Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

1973-74 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 14º posto

1973-74 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 14º posto

Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Sollini, Toffanin, Lilla, Foresti, Mamilovich, Troilo. Accosciati: Loprieno, Stellone, Mazzei, Cataldi, Gambini.  CLASSIFICA     Punti G V N P GF GS 1. Pescara 54 38 19 16 3 43 17 2. Lecce...

1970-71 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 7º posto

1970-71 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 7º posto

Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Bertonelli, Loprieno, Buccione, Mayer, Giannattasio, Gambi. Accosciati: Carella, Iancarelli, Cantagalli, Galati,...

1996-97 - Polisportiva Matera - Serie C2 - 13º posto

1996-97 - Polisportiva Matera - Serie C2 - 13º posto

Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Esposito, Tagliente, Toledo, Tafuni, Bruno. A terra: Genco, Lo Polito, Olivari, Incarbona, Bellacicco,...

1958-59 - Libertas Matera - Campionato Lucano Dilettanti - 1º posto

1958-59 - Libertas Matera - Campionato Lucano Dilettanti - 1º posto

Campionato Lucano Dilettanti – Girone B In piedi: Dragone (allenatore), Taratufolo, Manzin, Tucci, Abbate, Ladik II, Padula, Paolicelli. Accosciati: Lamacchia, Laperchia, Marciuliano, Frascella. 1958-1963: la Libertas Matera partecipa ai campionati di Prima Categoria Lucana. Per due anni, dal 1959 al 1961, la Libertas non si iscrive al campionato ma la società prende il nome di...

1982-83 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 12º posto

1982-83 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 12º posto

Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Bussalino, Loiacono, Chiricallo, Pierobon, Aprile, Lisanti. Accosciati: Apuzzo, Cannone, De Canio, Pavese,...

1972-73 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 16º posto

1972-73 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 16º posto

Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Chimenti, Loprieno, Bertonelli, Michesi, Baldan, Veneranda. Accosciati: Toffanin, Angelino, Germinario, Mazzei,...

2023-24 - FC Matera - Serie D - 6° posto

2023-24 - FC Matera - Serie D - 6° posto

Campionato di Serie D - Girone H   In piedi: Paparella, Macanthony, Cipolletta, Mokulu, Delvino, Tumminelli, Infantino, Sepe, Prado, Tartaro. Al centro: Sirimarco, Agnello, Maltese, Russo, Ferrara, De Nova. A terra: Montemurro, Porro, Vivilecchia, Cirio, Gningue, Parisi, Di Palma, Lucas,...

2018-19 - S.S. Matera Calcio - Serie C - esclusa dal campionato

2018-19 - S.S. Matera Calcio - Serie C - esclusa dal campionato

Campionato di Serie C - Girone C   In piedi: Farroni, Arpino, Scaringella, Ricci, Corso, Risaliti. In basso: Galdean, Casiello, Orlando, Bangu, Triarico. CLASSIFICA   Squadra Pt G V N P GF GS 1.  Juve Stabia (-1) 77 36 22 12 2 63 18 2.  Trapani...

2009-10 - Football Club Matera - Serie D - 9º posto e Coppa Italia Serie D

2009-10 - Football Club Matera - Serie D - 9º posto e Coppa Italia Serie D

Campionato di Serie D – Girone H Da sinistra: Manetta, Martinelli, Albano, Martone, Savino, Carretta, Manzo, Logrieco, Conte, D'Angelo,...

1992-93 - Matera Sport - Serie C2 - 3º posto

1992-93 - Matera Sport - Serie C2 - 3º posto

Campionato di Serie C2 – Girone C  In piedi: Tanzi, Iannella, Pastore, Ianuale, De Gregorio, Natalicchio, Bruno. Accosciati: Caputo, Gigliotti, De Solda, Danza. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. Juve...

1961-62 - Libertas Matera - Prima Categoria Lucana - 1º posto

1961-62 - Libertas Matera - Prima Categoria Lucana - 1º posto

Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Morelli (segretario), Lamacchia, Cifarelli, Di Noia, Bonamassa, Carriero (presidente), Tommaselli (consigliere), Lomartire, Frascella, Manzin (allenatore). Accosciati: Labarile, Manicone, Ritella, Scasciamacchia, De Stefano. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. Libertas...

