Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

2022-23 - FC Matera - Serie D - 7° posto

2022-23 - FC Matera - Serie D - 7° posto

Campionato di Serie D - Girone H L'U.S.D. Matera Grumentum cambia denominazione in FC Matera adottandone anche lo storico logo.   Da sinistra: Piccioni, Pozzer, Bottalico, Manu, Montanino, Donida, Iaccarino, Ferrara, Russo, Vicente,...

1992-93 - Matera Sport - Serie C2 - 3º posto

1992-93 - Matera Sport - Serie C2 - 3º posto

Campionato di Serie C2 – Girone C  In piedi: Tanzi, Iannella, Pastore, Ianuale, De Gregorio, Natalicchio, Bruno. Accosciati: Caputo, Gigliotti, De Solda, Danza. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. Juve...

1964-65 - Foot Ball Club Matera - Prima Categoria Lucana - 1º posto

1964-65 - Foot Ball Club Matera - Prima Categoria Lucana - 1º posto

Campionato di Prima Categoria Lucana – Girone B   In piedi: Perrone (allenatore in seconda), Colnaghi, Barbieri, Tommaselli (dirigente), Mesto, Anaclerio, Bellacicco, Pennuzzi, Arena (allenatore). Accosciati: Di Marzio, Buonvino, Iuorno, D'Albis, Ressa. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. F.B.C....

1955-56 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 8º posto

1955-56 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 8º posto

Campionato di IV Serie – Girone...

1983-84 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 8º posto

1983-84 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 8º posto

 Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: La Palma, Apuzzo, Chiricallo, Mattarollo, Ghedin, Pini. Accosciati: Incarbona, Pavese, Ruffelli, De Canio,...

2023-24 - FC Matera - Serie D - 6° posto

2023-24 - FC Matera - Serie D - 6° posto

Campionato di Serie D - Girone H   In piedi: Paparella, Macanthony, Cipolletta, Mokulu, Delvino, Tumminelli, Infantino, Sepe, Prado, Tartaro. Al centro: Sirimarco, Agnello, Maltese, Russo, Ferrara, De Nova. A terra: Montemurro, Porro, Vivilecchia, Cirio, Gningue, Parisi, Di Palma, Lucas,...

1951-52 - A.S. Matera Calcio - Prima Divisione Pugliese - 1º posto

1951-52 - A.S. Matera Calcio - Prima Divisione Pugliese - 1º posto

Prima Divisione Pugliese - girone B In piedi: Zanutel, Bechis, Perentin, Perucci, Virgulin, Manzin, Colussi. Accosciati: Candussi, Giani, Zanolla, Fogar    CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS --- A.S. Matera...

1988-89 - Pro Matera Sport - Campionato Interregionale - 2º posto

1988-89 - Pro Matera Sport - Campionato Interregionale - 2º posto

Campionato Interregionale – Girone L In piedi: Budroni, Ferrante, Angelè, Cimino, Prete, Catacchio. Accosciati: Caputo, Corrieri, Filidoro, Fanelli, Danza.   Matera escluso per inadempienze finanziarie dal Campionato Interregionale 1988/89. Fusione societaria con il Pro Matera alla quale viene trasferito l’intero parco giocatori del F.C. Matera all'inizio della...

1933-1950 - U.S. Matera - Le origini

1933-1950 - U.S. Matera - Le origini

1933-34: la U.S. Matera, prima squadra della città che partecipa a un campionato ufficiale       1926: il Matheola, squadra del Dopolavoro Provinciale di Matera, che affronta a Potenza lo Sport Club Lucano nel primo derby della storia. Fonte: Collezione Michele Lebotti, Potenza 1908-2004 1926: nel corso di quest'anno e dei...

1982-83 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 12º posto

1982-83 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 12º posto

Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Bussalino, Loiacono, Chiricallo, Pierobon, Aprile, Lisanti. Accosciati: Apuzzo, Cannone, De Canio, Pavese,...

