Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

2009-10 - Football Club Matera - Serie D - 9º posto e Coppa Italia Serie D

2009-10 - Football Club Matera - Serie D - 9º posto e Coppa Italia Serie D

Campionato di Serie D – Girone H Da sinistra: Manetta, Martinelli, Albano, Martone, Savino, Carretta, Manzo, Logrieco, Conte, D'Angelo,...

1997-98 - Polisportiva Matera - Campionato Nazionale Dilettanti - 18º posto

1997-98 - Polisportiva Matera - Campionato Nazionale Dilettanti - 18º posto

Campionato Nazionale Dilettanti – Girone H In piedi: Tremante, Leone, Tafuni, Grieco, Andrulli, Posado. Accosciati: Tataranni, Porretto, Paladino, Iacobellis,...

1956-57 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 7º posto

1956-57 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 7º posto

Campionato di IV Serie – Girone H   In piedi: Zanolla (allenatore), Piemonte, Morandi, Perucci, Rogante, Zampar, Manzin. Accosciati: Pittuello, Bitetto, Moschion, Fumis, Glereani. CLASSIFICA     Punti G V N P GF GS 1. Marsala 54 34 24 6 4 69 14 2. CRAL Cirio San Giovanni a...

1955-56 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 8º posto

1955-56 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 8º posto

Campionato di IV Serie – Girone...

1957-58 - A.S. Matera Calcio - Interregionale II Serie - 16º posto

1957-58 - A.S. Matera Calcio - Interregionale II Serie - 16º posto

Campionato Interregionale di II Serie – Girone G    Una formazione della Materacalcio di inizio campionato. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. Ortona 41 30 16 9 5 41 19 2. Del Duca...

2012-13 - A.S.D. Matera Calcio - Serie D - 3º posto

2012-13 - A.S.D. Matera Calcio - Serie D - 3º posto

Campionato di Serie D – Girone H Il F.C. Matera non si iscrive ad alcun campionato. L'Irsinese Calcio, che ha partecipato al campionato di serie D 2011-12, cambia numero di matricola e denominazione diventando A.S.D. Matera Calcio, che pertanto assume il diritto a partecipare al campionato di serie D 2012-13. Da sinistra: Ciano, Bianco, Di Gennaro, Foderaro, Marinucci Palermo, Ruggiero,...

1974-75 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 19º posto

1974-75 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 19º posto

Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Morelli (segretario), Germinario, Raimondi, Toffanin, Chisena, Mamilovich, Tramelli, Antezza, Salar (allenatore). Accosciati: Gambini, Casiraghi, Rota, Stellone, Galati, Vellani, De...

2015-16 - S.S. Matera Calcio - Lega Pro - 6º posto

2015-16 - S.S. Matera Calcio - Lega Pro - 6º posto

Campionato di Lega Pro Divisione Unica - Girone C Da sinistra: Bifulco, Zaffagnini, Di Lorenzo, Armellino, Meola, Tomi, Kurtisi, Letizia, De Rose, Carretta, Ingrosso. CLASSIFICA   Squadra Pt G V N P GF GS 1.  Benevento...

1991-92 - Matera Sport - Serie C2 - 5º posto

1991-92 - Matera Sport - Serie C2 - 5º posto

Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Morciano, Tanzi, Caputo, Iannella, Presta, Danza. Accosciati: Bisci, Gardini, Gigliotti, Pugliese,...

2019-20 - U.S.D. Matera Calcio 2019 - Seconda Categoria Lucana - 1º posto

2019-20 - U.S.D. Matera Calcio 2019 - Seconda Categoria Lucana - 1º posto

Campionato di Seconda Categoria Lucana – Girone B   In piedi: Cristalli, Magrone, Marta, Tataranni, Di Giulio, Cappiello. Accosciati: Chisena, Marsico A., Marsico N., Farella, Policarpo. La S.S. Matera Calcio viene esclusa dai ruoli federali. Nasce l'U.S.D. Matera Calcio 2019 che riparte dal campionato di Seconda...