1987-88 - Foot Ball Club Matera - Campionato Interregionale - 7º posto

1987-88 - Foot Ball Club Matera - Campionato Interregionale - 7º posto

Campionato Interregionale - Girone L  In piedi: Ferrante, Cimino, Prete, Orsi, Bortolussi, Pistillo, Di Fruscia. Accosciati: Adorisio, D'Oriano, Viccari, Angelino. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. Fasano 48 30 20 8 2 49 11 2. Francavilla...

1965-66 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 10º posto

1965-66 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 10º posto

Campionato di Serie D – Girone E In piedi: Rosa, Serraglio, Mignozzi, Gagliardi, Giannattasio, Maccheroni, Pertile, Mancini (allenatore). Accosciati: Fino, Lanzone, Buonvino, Morelli, Campanini, Lubrano,...

2006-07 - Football Club Matera - Serie D - 12º posto

2006-07 - Football Club Matera - Serie D - 12º posto

Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Digno, Tritto, Naglieri, Potenza, De Rosa, Vallefuoco. A terra: Della Corte, Cappiello, Marsico, Carrato, Frazzica. CLASSIFICA                   1. Noicattaro 66 34 18 12 4 58 33 2. San Felice...

1933-1950 - U.S. Matera - Le origini

1933-1950 - U.S. Matera - Le origini

1933-34: la U.S. Matera, prima squadra della città che partecipa a un campionato ufficiale       1926: il Matheola, squadra del Dopolavoro Provinciale di Matera, che affronta a Potenza lo Sport Club Lucano nel primo derby della storia. Fonte: Collezione Michele Lebotti, Potenza 1908-2004 1926: nel corso di quest'anno e dei...

1956-57 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 7º posto

1956-57 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 7º posto

Campionato di IV Serie – Girone H   In piedi: Zanolla (allenatore), Piemonte, Morandi, Perucci, Rogante, Zampar, Manzin. Accosciati: Pittuello, Bitetto, Moschion, Fumis, Glereani. CLASSIFICA     Punti G V N P GF GS 1. Marsala 54 34 24 6 4 69 14 2. CRAL Cirio San Giovanni a...

1995-96 - Polisportiva Matera - Serie C2 - 11º posto

1995-96 - Polisportiva Matera - Serie C2 - 11º posto

Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Della Torre, Telesca, Toledo, Falaguerra, Tagliente, Carmelino. Accosciati: Bitetto, Lo Polito, Olivari, Leo,...

2011-12 - Football Club Matera - Terza Categoria Lucana - 3º posto

2011-12 - Football Club Matera - Terza Categoria Lucana - 3º posto

Campionato di Terza Categoria Lucana – Girone D   Il F.C. Matera viene escluso dai campionati professionistici per inadempienze finanziarie e si iscrive al campionato provinciale di Terza categoria. Al campionato di serie D 2011-12 partecipa giungendo al 13° posto l'Irsinese Calcio, che l'anno successivo cambierà numero di matricola e denominazione trasformandosi in A.S.D. Matera...

1959-61 - Polisportiva Matera - Prima Categoria Lucana - 5º e 3º posto

1959-61 - Polisportiva Matera - Prima Categoria Lucana - 5º e 3º posto

1959-60 – Prima Categoria Lucana – Girone unico In piedi: Di Noia, Guancialino, Abbatino, Fazio, Paolicelli, Ladik. Accosciati: Basile, Laperchia, Andrisani, Adorisio, Viti, Porcari P. Dal 1959 al 1961 la Libertas non si iscrive al campionato ma la società prende il nome di Polisportiva Matera dopo la fusione tra Libertas e Matheola; nel 1961 torna a chiamarsi Libertas...

1966-67 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 12º posto

1966-67 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 12º posto

Campionato di Serie D – Girone E In piedi: Serraglio, Perugini, Maccheroni, Pertile, Giannattasio, Demenia, Capuano, Di Santo (all.). Accosciati: De Palma, Stacchiotti, Lorenzut, Galati,...

