddisfazione tra cui la "cinquina sulla ruota di Potenza" in un derby di Coppa Italia che resta la più larga vittoria mai ottenuta dal Matera in un derby contro i rivali rossoblù. E' importante ricordare, inoltre, [ ... ]