1995-96 - Polisportiva Matera - Serie C2 - 11º posto

1995-96 - Polisportiva Matera - Serie C2 - 11º posto

Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Della Torre, Telesca, Toledo, Falaguerra, Tagliente, Carmelino. Accosciati: Bitetto, Lo Polito, Olivari, Leo,...

1998-99 - A.S. Materasassi - Eccellenza Lucana - 3º posto

1998-99 - A.S. Materasassi - Eccellenza Lucana - 3º posto

Campionato di Eccellenza Lucana In piedi: Stasolla, Montenegro, Menzella, Albano, Leo, Debellis. Accosciati: Tataranni, Magenta, Onofrio, D'Andria, Biondino. Nell’estate 1998 dalla fusione tra Atletico Matera e Scanzano nasce l’A.S. Materasassi che partecipa al campionato di Eccellenza lucana. La Polisportiva Matera a fine stagione trasferisce il titolo sportivo all'A.C. Matera Promos...

2002-03 - Football Club Matera - Serie D - 2º posto

2002-03 - Football Club Matera - Serie D - 2º posto

Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Insanguine, Poggiani, Selmi, Saviano, Brandani. A terra: Sciannimanico, Fanfani, Galeano, Marsico, Ginobili,...

1969-70 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 6º posto

1969-70 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 6º posto

Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Chiricallo (allenatore), Favoriti, Mayer, Veneranda, Picat Re, Buccione, Loprieno. Accosciati: Vecchi, Quadrello, Busilacchi, Gambi, Giannattasio,...

2003-04 - Football Club Matera - Serie D - 15º posto

2003-04 - Football Club Matera - Serie D - 15º posto

Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Buono, Zizzariello, Gentile, Loseto, Wangu, Maurelli, Marsico, Montano, Pica, Fanizzi, Ginobili.  CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. Juve Stabia 78 34 23 9 2 62 21 2. ASC...

1963-64 - Foot Ball Club Matera - Prima Categoria Lucana - 5º posto

1963-64 - Foot Ball Club Matera - Prima Categoria Lucana - 5º posto

Campionato di Prima Categoria Lucana - Girone unico In piedi: Bellacicco, Angelino, Cifarelli, Bonamassa P., Morelli, Di Marzio F. Accosciati: Montemurro, Ferrara, Cappadonna, Porcari, Sarra.   20 novembre 1963: dalla fusione tra Libertas Matera e Acli Piccianello nasce il Foot Ball Club Matera....

2013-14 - A.S.D. Matera Calcio - Serie D - 1º posto

2013-14 - A.S.D. Matera Calcio - Serie D - 1º posto

Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Bifulco, Iannini, Picci, Fernandez, Bassini, De Franco. A terra: Pino, Varsi, Orlando, Roselli, Letizia....

1952-53 - A.S. Matera Calcio - Promozione Lucana - 1º posto

1952-53 - A.S. Matera Calcio - Promozione Lucana - 1º posto

    Campionato di Promozione Regionale Lucana In piedi: Contin, Fogar, Furlò (presidente), Virgulin, Beltrame, Colussi, Tolloi. Accosciati: Candussi, Perentin, Perucci, Spagnul, Bechis.   CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. A.S. Matera...

1983-84 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 8º posto

1983-84 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 8º posto

 Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: La Palma, Apuzzo, Chiricallo, Mattarollo, Ghedin, Pini. Accosciati: Incarbona, Pavese, Ruffelli, De Canio,...

1975-76 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 1º posto

1975-76 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 1º posto

Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Zurlini, Quinto, Chisena, Mamilovich, Vellani. Accosciati: Gambini, Casiraghi, Busilacchi, De Canio, Generoso, Sollini. CLASSIFICA     Punti G V N P GF GS 1. Matera 49 34 21 7 6 58 20 2. Pro...