  • 1973-74 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 14º posto

    1973-74 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 14º posto

  • 1970-71 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 7º posto

    1970-71 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 7º posto

  • 1996-97 - Polisportiva Matera - Serie C2 - 13º posto

    1996-97 - Polisportiva Matera - Serie C2 - 13º posto

  • 1958-59 - Libertas Matera - Campionato Lucano Dilettanti - 1º posto

    1958-59 - Libertas Matera - Campionato Lucano Dilettanti - 1º posto

  • 1982-83 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 12º posto

    1982-83 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 12º posto

  • 1972-73 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 16º posto

    1972-73 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 16º posto

  • 2023-24 - FC Matera - Serie D - 6° posto

    2023-24 - FC Matera - Serie D - 6° posto

  • 2018-19 - S.S. Matera Calcio - Serie C - esclusa dal campionato

    2018-19 - S.S. Matera Calcio - Serie C - esclusa dal campionato

  • 2009-10 - Football Club Matera - Serie D - 9º posto e Coppa Italia Serie D

    2009-10 - Football Club Matera - Serie D - 9º posto e Coppa Italia Serie D

  • 1992-93 - Matera Sport - Serie C2 - 3º posto

    1992-93 - Matera Sport - Serie C2 - 3º posto

  • 1961-62 - Libertas Matera - Prima Categoria Lucana - 1º posto

    1961-62 - Libertas Matera - Prima Categoria Lucana - 1º posto

  • 1987-88 - Foot Ball Club Matera - Campionato Interregionale - 7º posto

    1987-88 - Foot Ball Club Matera - Campionato Interregionale - 7º posto

  • 1965-66 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 10º posto

    1965-66 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 10º posto

  • 2006-07 - Football Club Matera - Serie D - 12º posto

    2006-07 - Football Club Matera - Serie D - 12º posto

  • 1933-1950 - U.S. Matera - Le origini

    1933-1950 - U.S. Matera - Le origini

  • 1956-57 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 7º posto

    1956-57 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 7º posto

  • 1995-96 - Polisportiva Matera - Serie C2 - 11º posto

    1995-96 - Polisportiva Matera - Serie C2 - 11º posto

  • 2011-12 - Football Club Matera - Terza Categoria Lucana - 3º posto

    2011-12 - Football Club Matera - Terza Categoria Lucana - 3º posto

  • 1959-61 - Polisportiva Matera - Prima Categoria Lucana - 5º e 3º posto

    1959-61 - Polisportiva Matera - Prima Categoria Lucana - 5º e 3º posto

  • 1966-67 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 12º posto

    1966-67 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 12º posto

Matera - Nocerina 2-2: cronaca e immaginiMatera - Nocerina 2-2: cronaca e immagini

Serie D 2024-25, Girone H - 34ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 4 maggio 2025, ore 15.00 Matera - Nocerina 2-2 Marcatori: 3' Casiello (M), 13' Felleca (N), 26' Cecere (N), 94' Tazza (M) Matera: Brahja, Bello (86' Carpineti), Oliveri, Tazza, Casiello, Berardocco (55' Napolitano), Basualdo (70' Sicurella), Burzio, Giordani, Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Vizziello, Carbone, Cavallo. Allenatore: Di Gaetano Nocerina: Agostino, Padalino, Troest, Silvestri, Barone, Gerbaudo (50' Faiello), Bottalico, Cecere (66 [ ... ]

Ugento - Matera 1-4: cronaca e immaginiUgento - Matera 1-4: cronaca e immagini

Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]

Matera - Angri 3-1: cronaca e immaginiMatera - Angri 3-1: cronaca e immagini

Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]

Matera - Virtus Francavilla 2-2: cronaca e...Matera - Virtus Francavilla 2-2: cronaca e immagini

Serie D 2024-25, Girone H - 31ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 13 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Virtus Francavilla 2-2 Marcatori: 44′ Di Piazza (M), 55' Gjonaj (VF), 60' Sosa (VF), 85' Di Piazza (M) Matera: Testagrossa, Tazza (67' Giordani), Oliveri, Baldi, Casiello, Berardocco (71' Basualdo), Zampa (67' Sicurella), Bello, Napolitano (57' Burzio), Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Lorusso, Paramatti, Gaeta, Carbone, Carpineti. Allenatore: Di Gaetano Virtus Francavilla: Cevers, Pinto, Lanzolla, Allegrini (71' Russo), Lambiase, Bologn [ ... ]

EPITECH

banner flli lisurici

sentire

taglionetto

Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to StumbleuponSubmit to TechnoratiSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

Rubrica a cura di Francesco Salerno Fabio Venezia

STORIA - Il Taranto è l'unica squadra rappresentante una città italiana sopra i taranto logo190mila abitanti a non aver mai disputato un campionato di Serie A ma, allo stesso tempo, le 32 partecipazioni alla Serie B e le 40 partecipazioni alla Serie C ne fanno di gran lunga il club con il curriculum più ricco della attuale Serie D (e non solo...).
La formazione jonica manca dal campionato cadetto dal lontano 1993, anno del primo dei suoi due fallimenti, anche se negli Anni Duemila ha sfiorato più volte il ritorno in B: la prima volta nel 2002 dopo una clamorosa finale play-off pareggiata contro il Catania ma persa per la differenza reti e la seconda nel 2012 dopo un'altra incredibile resa alla Pro Vercelli. In entrambi i casi nel campionato regolare era giunto secondo e con più punti rispetto agli avversari vincitori dei play-off.
Se si parla di Matera-Taranto vale la pena ricordare alcuni numeri e cifre che possono appassionare gli amanti della statistica calcistica.

