Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Garrone, Chiappetta, La Rosa, Maglione, Piccolo. A terra: Cappetta, Cordua, Galeano, Rubino, Neroni,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Esposito, Tagliente, Toledo, Tafuni, Bruno. A terra: Genco, Lo Polito, Olivari, Incarbona, Bellacicco,...
Campionato Interregionale di II Serie – Girone G Una formazione della Materacalcio di inizio campionato. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Ortona 41 30 16 9 5 41 19 2. Del Duca...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Mancini, Angelè, Cifarelli, Adorisio, Quarta, Chiricallo. Accosciati: Tataranni, Ardizzone, Brescia, D'Oriano, Innella. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Vis...
Campionato di IV Serie – Girone H In piedi: Zanolla (allenatore), Piemonte, Morandi, Perucci, Rogante, Zampar, Manzin. Accosciati: Pittuello, Bitetto, Moschion, Fumis, Glereani. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Marsala 54 34 24 6 4 69 14 2. CRAL Cirio San Giovanni a...
Campionato Interregionale di Promozione – Lega Sud – Girone N In piedi: Gobitta, Pugliese, Sarcina, Gordini, Bechis, Giani. Accosciati: Maggio, Cristallo, Perentin, Vittori, Mesto CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. A.S. Molfetta 45 32 20 5 7 83 33 2. G.S. Incedit...
Campionato di Serie C - Girone C In piedi: Sernicola, Maimone, Golubovic, De Falco, Gigli, De Franco. A terra: Casoli, Angelo, Giovinco, Sartore,...
Campionato di Serie D – Girone I Da sinistra: Falaguerra, Borrello, Ciardiello, Cota, Rubino, Albano, Sabini, Daniele, Correnti, Castelletti, Scifo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Paternò 80 36 24 8 4 79 29 2. Nuova...
Campionato di Serie D - Girone H In piedi: Incerti, Cipolletta, Infantino, Ledesma, Russo, Brahja. In basso: Bello, Casiello, Pirola, Napolitano, Sicurella. Presenze NOME RUOLO PRESENZE RETI Brahja Thomas P 23 -23 Carotenuto Salvatore P 0 -0 Testagrossa Kevin P 10 -22 Baldi Leon D 21 1 Carbone...
Campionato Interregionale – Girone L In piedi: Caldarola, Cimino, Prete, Valentino, Balestrieri, Tanzi. Accosciati: Filidoro, Danza, Pugliese, Magliocca, Caputo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Sangiuseppese 53 34 23 7 4 64 17 2. Pro Italia...
Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Genovese, Grassi, Imborgia, Raise, Bussalino. Accosciati: Gambini, Casiraghi, Generoso, Raffaele, Pavese, Giannattasio. CLASSIFICA Classifica Girone...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Morelli (segretario), Germinario, Raimondi, Toffanin, Chisena, Mamilovich, Tramelli, Antezza, Salar (allenatore). Accosciati: Gambini, Casiraghi, Rota, Stellone, Galati, Vellani, De...
Campionato di Lega Pro Seconda Divisione – Girone C In piedi: Smaldone (massaggiatore), Cifarelli, Formuso, Villagatti, Fedi, Stella, Cadregari (allenatore), Cinnella (vicepresidente), Dimitri (ds), Perniola (presidente), Tarroni (viceallenatore), Del Sorbo, Spilabotte, Malquori, Musacco, Cellammare (all. portieri), Amoruso (dg). Seduti: Giannone, Lorini, Provenzano, Di Fusco, Lo Sicco,...
Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Lapacciana, Sarra, Lorè, Bonamassa A., Carelli, Labarile. Accosciati: Scasciamacchia, Ferrara, Caserta, Ritella, Viti. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Montalbano 20 12 9 2 1 41 10 2. ACLI Piccianello...
Campionato di Terza Categoria Lucana – Girone D Il F.C. Matera viene escluso dai campionati professionistici per inadempienze finanziarie e si iscrive al campionato provinciale di Terza categoria. Al campionato di serie D 2011-12 partecipa giungendo al 13° posto l'Irsinese Calcio, che l'anno successivo cambierà numero di matricola e denominazione trasformandosi in A.S.D. Matera...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Leonardis, Zurlini, Righi, Picat Re, Aprile, Chimenti. Accosciati: De Canio, Casiraghi, Gambini, Generoso,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Gatti, Lonardo, Mari, Martinelli, Albano, Ancora. A terra: Marsico, Giglio, Cocca, Chisena, Naglieri. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Brindisi...