1954-55 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 14º posto

1954-55 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 14º posto

Campionato di IV Serie – Girone G   In piedi: Marani, Glereani, Candussi, Favaro, Perentin, Manzo. Accosciati: Prevosti, Traversa, Morandi, Bongi, Zanutel (foto archivio famiglia Prevosti). CLASSIFICA     Punti G V N P GF GS 1. Molfetta 50 34 21 8 5 55 25 2. Chinotto...

1993-94 - Matera Sport - Serie C1 - 12º posto

1993-94 - Matera Sport - Serie C1 - 12º posto

Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Bruno, Deruggiero, Cicchetti, Marino, Bartolelli, Landonio. Accosciati: Italia, Picci, Tatti, D'Ermilio,...

2002-03 - Football Club Matera - Serie D - 2º posto

2002-03 - Football Club Matera - Serie D - 2º posto

Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Insanguine, Poggiani, Selmi, Saviano, Brandani. A terra: Sciannimanico, Fanfani, Galeano, Marsico, Ginobili,...

1990-91 - Matera Sport - Campionato Interregionale - 1º posto e Trofeo Jacinto

1990-91 - Matera Sport - Campionato Interregionale - 1º posto e Trofeo Jacinto

Campionato Interregionale – Girone M In piedi: Paterino (allenatore in 2ª), De Bellis, Caputo P., Danza, Paolicelli, Presta, Cimino, Ristic, Caputo S., Iacovone, Tanzi, Morciano, Pasquino (allenatore). Accosciati: Contini (massaggiatore), Innella, Filidoro, Iannella, Gigliotti, Cifarelli, Gardini, Salerno, Adorisio, Ferrante,...

1952-53 - A.S. Matera Calcio - Promozione Lucana - 1º posto

1952-53 - A.S. Matera Calcio - Promozione Lucana - 1º posto

    Campionato di Promozione Regionale Lucana In piedi: Contin, Fogar, Furlò (presidente), Virgulin, Beltrame, Colussi, Tolloi. Accosciati: Candussi, Perentin, Perucci, Spagnul, Bechis.   CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. A.S. Matera...

2010-11 - Football Club Matera - Lega Pro Seconda Divisione - 7º posto

2010-11 - Football Club Matera - Lega Pro Seconda Divisione - 7º posto

Campionato di Lega Pro Seconda Divisione – Girone C In piedi: Smaldone (massaggiatore), Cifarelli, Formuso, Villagatti, Fedi, Stella, Cadregari (allenatore), Cinnella (vicepresidente), Dimitri (ds), Perniola (presidente), Tarroni (viceallenatore), Del Sorbo, Spilabotte, Malquori, Musacco, Cellammare (all. portieri), Amoruso (dg). Seduti: Giannone, Lorini, Provenzano, Di Fusco, Lo Sicco,...

1999-00 - A.S. Materasassi - Eccellenza Lucana - 1º posto

1999-00 - A.S. Materasassi - Eccellenza Lucana - 1º posto

Campionato di Eccellenza Lucana  In piedi: Di Bari, Delle Foglie, Montenegro, Severini, Albano, Castelletti. Accosciati: Andrulli, Digno, Gioia, Caserta, Cometa. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. A.S. Materasassi 74 30 23 5 2 70 16 2. F.C....

2008-09 - Football Club Matera - Serie D - 7º posto

2008-09 - Football Club Matera - Serie D - 7º posto

Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Gatti, Lonardo, Mari, Martinelli, Albano, Ancora. A terra: Marsico, Giglio, Cocca, Chisena, Naglieri. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. Brindisi...

1976-77 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 13º posto

1976-77 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 13º posto

Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Leonardis, Zurlini, Righi, Picat Re, Aprile, Chimenti. Accosciati: De Canio, Casiraghi, Gambini, Generoso,...

2007-08 - Football Club Matera - Serie D - 15º posto

2007-08 - Football Club Matera - Serie D - 15º posto

Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Marsico, Petruzzelli, Cimadomo, Raimondi, Deleonardis, Ancora. A terra: Della Corte, Selvaggi, Naglieri, D. Grassani, Cocca. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. San Felice...