  • 2009-10 - Football Club Matera - Serie D - 9º posto e Coppa Italia Serie D

    2009-10 - Football Club Matera - Serie D - 9º posto e Coppa Italia Serie D

  • 1997-98 - Polisportiva Matera - Campionato Nazionale Dilettanti - 18º posto

    1997-98 - Polisportiva Matera - Campionato Nazionale Dilettanti - 18º posto

  • 1956-57 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 7º posto

    1956-57 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 7º posto

  • 1955-56 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 8º posto

    1955-56 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 8º posto

  • 1957-58 - A.S. Matera Calcio - Interregionale II Serie - 16º posto

    1957-58 - A.S. Matera Calcio - Interregionale II Serie - 16º posto

  • 2012-13 - A.S.D. Matera Calcio - Serie D - 3º posto

    2012-13 - A.S.D. Matera Calcio - Serie D - 3º posto

  • 1974-75 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 19º posto

    1974-75 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 19º posto

  • 2015-16 - S.S. Matera Calcio - Lega Pro - 6º posto

    2015-16 - S.S. Matera Calcio - Lega Pro - 6º posto

  • 1991-92 - Matera Sport - Serie C2 - 5º posto

    1991-92 - Matera Sport - Serie C2 - 5º posto

  • 2019-20 - U.S.D. Matera Calcio 2019 - Seconda Categoria Lucana - 1º posto

    2019-20 - U.S.D. Matera Calcio 2019 - Seconda Categoria Lucana - 1º posto

  • 1995-96 - Polisportiva Matera - Serie C2 - 11º posto

    1995-96 - Polisportiva Matera - Serie C2 - 11º posto

  • 1998-99 - A.S. Materasassi - Eccellenza Lucana - 3º posto

    1998-99 - A.S. Materasassi - Eccellenza Lucana - 3º posto

  • 2002-03 - Football Club Matera - Serie D - 2º posto

    2002-03 - Football Club Matera - Serie D - 2º posto

  • 1969-70 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 6º posto

    1969-70 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 6º posto

  • 2003-04 - Football Club Matera - Serie D - 15º posto

    2003-04 - Football Club Matera - Serie D - 15º posto

  • 1963-64 - Foot Ball Club Matera - Prima Categoria Lucana - 5º posto

    1963-64 - Foot Ball Club Matera - Prima Categoria Lucana - 5º posto

  • 2013-14 - A.S.D. Matera Calcio - Serie D - 1º posto

    2013-14 - A.S.D. Matera Calcio - Serie D - 1º posto

  • 1952-53 - A.S. Matera Calcio - Promozione Lucana - 1º posto

    1952-53 - A.S. Matera Calcio - Promozione Lucana - 1º posto

  • 1983-84 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 8º posto

    1983-84 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 8º posto

  • 1975-76 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 1º posto

    1975-76 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 1º posto

Ugento - Matera 1-4: cronaca e immaginiUgento - Matera 1-4: cronaca e immagini

Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]

Matera - Angri 3-1: cronaca e immaginiMatera - Angri 3-1: cronaca e immagini

Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]

Matera - Virtus Francavilla 2-2: cronaca e...Matera - Virtus Francavilla 2-2: cronaca e immagini

Serie D 2024-25, Girone H - 31ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 13 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Virtus Francavilla 2-2 Marcatori: 44′ Di Piazza (M), 55' Gjonaj (VF), 60' Sosa (VF), 85' Di Piazza (M) Matera: Testagrossa, Tazza (67' Giordani), Oliveri, Baldi, Casiello, Berardocco (71' Basualdo), Zampa (67' Sicurella), Bello, Napolitano (57' Burzio), Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Lorusso, Paramatti, Gaeta, Carbone, Carpineti. Allenatore: Di Gaetano Virtus Francavilla: Cevers, Pinto, Lanzolla, Allegrini (71' Russo), Lambiase, Bologn [ ... ]

Costa d'Amalfi - Matera 4-2: tabellino e i...Costa d'Amalfi - Matera 4-2: tabellino e immagini