La prima partita disputata a Matera tra le due squadre risale al 1968-69, la gara terminò 1 a 0 per i rossoblu (che poi vinsero il campionato) grazie alla rete di Pucci messa a segno dopo 18 minuti di gioco. L'ultima sfida invece è molto più recente e risale alla Coppa Italia di Lega Pro 2010-11 e terminò col medesimo risultato: 1 a 0 per il Taranto con rete di Colombini dopo 89 minuti di gioco.
La partita più importante disputata al <<XXI Settembre-Franco Salerno>> risale ovviamente alla seconda giornata del campionato di Serie B 1979-80: stavolta furono i biancoazzurri a imporsi col minimo delle reti grazie al gol di Luciano Aprile dopo un'ora e sette minuti di gioco.
L'ultima gara di campionato in una categoria professionistica è datata 1996-97 (Serie C2) e vide la vittoria del Matera per 1 a 0 con rete di Alvaro Zian al 57'.
Per quanto riguarda la Serie D due sono i confronti tra le due squadre: quello nello sciagurato (per il Matera) CND 1997-98 in cui gli jonici si imposero 3 a 0 sulla juniores del Matera con reti di Doria (3'), Mingo (78') e Cosa (80'), e quello molto più recente che nello scorso campionato 2012-13 vide il Matera prevalere per 3 a 2, rimontando l'iniziale doppio svantaggio ad opera di Fumai su rigore e Curri grazie ad una doppietta di Ceccarelli ed al gol di Todino.
Chiude il quadro totale dei precedenti tra Matera e Taranto disputati in terra lucana, la partita di C2 1995-96 chiusa sul punteggio di 1 a 1 con rete di Cipriani al 9' per gli ospiti e pareggio di Zian al 67' su rigore per i biancazzurri.
Ulteriore curiosità: la gara col Taranto ha fatto registrare per due volte il record di incassi allo stadio <<XXI Settembre-Franco Salerno>>. Nel 1968-69 (Serie C) la partita portò sugli spalti dell'impianto materano 7mila spettatori per un introito al botteghino di circa 7 milioni delle vecchie lire. Dopo che tale record fu superato da un Matera-Lecce del 1972-73, fu definitivamente polverizzato dall'esordio casalingo nel campionato di Serie B 1979-80; grazie ai 12911 paganti ed ai 2200 abbonati l'incasso della gara Matera-Taranto fu infatti pari a 64.353.000 lire oltre alla quota abbonati di 9.000.000 di lire.

Clicca qui per visualizzare il bilancio complessivo degli incontri tra Matera e Taranto

 

LA SQUADRA - Indicato dagli addetti ai lavori come una delle più serie candidate al salto di categoria, il Taranto si ritrova terzo in graduatoria a braccetto con il Matera a 19 punti, quattro in meno della capolista Marcianise. Un avvio di campionato non certo esaltante che è costato il posto a Enzo Maiuri, cui è stato fatale il pareggio interno contro il San Severo. Al suo posto l'esperto Aldo Papagni, uno che la piazza la conosce bene avendo allenato in riva allo Jonio tra il 2004 e il 2007. Papagni è un seguace del 4-4-2. Tra i pali ci sarà il '95 Marani che nella passata stagione ha difeso la porta della Maceratese. Difesa a quattro con l'esperto Menicozzo (ventidue presenze all'Aquila l'anno scorso) a destra, l'ex biancoazzurro Claudio Miale al centro assieme ad uno tra Pulci, under prelevato dall'Ischia e Riccio arrivato in estate dall'Arzanese, mentre a sinistra dovrebbe agire l'under classe 1994 Caiazzo. Mancheranno per infortunio il terzino destro Viscuso, ex Messina, e sopratutto il capitano rossoblu Fabio Prosperi, fermatosi nella giornata di venerdì per un problema muscolare. In mezzo al campo Papagni può puntare su giocatori di sicuro affidamento. A destro possibile ballottaggio tra Giampaolo Carcià, con numerose presenze in B tra Crotone e Salerno, e il riconfermato Francesco Mignogna, mentre in mezzo dovrebbe recuperare in extremis il congolese Fidele Muwana che dovrebbe far coppia col brasilicano Carloto, nella passata stagione a Perugia in Prima Divisione e Venezia in Seconda. A sinistra dovrebbe giocare il 20enne Migoni. In attacco Papagni ha a disposizione un potenziale offensivo invidiabile. Il capocannoniere della squadra con cinque reti è l'argentino Hernan Molinari, tredici reti nella passata stagione in maglia rossoblu. Il grande ex della gara sarà sicuramente Cristiano Ancora, che ha vestito per tre stagioni la maglia del Matera; qualche problema fisico per il salentino, in dubbio il suo impiego. Potrebbe rivedersi in campo Gianpiero Clemente, quattro gol sinora messi a segno (in passato valanghe di gol segnati tra Perugia, Benevento e Gallipoli sempre tra i professionisti) mentre ha meno chances il siciliano Balistrieri, prelevato in estate dal Foligno. 