  • 2022-23 - FC Matera - Serie D - 7° posto

    2022-23 - FC Matera - Serie D - 7° posto

  • 1992-93 - Matera Sport - Serie C2 - 3º posto

    1992-93 - Matera Sport - Serie C2 - 3º posto

  • 1964-65 - Foot Ball Club Matera - Prima Categoria Lucana - 1º posto

    1964-65 - Foot Ball Club Matera - Prima Categoria Lucana - 1º posto

  • 1955-56 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 8º posto

    1955-56 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 8º posto

  • 1983-84 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 8º posto

    1983-84 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 8º posto

  • 2023-24 - FC Matera - Serie D - 6° posto

    2023-24 - FC Matera - Serie D - 6° posto

  • 1951-52 - A.S. Matera Calcio - Prima Divisione Pugliese - 1º posto

    1951-52 - A.S. Matera Calcio - Prima Divisione Pugliese - 1º posto

  • 1988-89 - Pro Matera Sport - Campionato Interregionale - 2º posto

    1988-89 - Pro Matera Sport - Campionato Interregionale - 2º posto

  • 1933-1950 - U.S. Matera - Le origini

    1933-1950 - U.S. Matera - Le origini

  • 1982-83 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 12º posto

    1982-83 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 12º posto

  • 1954-55 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 14º posto

    1954-55 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 14º posto

  • 1993-94 - Matera Sport - Serie C1 - 12º posto

    1993-94 - Matera Sport - Serie C1 - 12º posto

  • 2002-03 - Football Club Matera - Serie D - 2º posto

    2002-03 - Football Club Matera - Serie D - 2º posto

  • 1990-91 - Matera Sport - Campionato Interregionale - 1º posto e Trofeo Jacinto

    1990-91 - Matera Sport - Campionato Interregionale - 1º posto e Trofeo Jacinto

  • 1952-53 - A.S. Matera Calcio - Promozione Lucana - 1º posto

    1952-53 - A.S. Matera Calcio - Promozione Lucana - 1º posto

  • 2010-11 - Football Club Matera - Lega Pro Seconda Divisione - 7º posto

    2010-11 - Football Club Matera - Lega Pro Seconda Divisione - 7º posto

  • 1999-00 - A.S. Materasassi - Eccellenza Lucana - 1º posto

    1999-00 - A.S. Materasassi - Eccellenza Lucana - 1º posto

  • 2008-09 - Football Club Matera - Serie D - 7º posto

    2008-09 - Football Club Matera - Serie D - 7º posto

  • 1976-77 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 13º posto

    1976-77 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 13º posto

  • 2007-08 - Football Club Matera - Serie D - 15º posto

    2007-08 - Football Club Matera - Serie D - 15º posto

Difensore Giovanni Di LorenzoDifensore Giovanni Di Lorenzo

Nella nostra hall of fame finora abbiamo inserito solo stelle biancazzurre che hanno appeso le scarpe al chiodo ma non si può attendere ancora per aggiungere Giovanni Di Lorenzo tra i grandissimi della storia del Matera. Lo facciamo sperando di aggiornare questa pagina con ulteriori successi del capitano del Napoli col suo club e con la Nazionale a pochi giorni dalla conquista del suo secondo scudetto con la squadra partenopea. Originario della Garfagnana, area della provincia di Lucca tra le Alpi Apuane e l'appennino tosco-emiliano, muove i primi passi tra formazioni minori locali e la Lucc [ ... ]

Matera - Nocerina 2-2: cronaca e immaginiMatera - Nocerina 2-2: cronaca e immagini