Serie D 2024-25, Girone H - 30ª giornata Angri, stadio P. Novi, 6 aprile 2025, ore 15.00 Costa d'Amalfi - Matera 4-2 Marcatori: 29′ Maione (C), 33′ rig. Maione (C), 41′ Iovieno (C), 46′ Casiello (M), 81′ Napolitano (M), 91′ Maione (C) Costa d'Amalfi: Manzi, Valadzko, Massa, Proto, Caputo, Maione, Martinelli, Esposito, Iovieno, Cuomo, Salibe. A disposizione: Provitolo, Vitale, Celia, Sgambati, Carretta, Ferrara, Rago, Del Piano. Allenatore: Genco Matera: Brahja, Tazza, Casiello, Carbone (46' Carpineti), Berardocco, Marigosu (15' Tomaselli, 46' Bal [ ... ]

EPITECH

banner flli lisurici

sentire

taglionetto

Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to StumbleuponSubmit to TechnoratiSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

A cura di Fabio Venezia, Francesco Salerno e Nicola Salerno

logo salernitanaGLI AVVERSARI - Nonostante l'inatteso quanto pesante KO interno rimediato nello scorso turno di campionato contro il Lecce, la Salernitana è sicuramente una delle squadre che ha più impressionato sinora; lo conferma il secondo posto in classifica, in coabitazione con la Juve Stabia ad appena tre lunghezze di distacco dalla battistrada Benevento. In trasferta i granata sono imbattuti ed hanno conquistato ben undici punti, frutto di tre vittorie (a Martina Franca, Lamezia ed Ischia) e due pareggi (a Foggia e Benevento).

In panchina siede da quest'estate Leonardo Menichini, allenatore toscano che ha guidato nel recente passato Lumezzane, Crotone e Grosseto.

Tra i pali il titolare inamovibile è Pier Graziano Gori, una vita trascorsa con la maglia del Benevento ma ex anche di Taranto, Ancona e Nocerina.

Al centro della difesa la coppia formata da Trevor Trevisan, decine di presenze in B con Vicenza, Pisa, Padova e Varese, e Maurizio Lanzaro, oltre cento presenze nella massima serie con Empoli e soprattutto Reggina e una quarantina di apparizioni in Liga spagnola con il Real Saragozza tra il 2010 ed il 2013. Per il ruolo di terzino destro Luigi Pezzella, 34enne prelevato in estate dalla Casertana, pare favorito su Riccardo Colombo, 22 presenze in B l'anno scorso a Cittadella. A sinistra Menichini dovrebbe optare per il riconfermato Alessandro Tuia, classe 1990 scuola Lazio.

In mezzo al campo i tre titolari dovrebbero essere Francesco Favasuli, reduce da quattro stagioni trascorse all'ombra della torre di Pisa, Alessandro Volpe e Andrea Bovo, 28enne ex di Pescara, Spezia e Padova. Inizialmente in panchina il 36enne Manolo Pestrin, giocatore di classe ed esperienza da vendere.

In attacco a serio rischio forfait Andrea Nalini, l'anno scorso in Seconda Divisione alla Virtus Vecomp Verona. Scontato l'impiego di Maikol Negro, autentico funambolo classe 1988 molto apprezzato da mister Gaetano Auteri che avrebbe fatto carte false per portarlo a Matera in estate, e di Caetano Prosperi Calil, brasiliano dal talento cristallino. Al posto di Nalini pronto a candidarsi per una maglia da titolare Ettore Mendicino, scuola Lazio.

SUGLI SPALTI – La lunga storia della tifoseria salernitana è ricca di sigle e aneddoti che, unite alla mentalità dei granata, la rendono unica nel panorama nazionale a dispetto delle sole tre stagioni racimolate dalla squadra in massima serie. La fede, lo sanno tutti, non ha categoria.