 

Taranto ultrasSUGLI SPALTI - A prescindere dai rapporti non idilliaci tra la tifoseria del Matera e quella del Taranto, va detto che i rossoblù hanno contribuito a scrivere la storia del tifo in Italia ritagliandosi uno spazio personale importante sia per quanto riguarda lo stile coreografico che di presenza. Svariati i gruppi organizzati contribuiscono al sostegno sugli spalti dello <<Iacovone>> e per motivi di spazio si possono elencare solo i più famosi: Ultrapaz, Ultra CEP, Teste Matte, Gruppo Zuffa e innumerevoli altre sigle....
I tifosi tarantini sono stati tra i più perseguitati dalle leggi repressive degli ultimi anni, basti pensare che dalla creazione della tessera del tifoso agli Ultras jonici è stata vietata la quasi totalità delle trasferte.
La rivalità principale ovviamente è quella con il Bari ma anche con il resto della Puglia i rapporti non sono migliori dato che anche Foggia e Lecce sono sulla blacklist dei rossoblu.
Come già scritto, i rapporti con i materani non sono dei migliori, forse per responsabilità che nemmeno si possono attribuire alle tifoserie. Nella Serie B 1979-80 la gara di andata fu infatti caratterizzata da vari episodi violenti, ma all'epoca non esistevano i settori ospiti e i supporters di entrambe le squadre erano assiepati insieme in tutti i settori dello stadio (come si può notare guardando le bandiere miste in gradinata dietro le fotografie delle due squadre a inizio partita). Si trattava di condizioni favorevoli alla nascita di problemi tra i tifosi e forse se ai tarantini fosse stato assegnato il settore ospiti come si usa fare in tempi recenti sarebbe stata scritta una storia diversa.
Nei successivi incontri non si è mai registrato nulla di particolarmente rilevante se non qualche coro offensivo e lievi contatti nella partita di Coppa Italia del 2011.

Hall of Fame e Amarcord

Le partite memorabili: Matera-Pisa 1978-79
Le partite memorabili: Matera-Pisa 1978-79

A cura di Francesco Salerno     La locandina della gara di andata disputata all'Arena Garibaldi e vinta dai nerazzurri con il punteggio di 1-0 Matera e Pisa hanno incrociato il loro cammino solo in due stagioni: in C1 nel 1978-79 e in B l’anno seguente, con un bilancio in perfetta parità in virtù di due vittorie per parte. Entrambe le società erano in quegli anni gestite in modo simile da due presidenti-tuttofare e amici, Franco Salerno e Romeo Anconetani, che non a caso avrebbero portato i rispettivi club ai loro massimi livelli di sempre, la serie B per i lucani e tanti anni in serie A e addirittura due trionfi europei in Mitropa Cup per i toscani. A sottolineare l’affetto e la riconoscenza delle due tifoserie, a distanza di anni gli stadi di Pisa e Matera, l’«Arena Garibaldi» e il «XXI Settembre», sono stati co-intitolati ai due ex massimi dirigenti. Le due squadre si presentano all’incontro del 4 marzo 1979 con un ruolino di marcia estremamente positivo andando alla ricerca di conferme nella parte alta della classifica. Il Pisa si presenta nella Città dei Sassi da prima della classe, il Matera dal canto suo si pone come obiettivo non solo rosicchiare due punti alla capolista ma anche il capovolgimento del risultato del match di andata finito uno a zero per gli avversari. Gli allenatori Seghedoni e Dibenedetto preparano [ ... ]

Matera-Angri - Serie D 2024/25