Serie D 2024-25, Girone H - 34ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 4 maggio 2025, ore 15.00 Matera - Nocerina 2-2 Marcatori: 3' Casiello (M), 13' Felleca (N), 26' Cecere (N), 94' Tazza (M) Matera: Brahja, Bello (86' Carpineti), Oliveri, Tazza, Casiello, Berardocco (55' Napolitano), Basualdo (70' Sicurella), Burzio, Giordani, Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Vizziello, Carbone, Cavallo. Allenatore: Di Gaetano Nocerina: Agostino, Padalino, Troest, Silvestri, Barone, Gerbaudo (50' Faiello), Bottalico, Cecere (66 [ ... ]

Ugento - Matera 1-4: cronaca e immaginiUgento - Matera 1-4: cronaca e immagini

Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]

Matera - Angri 3-1: cronaca e immaginiMatera - Angri 3-1: cronaca e immagini

Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]

EPITECH

banner flli lisurici

sentire

taglionetto

Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to StumbleuponSubmit to TechnoratiSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

A cura di Fabio Venezia, Francesco Salerno e Nicola Salerno

logo salernitanaGLI AVVERSARI - Nonostante l'inatteso quanto pesante KO interno rimediato nello scorso turno di campionato contro il Lecce, la Salernitana è sicuramente una delle squadre che ha più impressionato sinora; lo conferma il secondo posto in classifica, in coabitazione con la Juve Stabia ad appena tre lunghezze di distacco dalla battistrada Benevento. In trasferta i granata sono imbattuti ed hanno conquistato ben undici punti, frutto di tre vittorie (a Martina Franca, Lamezia ed Ischia) e due pareggi (a Foggia e Benevento).

In panchina siede da quest'estate Leonardo Menichini, allenatore toscano che ha guidato nel recente passato Lumezzane, Crotone e Grosseto.

Tra i pali il titolare inamovibile è Pier Graziano Gori, una vita trascorsa con la maglia del Benevento ma ex anche di Taranto, Ancona e Nocerina.

Al centro della difesa la coppia formata da Trevor Trevisan, decine di presenze in B con Vicenza, Pisa, Padova e Varese, e Maurizio Lanzaro, oltre cento presenze nella massima serie con Empoli e soprattutto Reggina e una quarantina di apparizioni in Liga spagnola con il Real Saragozza tra il 2010 ed il 2013. Per il ruolo di terzino destro Luigi Pezzella, 34enne prelevato in estate dalla Casertana, pare favorito su Riccardo Colombo, 22 presenze in B l'anno scorso a Cittadella. A sinistra Menichini dovrebbe optare per il riconfermato Alessandro Tuia, classe 1990 scuola Lazio.

In mezzo al campo i tre titolari dovrebbero essere Francesco Favasuli, reduce da quattro stagioni trascorse all'ombra della torre di Pisa, Alessandro Volpe e Andrea Bovo, 28enne ex di Pescara, Spezia e Padova. Inizialmente in panchina il 36enne Manolo Pestrin, giocatore di classe ed esperienza da vendere.

In attacco a serio rischio forfait Andrea Nalini, l'anno scorso in Seconda Divisione alla Virtus Vecomp Verona. Scontato l'impiego di Maikol Negro, autentico funambolo classe 1988 molto apprezzato da mister Gaetano Auteri che avrebbe fatto carte false per portarlo a Matera in estate, e di Caetano Prosperi Calil, brasiliano dal talento cristallino. Al posto di Nalini pronto a candidarsi per una maglia da titolare Ettore Mendicino, scuola Lazio.

SUGLI SPALTI – La lunga storia della tifoseria salernitana è ricca di sigle e aneddoti che, unite alla mentalità dei granata, la rendono unica nel panorama nazionale a dispetto delle sole tre stagioni racimolate dalla squadra in massima serie. La fede, lo sanno tutti, non ha categoria.