Campionato Lucano Dilettanti – Girone B In piedi: Dragone (allenatore), Taratufolo, Manzin, Tucci, Abbate, Ladik II, Padula, Paolicelli. Accosciati: Lamacchia, Laperchia, Marciuliano, Frascella. 1958-1963: la Libertas Matera partecipa ai campionati di Prima Categoria Lucana. Per due anni, dal 1959 al 1961, la Libertas non si iscrive al campionato ma la società prende il nome di...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Liberti, Potenza, Tritto, Fortunato, Fuentes, Grazioso. A terra: Nicoletti, Olcese, Orsi, Righetti,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Morciano, Tanzi, Caputo, Iannella, Presta, Danza. Accosciati: Bisci, Gardini, Gigliotti, Pugliese,...
Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 31ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 13 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Virtus Francavilla 2-2 Marcatori: 44′ Di Piazza (M), 55' Gjonaj (VF), 60' Sosa (VF), 85' Di Piazza (M) Matera: Testagrossa, Tazza (67' Giordani), Oliveri, Baldi, Casiello, Berardocco (71' Basualdo), Zampa (67' Sicurella), Bello, Napolitano (57' Burzio), Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Lorusso, Paramatti, Gaeta, Carbone, Carpineti. Allenatore: Di Gaetano Virtus Francavilla: Cevers, Pinto, Lanzolla, Allegrini (71' Russo), Lambiase, Bologn [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 30ª giornata Angri, stadio P. Novi, 6 aprile 2025, ore 15.00 Costa d'Amalfi - Matera 4-2 Marcatori: 29′ Maione (C), 33′ rig. Maione (C), 41′ Iovieno (C), 46′ Casiello (M), 81′ Napolitano (M), 91′ Maione (C) Costa d'Amalfi: Manzi, Valadzko, Massa, Proto, Caputo, Maione, Martinelli, Esposito, Iovieno, Cuomo, Salibe. A disposizione: Provitolo, Vitale, Celia, Sgambati, Carretta, Ferrara, Rago, Del Piano. Allenatore: Genco Matera: Brahja, Tazza, Casiello, Carbone (46' Carpineti), Berardocco, Marigosu (15' Tomaselli, 46' Bal [ ... ]
Martina Franca - Matera 0-1
Martina Franca: Bleve, De Giorgi, Samnick, Fabiano, Patti, Memolla, Bucolo, De Lucia (89' Caruso), Pepe, Arcidiacono, Pivkovski (76' Diop).
A disp.: Modesti, Brunetti, Kalombo, Leto, Guadalupi.
All.: Imbimbo
Matera: Bifulco, Mucciante, Faisca, D’Aiello, Mazzarani (77' Ashong), Iannini, Coletti, Ferretti (69' Diop), Madonia (73' Pagliarini), Letizia, Carretta.
A disp: Russo, Bernardi, D’Angelo, Flores.
All.: Auteri
Arbitro: Di Martino di Teramo
Marcatori: 88' Diop
Note: spettatori 1500 circa, di cui circa 200 materani. Ammoniti: Mazzarani (MT). Angoli: 8-5 per il Matera.
Cronaca di Francesco Rondinone, fotografie di Paolo Conserva
Il Matera espugna Martina Franca con l'uomo degli ultimi minuti: Diop! La sua incornata vincente allo scadere consente ai biancoazzurri di conquistare 3 punti che pesano come macigni. Dopo un ottimo primo tempo da parte degli uomini di Auteri, andati vicini alla rete in più di un'occasione, i padroni di casa sono venuti fuori e si sono resi pericolosi in un paio di circostanze. Un grande Bifulco, che riscatta la prestazione opaca contro il Foggia, ed il palo fermano il Martina Franca. L'esplosione dei numerosi tifosi materani accorsi al Tursi è merito ancora una volta dell'attaccante senegalese Abou Diop, subentrato negli ultimi minuti e decisivo per la vittoria finale.
La sconfitta contro il Foggia è stata riscattata e il Matera riprende il suo cammino verso i play-off. I biancazzurri si riportano al quarto posto, a tre punti dalla Juve Stabia e con altrettanti punti di vantaggio sulle inseguitrici Lecce e Foggia. Mister Auteri schiera la classica formazione: Bifulco tra i pali, alla ricerca del riscatto dopo le brutte defezioni contro il Foggia; Faisca, preferito a Flores al centro della difesa, Mucciante a sinistra e D'Aiello a destra. Centrocampo con Iannini e Coletti in mezzo, Ferretti a destra e il rientrante Mazzarani a sinistra. Tridente offensivo con Carretta, Madonia e Letizia. Indisponibili Albadoro e Di Noia.