Tutto comincia nel 1975 con lo striscione Ultras Bar Nettuno che pur avendo vita breve è ricordato per essere tra i primissimi gruppi Ultras in Italia meridionale. Furono comunque i Panthers e i Fedelissimi i primi gruppi di Salerno ad avere un percorso più longevo, il secondo ha gettato la spugna solo nel 2014. Sempre nel 1977 prende vita un gruppo, i Granata South Force, che avrebbe scritto le pagine più importanti della storia del tifo salernitano fino al 2003 anno di definitivo scioglimento. Nel 1978 invece nascono gli Ultras Plaitano, il cui nome è un tributo a un tifoso, Giuseppe Plaitano, ucciso da un colpo d’arma da fuoco delle forze dell’ordine durante un Salernitana-Potenza del 1963. Tante le sigle che negli anni seguenti si aggiungono ai nomi già citati Wild Group, Viking Guerrieri, East Side, Nucleo Storico, Irriducibili e ancora altri…

La tifoseria salernitana si è sempre distinta per il proprio calore, per la presenza massiccia in trasferta, anche migliaia di persone al seguito in Serie B, Serie C, e in tempi recenti anche Serie D, ma non possono non essere citate le spettacolari coreografie della curva sud dello stadio Arechi, vero marchio di fabbrica dei granata.

Per quanto riguarda i gemellaggi al primo posto non si può che citare quello con la tifoseria del Bari nato nel lontano 1983: i bandieroni biancorossi spesso, anche in tempi recenti, hanno fatto bella mostra di sé nei settori occupati dai salernitani in alcune gare importanti (basti pensare alla finale play-off contro l’Hellas Verona del 2011). Ovviamente la cosa è stata sempre ricambiata da parte campana in importanti gare dei galletti. Importanti anche i gemellaggi con il Monopoli (risalente al lontano 1985) e la Reggina.

L’elenco delle rivalità comprende buona parte della Campania, da Napoli ad Avellino passando dalle tifoserie di Cavese, Casertana e Nocerina. Fuori dalla regione immancabile la rivalità con i supporters del Verona e del Taranto ma va sottolineata anche un po’ di tensione con i sostenitori del Potenza.

I PRECEDENTI - di seguito sono elencati i tabellini completi di tutti i precedenti di campionato disputati in casa contro la Salernitana.

 

1969-70 matera-salernitana
Campionato 1969-70: uscita in tuffo di Valsecchi sull'accorrente Busilacchi. Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno

Stagione 1968-69 – Campionato di Serie C - 35ª giornata – 1.6.1969

Matera – Salernitana 1-3

Matera: Quadrello, Rosa, Gambi, Demenia, Loprieno, Buccione, Galati, Giannattasio, Busilacchi, Castelletti, Bellacicco. All. Salar

Salernitana: Zanolli, Rosati, Ciravegna, Cartasegna, Vecchiara, Pasinato, Di Giacomo, Pacco, Di Paola, Veronese, Baffi. All. Magni

Marcatori: 29' e 34' Baffi (S), 73' Bellacicco (M), 87' Baffi (S)

 

Stagione 1969-70 – Campionato di Serie C - 2ª giornata – 21.9.1969

Matera – Salernitana 0-0

Matera: Quadrello, Vecchi, Gambi, Favoriti, Loprieno, Mayer (55' Picat Re), Veneranda, Giannattasio, Busilacchi, Buccione, Galati. All. Chiricallo

Salernitana: Valsecchi, Rosati, Pigozzi, Pasinato, Matteucci, Viappiani, Veronese, Bianchini, Rasi (46' Scotti), Horton, Baffi. All. Saracino

 

Stagione 1970-71 – Campionato di Serie C - 9ª giornata – 8.11.1970

Matera – Salernitana 1-2

1970-71 matera-salernitana
Campionato 1970-71: Carella seminascosto dal palo sigla il goal del momentaneo pareggio con un gran tiro all'incrocio. Fonte: GdM

Matera: Bertonelli, Vecchi, Gambi, Giannattasio, Loprieno, Mayer, Gottardo, Galati, Carella, Buccione, D'Addosio (73' Iancarelli). All. Chiricallo