Tutto comincia nel 1975 con lo striscione Ultras Bar Nettuno che pur avendo vita breve è ricordato per essere tra i primissimi gruppi Ultras in Italia meridionale. Furono comunque i Panthers e i Fedelissimi i primi gruppi di Salerno ad avere un percorso più longevo, il secondo ha gettato la spugna solo nel 2014. Sempre nel 1977 prende vita un gruppo, i Granata South Force, che avrebbe scritto le pagine più importanti della storia del tifo salernitano fino al 2003 anno di definitivo scioglimento. Nel 1978 invece nascono gli Ultras Plaitano, il cui nome è un tributo a un tifoso, Giuseppe Plaitano, ucciso da un colpo d’arma da fuoco delle forze dell’ordine durante un Salernitana-Potenza del 1963. Tante le sigle che negli anni seguenti si aggiungono ai nomi già citati Wild Group, Viking Guerrieri, East Side, Nucleo Storico, Irriducibili e ancora altri…

La tifoseria salernitana si è sempre distinta per il proprio calore, per la presenza massiccia in trasferta, anche migliaia di persone al seguito in Serie B, Serie C, e in tempi recenti anche Serie D, ma non possono non essere citate le spettacolari coreografie della curva sud dello stadio Arechi, vero marchio di fabbrica dei granata.

Per quanto riguarda i gemellaggi al primo posto non si può che citare quello con la tifoseria del Bari nato nel lontano 1983: i bandieroni biancorossi spesso, anche in tempi recenti, hanno fatto bella mostra di sé nei settori occupati dai salernitani in alcune gare importanti (basti pensare alla finale play-off contro l’Hellas Verona del 2011). Ovviamente la cosa è stata sempre ricambiata da parte campana in importanti gare dei galletti. Importanti anche i gemellaggi con il Monopoli (risalente al lontano 1985) e la Reggina.

L’elenco delle rivalità comprende buona parte della Campania, da Napoli ad Avellino passando dalle tifoserie di Cavese, Casertana e Nocerina. Fuori dalla regione immancabile la rivalità con i supporters del Verona e del Taranto ma va sottolineata anche un po’ di tensione con i sostenitori del Potenza.

I PRECEDENTI - di seguito sono elencati i tabellini completi di tutti i precedenti di campionato disputati in casa contro la Salernitana.

 

1969-70 matera-salernitana
Campionato 1969-70: uscita in tuffo di Valsecchi sull'accorrente Busilacchi. Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno

Stagione 1968-69 – Campionato di Serie C - 35ª giornata – 1.6.1969

Matera – Salernitana 1-3

Matera: Quadrello, Rosa, Gambi, Demenia, Loprieno, Buccione, Galati, Giannattasio, Busilacchi, Castelletti, Bellacicco. All. Salar

Salernitana: Zanolli, Rosati, Ciravegna, Cartasegna, Vecchiara, Pasinato, Di Giacomo, Pacco, Di Paola, Veronese, Baffi. All. Magni

Marcatori: 29' e 34' Baffi (S), 73' Bellacicco (M), 87' Baffi (S)

 

Stagione 1969-70 – Campionato di Serie C - 2ª giornata – 21.9.1969

Matera – Salernitana 0-0

Matera: Quadrello, Vecchi, Gambi, Favoriti, Loprieno, Mayer (55' Picat Re), Veneranda, Giannattasio, Busilacchi, Buccione, Galati. All. Chiricallo

Salernitana: Valsecchi, Rosati, Pigozzi, Pasinato, Matteucci, Viappiani, Veronese, Bianchini, Rasi (46' Scotti), Horton, Baffi. All. Saracino

 

Stagione 1970-71 – Campionato di Serie C - 9ª giornata – 8.11.1970

Matera – Salernitana 1-2

1970-71 matera-salernitana
Campionato 1970-71: Carella seminascosto dal palo sigla il goal del momentaneo pareggio con un gran tiro all'incrocio. Fonte: GdM

Matera: Bertonelli, Vecchi, Gambi, Giannattasio, Loprieno, Mayer, Gottardo, Galati, Carella, Buccione, D'Addosio (73' Iancarelli). All. Chiricallo

Salernitana: Valsecchi, Rosati, Santucci, Ratti, Olivieri, Viappiani (43' Horton), Vatiero, Bianchini, Cianfrone, Pantani, Rigotto. All. Rosati