Il Matera nei primi dieci minuti è guardingo e osserva le mosse dell'avversario, ma trascorso questo breve lasso di tempo sono proprio i biancazzurri ospiti ad imporsi per tutta la durata del primo tempo. Iannini e compagni creano numerose azioni degne di nota, con tocchi di prima e incursioni in area. L'unica pecca per i materani è l'imprecisione sotto rete. Al quarto d'ora l'ex di turno Mirko Carretta, fischiato e preso di mira dai tifosi di casa, si libera dalla marcatura sulla fascia destra, riesce ad accentrarsi e sfodera un sinistro rasoterra pericoloso che finisce alla sinistra di Bleve. Ancor più clamorosa è l'occasione che capita allo stesso esterno salentino poco dopo: lancio di capitan Iannini in avanti, Carretta scatta in posizione regolare e brucia in velocità i difensori avversari ritrovandosi solo d'avanti al portiere, l'attaccante biancazzurro tenta il pallonetto ma purtroppo con poca fortuna spedendo la palla di poco a lato. Poi ancora Matera, Madonia salta due avversari, entra in area e da ottima posizione spara incredibilmente a lato. Poco più tardi ancora Madonia dalla sinistra va verso il fondo e scarica all'indietro per Iannini che calcia di prima intenzione, il tiro del capitano è centrale e finisce tra la braccia di Bleve. L'ultima azione da registrare nella prima frazione è di Tony Letizia, il quale salta tre avversari, si accentra e dal limite dell'area di rigore fa partire un destro angolato che costringe al miracolo l'estremo difensore martinese.
La seconda frazione di gioco vede il Matera calare di intensità ed il Martina crescere. Sono proprio i padroni di casa ad imbastire più azioni pericolose. Bifulco compie il suo primo miracolo già dopo i primissimi minuti su un tiro insidiosissimo di Pepe. Il Martina continua ad attaccare e si rende ancora pericoloso con Memolla che entra in area e fa partire un diagonale che impegna severamente Bifulco. Il Matera accusa il colpo e non riesce a reagire, conquistando al massimo qualche calcio di punizione grazie agli inserimenti del giovane Pagliarini e Diop, subentrati rispettivamente al posto di Madonia e Ferretti. Successivamente mister Auteri effettua l'ultimo cambio a disposizione inserendo Ashong sulla fascia sinistra al posto di uno stremato Mazzarani. La dea bendata bacia il Matera a circa dieci minuti dal termine del match, quando Fabiano riesce a liberarsi in area facendo partire un sinistro che si stampa sul palo e ritorna in campo. Cinque minuti più tardi si verifica la regola del goal sbagliato goal subito. Coletti calcia una punizione, conquistata dal giovane Pagliarini, verso il centro dell'area e Diop stacca di testa anticipando Bleve e insaccando per la gioia dei circa duecento tifosi materani giunti in Puglia. Dopo tre minuti di recupero termina la partita ed il Matera si aggiudica l'intera posta in palio al Tursi di Martina Franca.
Forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, con le due squadre che si sono divise un tempo ciascuno. Ma ancora una volta Diop, l'uomo degli ultimi minuti, consente ai biancoazzurri di conquistare l'unico risultato a disposizione per continuare a combattere per l'obiettivo playoff. Con il successo maturato in terra pugliese i materani riscattano la sconfitta subita contro il Foggia e ritornano in piena bagarre nelle primissime posizioni, ma sabato 18 aprile alle ore 16 al XXI Settembre Franco Salerno il Matera ospita il Benevento secondo in classifica. Un'altra partita fondamentale, un'altra finale che gli uomini di Auteri dovranno giocare con molta attenzione e determinazione. AVANTI MATERA!!! GO MATERA GO!!!
Sabato 4 ottobre alle ore 19.00 al cinema “Piccolo Duni Patron Antonio” di Matera si è tenuta l’attesa proiezione del documentario « 1979, una città nel pallone realizzato da Sandro Veglia, storico fotografo del Matera, oltre che uno degli ideatori e fondatori di MateraCalcioStory. Il dvd, proiettato in prima visione alla presenza di un numeroso pubblico di appassionati e concorrente al “Ficts Sport Festival”, ha ripercorso tutte le tappe della stagione 1978-79 in cui il Matera del presidente Salerno, guidato in panchina da mister Dibenedetto, conquistò la promozione in serie B. La nuova serie C1 dell’epoca, formatasi proprio nel 1978 in seguito allo scorporo della storica serie C, vedeva ai nastri di partenza squadre del calibro di Pisa, Catania (che l’anno precedente aveva mancato il salto di categoria perdendo lo spareggio contro la Nocerina), Reggina, Salernitana, Livorno; il Matera, forte dell’intelaiatura costruita qualche anno prima (quando era risalita in serie C dopo un solo anno di serie D) e con qualche innesto che si rivelò vincente, ricoprì subito il ruolo di outsider, e grazie ad un cammino regolare e ad una forte accelerata impressa nella parte centrale della stagione, si ritrovò nelle primissime posizioni a far sognare la serie B per la prima volta nella sua storia ai suoi tifosi. “SERIE B, SERIE B!” era l’urlo che rimbomb [ ... ]