Salernitana: Valsecchi, Rosati, Santucci, Ratti, Olivieri, Viappiani (43' Horton), Vatiero, Bianchini, Cianfrone, Pantani, Rigotto. All. Rosati

Marcatori: 19' Cianfrone (S), 77' Carella (M), 84' Bianchini (S)

 

Stagione 1971-72 – Campionato di Serie C - 17ª giornata – 9.1.1972

Matera – Salernitana 4-2

Matera: Bertonelli, Codraro, Campagna, Buccione, Cataldi, Mayer, Iancarelli, Galati, Giannotti (46' Addante), Veneranda, Mellina. All. Chiricallo

Salernitana: Valsecchi, Bisiol, Pigozzi, Caroletta, Fraccapani, Vatiero, Rigotto, Daolio (49' Santucci), De Gortes, Pantani, Canetti. All. De Maio

Marcatori: 11' Veneranda (M), 15' aut. Bisiol (M), 33' Pantani (S), 46' Galati (M), 81' Iancarelli (M), 85' aut. Mayer (S)

 

Stagione 1972-73 – Campionato di Serie C - 10ª giornata – 19.11.1972

Matera – Salernitana 1-0

1972-73 matera-salernitana
Campionato 1972-73: Chimenti (non visibile in foto) segna il goal della vittoria trafiggendo Valsecchi. Fonte: GdM

Matera: Bertonelli, Germinario, Baldan, Menichelli, Loprieno, Angelino, Mazzei, Michesi, Toffanin, Veneranda, Chimenti. All. Mancinelli

Salernitana: Valsecchi, Urbani, Pigozzi, Bassi, Coppola, Sonetti, Capone (60' Masuzzo), Pozzobon, Vatiero, Santucci, Busilacchi. All. Chiricallo

Marcatori: 2' Chimenti

 

Stagione 1973-74 – Campionato di Serie C - 9ª giornata – 11.11.1973

Matera – Salernitana 0-0

Matera: Troilo, Sollini, Cataldi, Foresti, Mamilovich, Lilla, Stellone, Galati, Toffanin, Gambini, Mazzei. All. Veneranda

Salernitana: Valsecchi, Pigozzi, Coppola, Chinellato, Rogora, Urbani, Migotto (80' Posocco), Corigliano, Capone, Santucci, Di Francesco. All. Viviani

 

Stagione 1974-75 – Campionato di Serie C - 12ª giornata – 1.12.1974

Matera – Salernitana 0-0

Matera: Casiraghi, Tramelli (71' Raimondi), Germinario, Angelino, Mamilovich, Vellani, Galati, Gambini, Stellone, Rota, Chisena. All. Salar

Salernitana: Valsecchi, Urbani, Di Benedetto, Chinellato, Peccenini, Rogora, Capone (66' Chimenti), Rinero, Baldi, Corigliano, Di Francesco. All. Losi

 

1973-74 matera-salernitana
Campionato 1973-74: azione di attacco del Matera con Stellone e Toffanin. Fonte: GdM

Stagione 1976-77 – Campionato di Serie C - 24ª giornata – 27.2.1977

Matera – Salernitana 1-0

Matera: Casiraghi, Angelino, De Canio, Zurlini, Petruzzelli, Gambini, Picat Re, Aprile, Chisena (85' Pavese), Righi, Chimenti. All. Zurlini

Salernitana: Troilo, Fei, Marchi, Onor, Marinelli, Gazzaro, Di Prospero, Tinaglia, Careni, Abbondanza, Mujesan. All. Regalia

Marcatori: 35' Righi

 

Stagione 1977-78 – Campionato di Serie C - 6ª giornata – 16.10.1977

Matera – Salernitana 1-1

Matera: Casiraghi, Generoso, Imborgia, Angelino, Petruzzelli, Giannattasio, Picat Re, Gambini, Aprile, Pavese, Romita. All. Dibenedetto

Salernitana: De Maio, Scotto, Zazzero (65' Gregorio), Santucci, Sepe, Di Risio, Tinaglia, Gioia, Mujesan, De Tommasi, Tivelli. All. Facchin