Marcatori: 19' Cianfrone (S), 77' Carella (M), 84' Bianchini (S)

 

Stagione 1971-72 – Campionato di Serie C - 17ª giornata – 9.1.1972

Matera – Salernitana 4-2

Matera: Bertonelli, Codraro, Campagna, Buccione, Cataldi, Mayer, Iancarelli, Galati, Giannotti (46' Addante), Veneranda, Mellina. All. Chiricallo

Salernitana: Valsecchi, Bisiol, Pigozzi, Caroletta, Fraccapani, Vatiero, Rigotto, Daolio (49' Santucci), De Gortes, Pantani, Canetti. All. De Maio

Marcatori: 11' Veneranda (M), 15' aut. Bisiol (M), 33' Pantani (S), 46' Galati (M), 81' Iancarelli (M), 85' aut. Mayer (S)

 

Stagione 1972-73 – Campionato di Serie C - 10ª giornata – 19.11.1972

Matera – Salernitana 1-0

1972-73 matera-salernitana
Campionato 1972-73: Chimenti (non visibile in foto) segna il goal della vittoria trafiggendo Valsecchi. Fonte: GdM

Matera: Bertonelli, Germinario, Baldan, Menichelli, Loprieno, Angelino, Mazzei, Michesi, Toffanin, Veneranda, Chimenti. All. Mancinelli

Salernitana: Valsecchi, Urbani, Pigozzi, Bassi, Coppola, Sonetti, Capone (60' Masuzzo), Pozzobon, Vatiero, Santucci, Busilacchi. All. Chiricallo

Marcatori: 2' Chimenti

 

Stagione 1973-74 – Campionato di Serie C - 9ª giornata – 11.11.1973

Matera – Salernitana 0-0

Matera: Troilo, Sollini, Cataldi, Foresti, Mamilovich, Lilla, Stellone, Galati, Toffanin, Gambini, Mazzei. All. Veneranda

Salernitana: Valsecchi, Pigozzi, Coppola, Chinellato, Rogora, Urbani, Migotto (80' Posocco), Corigliano, Capone, Santucci, Di Francesco. All. Viviani

 

Stagione 1974-75 – Campionato di Serie C - 12ª giornata – 1.12.1974

Matera – Salernitana 0-0

Matera: Casiraghi, Tramelli (71' Raimondi), Germinario, Angelino, Mamilovich, Vellani, Galati, Gambini, Stellone, Rota, Chisena. All. Salar

Salernitana: Valsecchi, Urbani, Di Benedetto, Chinellato, Peccenini, Rogora, Capone (66' Chimenti), Rinero, Baldi, Corigliano, Di Francesco. All. Losi

 

1973-74 matera-salernitana
Campionato 1973-74: azione di attacco del Matera con Stellone e Toffanin. Fonte: GdM

Stagione 1976-77 – Campionato di Serie C - 24ª giornata – 27.2.1977

Matera – Salernitana 1-0

Matera: Casiraghi, Angelino, De Canio, Zurlini, Petruzzelli, Gambini, Picat Re, Aprile, Chisena (85' Pavese), Righi, Chimenti. All. Zurlini

Salernitana: Troilo, Fei, Marchi, Onor, Marinelli, Gazzaro, Di Prospero, Tinaglia, Careni, Abbondanza, Mujesan. All. Regalia

Marcatori: 35' Righi

 

Stagione 1977-78 – Campionato di Serie C - 6ª giornata – 16.10.1977

Matera – Salernitana 1-1

Matera: Casiraghi, Generoso, Imborgia, Angelino, Petruzzelli, Giannattasio, Picat Re, Gambini, Aprile, Pavese, Romita. All. Dibenedetto

Salernitana: De Maio, Scotto, Zazzero (65' Gregorio), Santucci, Sepe, Di Risio, Tinaglia, Gioia, Mujesan, De Tommasi, Tivelli. All. Facchin

Marcatori: 11' Mujesan (S), 49' Petruzzelli (M)

 

1977-78 matera-salernitana
Campionato 1977-78: Petruzzelli segna di testa la rete del pareggio. Fonte: GdM

Stagione 1978-79 – Campionato di Serie C1 - 31ª giornata – 20.5.1979

Matera – Salernitana 3-0

Matera: Casiraghi, Generoso, De Canio, Angelino, Bitetto, Gambini, Picat Re, Sassanelli, Aprile (75' Carella), Morello, Raffaele. All. Dibenedetto

Salernitana: Favaro, Ferri (47' Gabriellini), Marchi, Zazzaro, Zandonà, Valeri, La Rosa, Ambrosi, De Tommasi, D'Angelo, Di Maio. All. Viviani

Marcatori: 5' Morello, 14' Raffaele, 58' Picat Re

 

Stagione 1980-81 – Campionato di Serie C1 - 19ª giornata – 8.2.1981

Matera  Salernitana 1-1

1978-79 matera-salernitana
Campionato 1978-79: Morello apre le marcature con un gran diagonale mancino. Fonte: GdM

Matera: Casiraghi, Generoso, Melis, Bussalino, Imborgia, Genovese, Grassi (46' Merlin), Gambini (22' Trezza), Aprile, Peragine, Raffaele. All. Rambone

Salernitana: Riccarand, Leccese, Mattolini, Di Giaimo, Dall'Oro, Del Favero, Viscido (75' Antonini), Vulpiani, Zaccaro, Di Venere, Tolio (46' Black). All. Leonardi

Marcatori: 2' Raffaele (M), 5' Vulpiani (S)

 

Stagione 1993-94 – Campionato di Serie C1 - 2ª giornata – 19.9.1993

Matera – Salernitana 0-0 (c.n. di Molfetta)

Matera: Bruno, Di Stefano, Marino, Picci (21' Pastore), Deruggiero, Losacco (65' Nocera), De Solda, Landonio, Bressi, De Rosa, Mucciarelli. All. Dibenedetto

Salernitana: Genovese, Grimaudo, Ingrivaglia, Lo Polito, Circati, Fresi, Ricchetti (72' Zian), Rachini, Pisano, Facci (60' De Feo), Strada. All. Rossi

Hall of Fame e Amarcord

Le partite memorabili: Matera-Potenza 1993-94
Le partite memorabili: Matera-Potenza 1993-94

    La coreografia iniziale con il bandierone sulla gradinata Campionato Serie C1 girone B 1993-94 - 29ª giornata - 24 aprile 1994 MATERA - POTENZA 2-1 Reti: 28’ Caputo (P), 39’ De Rosa su rig. (M), 70’ autorete Sansonetti (M) p; MATERA: Bruno, Italia, Toledo, Landonio, Deruggiero, Cicchetti, Callegari, De Rosa, Spilli, D’Ermilio, Tatti. Entrati nella ripresa: De Solda e Pannitteri. A disposizione: Albergo, Picci, Bressi. All. Dibenedetto TENZA: Sansonetti, Di Dio, Mantelli, Natale, Garzieri, Baldi, Delle Donne, Camporese, Baglieri, Caputo, Intrieri. Entrati nella ripresa: Boccia e Ferrazzoli. A disposizione: Santarsiero, Chiappetta. All. Pasquino A cura di Francesco Salerno, fotografie di Sandro Veglia Clicca qui per guardare il video con il servizio sul derby sul nostro canale YouTube Il derby tra Matera e Potenza per i tifosi è sempre una partita indimenticabile e sentitissima a prescindere dalla categoria in cui viene disputato e a testimonianza di questo, il confronto tra i due club più importanti della Basilicata si è quasi sempre disputato davanti a stadi gremiti e tifo infuocato. Il sostegno sugli spalti e lo spettacolo offerto dalle tifoserie è sempre stato da serie B, a detta anche di osservatori esterni, purtroppo però Matera e Potenza hanno militato in B in epoche diverse e il punto più alto in cui si è d [ ... ]

Matera-Nocerina - Serie D 2024/25