Marcatori: 11' Mujesan (S), 49' Petruzzelli (M)

 

1977-78 matera-salernitana
Campionato 1977-78: Petruzzelli segna di testa la rete del pareggio. Fonte: GdM

Stagione 1978-79 – Campionato di Serie C1 - 31ª giornata – 20.5.1979

Matera – Salernitana 3-0

Matera: Casiraghi, Generoso, De Canio, Angelino, Bitetto, Gambini, Picat Re, Sassanelli, Aprile (75' Carella), Morello, Raffaele. All. Dibenedetto

Salernitana: Favaro, Ferri (47' Gabriellini), Marchi, Zazzaro, Zandonà, Valeri, La Rosa, Ambrosi, De Tommasi, D'Angelo, Di Maio. All. Viviani

Marcatori: 5' Morello, 14' Raffaele, 58' Picat Re

 

Stagione 1980-81 – Campionato di Serie C1 - 19ª giornata – 8.2.1981

Matera  Salernitana 1-1

1978-79 matera-salernitana
Campionato 1978-79: Morello apre le marcature con un gran diagonale mancino. Fonte: GdM

Matera: Casiraghi, Generoso, Melis, Bussalino, Imborgia, Genovese, Grassi (46' Merlin), Gambini (22' Trezza), Aprile, Peragine, Raffaele. All. Rambone

Salernitana: Riccarand, Leccese, Mattolini, Di Giaimo, Dall'Oro, Del Favero, Viscido (75' Antonini), Vulpiani, Zaccaro, Di Venere, Tolio (46' Black). All. Leonardi

Marcatori: 2' Raffaele (M), 5' Vulpiani (S)

 

Stagione 1993-94 – Campionato di Serie C1 - 2ª giornata – 19.9.1993

Matera – Salernitana 0-0 (c.n. di Molfetta)

Matera: Bruno, Di Stefano, Marino, Picci (21' Pastore), Deruggiero, Losacco (65' Nocera), De Solda, Landonio, Bressi, De Rosa, Mucciarelli. All. Dibenedetto

Salernitana: Genovese, Grimaudo, Ingrivaglia, Lo Polito, Circati, Fresi, Ricchetti (72' Zian), Rachini, Pisano, Facci (60' De Feo), Strada. All. Rossi

Hall of Fame e Amarcord

Centrocampista Giuseppe Galati
Centrocampista Giuseppe Galati

Giuseppe Galati, per gli amici ed i tifosi Pinuccio, centrocampista classe ’45 originario di Altamura, ha collezionato un eccezionale numero di presenze con la maglia del Matera, ben duecentocinquantuno, che lo rendono il quarto calciatore per presenze nella storia del club. Una militanza così lunga non può che essere premiata con l’ingresso nell’ “olimpo” della hall of fame in virtù di un legame iniziato nel 1966 e durato per quasi un decennio, fino al 1975, interrotto esclusivamente da una parentesi al Chieti.     Galati insieme a Chimenti nel 1972-73 Proprio in merito alla parentesi teatina di Galati ricordiamo volentieri alcuni interessanti dati che ci ha inviato lo staff di tifochieti.com, uno dei portali con cui collaboriamo: il centrocampista, dopo un anno al Matera in Serie D, approdò in neroverde nel 1967-68 trovando come allenatore il mitico Leonardo Costagliola (ex portiere di Bari e Fiorentina soprannominato "il gatto magico"), successivamente Oscar Montez, e poi ancora Riccardo Di Santo. Il cognome Di Santo dice qualcosa agli appassionati di storia biancazzurra, Riccardo infatti era il fratello maggiore di Enrico, già trainer della Materacalcio a fine anni '40 e successivamente tornato nella Città dei Sassi nella stagione 1966-67, in cui allenò proprio Galati al suo primo anno in biancazzurro. Nel campionato 1967-68  [ ... ]

Matera-Angri - Serie D 2024/25