Campionato di Eccellenza Lucana Fusione tra U.S.D. Matera Calcio 2019 e A.S.D. Grumentum Val d'Agri e nascita dell'U.S.D. Matera Grumentum che partecipa al girone unico del campionato di Eccellenza Lucana. In piedi: Gerardi, Marotta, Martinez, Salerno, Angelino, Pagkratis, Mastroberti, Lacarra, Dimatera, Cordisco. Seduti: Albano, Storsillo, Creanza, Hysaj, Ferreira, Lobosco,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Zurlini, Quinto, Chisena, Mamilovich, Vellani. Accosciati: Gambini, Casiraghi, Busilacchi, De Canio, Generoso, Sollini. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Matera 49 34 21 7 6 58 20 2. Pro...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Insanguine, Poggiani, Selmi, Saviano, Brandani. A terra: Sciannimanico, Fanfani, Galeano, Marsico, Ginobili,...
Campionato di Seconda Categoria Lucana – Girone B In piedi: Cristalli, Magrone, Marta, Tataranni, Di Giulio, Cappiello. Accosciati: Chisena, Marsico A., Marsico N., Farella, Policarpo. La S.S. Matera Calcio viene esclusa dai ruoli federali. Nasce l'U.S.D. Matera Calcio 2019 che riparte dal campionato di Seconda...
Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Bruno, Deruggiero, Cicchetti, Marino, Bartolelli, Landonio. Accosciati: Italia, Picci, Tatti, D'Ermilio,...
Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Lapacciana, Sarra, Lorè, Bonamassa A., Carelli, Labarile. Accosciati: Scasciamacchia, Ferrara, Caserta, Ritella, Viti. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Montalbano 20 12 9 2 1 41 10 2. ACLI Piccianello...
Campionato Interregionale – Girone L In piedi: Budroni, Ferrante, Angelè, Cimino, Prete, Catacchio. Accosciati: Caputo, Corrieri, Filidoro, Fanelli, Danza. Matera escluso per inadempienze finanziarie dal Campionato Interregionale 1988/89. Fusione societaria con il Pro Matera alla quale viene trasferito l’intero parco giocatori del F.C. Matera all'inizio della...
Campionato di IV Serie – Girone...
Campionato di Serie D – Girone H Da sinistra: Manetta, Martinelli, Albano, Martone, Savino, Carretta, Manzo, Logrieco, Conte, D'Angelo,...
Campionato di Serie D – Girone I Da sinistra: Falaguerra, Borrello, Ciardiello, Cota, Rubino, Albano, Sabini, Daniele, Correnti, Castelletti, Scifo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Paternò 80 36 24 8 4 79 29 2. Nuova...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Liberti, Potenza, Tritto, Fortunato, Fuentes, Grazioso. A terra: Nicoletti, Olcese, Orsi, Righetti,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Mancini, Angelè, Cifarelli, Adorisio, Quarta, Chiricallo. Accosciati: Tataranni, Ardizzone, Brescia, D'Oriano, Innella. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Vis...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Salar (allenatore), Morelli (segretario), Castelletti, Salerno (presidente), Lamastra (medico), Giannattasio, Loprieno, Gambi, Buccione. Accosciati: Demenia, Vagnoni, Busilacchi, Galati, Chiricallo,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Dibenedetto (allenatore), Imborgia, Morello, Sassanelli, Petruzzelli, Coppola, Aprile, Lategana, Picat Re, Antezza. Accosciati: Angelino, Casiraghi, Quinto, Carella, Romita, Gambini, Pavese, Generoso,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Tanzi, Iannella, Pastore, Ianuale, De Gregorio, Natalicchio, Bruno. Accosciati: Caputo, Gigliotti, De Solda, Danza. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Juve...
Campionato di Serie D – Girone G In piedi: Salar (allenatore), Capuano, Mayer, Demenia, Giannattasio, Buccione, Pertile, Antezza. Accosciati: Busilacchi, Quadrello, Toschi, Rosa, Carella, De Palma,...
Campionato di IV Serie – Girone G In piedi: Marani, Glereani, Candussi, Favaro, Perentin, Manzo. Accosciati: Prevosti, Traversa, Morandi, Bongi, Zanutel (foto archivio famiglia Prevosti). CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Molfetta 50 34 21 8 5 55 25 2. Chinotto...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Chiricallo (allenatore), Favoriti, Mayer, Veneranda, Picat Re, Buccione, Loprieno. Accosciati: Vecchi, Quadrello, Busilacchi, Gambi, Giannattasio,...
Campionato di Serie D – Girone E In piedi: Serraglio, Perugini, Maccheroni, Pertile, Giannattasio, Demenia, Capuano, Di Santo (all.). Accosciati: De Palma, Stacchiotti, Lorenzut, Galati,...
Campionato di Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Papangelo (dirigente), Angelino, Cappiello D., Marta, Tritto, Cappiello V., Taccardi (dirigente), Ferrullo (allenatore in 2ª). Accosciati: Grassani, Zumpano, Marsico A., Carella, Cataldi, De...
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 31ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 13 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Virtus Francavilla 2-2 Marcatori: 44′ Di Piazza (M), 55' Gjonaj (VF), 60' Sosa (VF), 85' Di Piazza (M) Matera: Testagrossa, Tazza (67' Giordani), Oliveri, Baldi, Casiello, Berardocco (71' Basualdo), Zampa (67' Sicurella), Bello, Napolitano (57' Burzio), Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Lorusso, Paramatti, Gaeta, Carbone, Carpineti. Allenatore: Di Gaetano Virtus Francavilla: Cevers, Pinto, Lanzolla, Allegrini (71' Russo), Lambiase, Bologn [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 30ª giornata Angri, stadio P. Novi, 6 aprile 2025, ore 15.00 Costa d'Amalfi - Matera 4-2 Marcatori: 29′ Maione (C), 33′ rig. Maione (C), 41′ Iovieno (C), 46′ Casiello (M), 81′ Napolitano (M), 91′ Maione (C) Costa d'Amalfi: Manzi, Valadzko, Massa, Proto, Caputo, Maione, Martinelli, Esposito, Iovieno, Cuomo, Salibe. A disposizione: Provitolo, Vitale, Celia, Sgambati, Carretta, Ferrara, Rago, Del Piano. Allenatore: Genco Matera: Brahja, Tazza, Casiello, Carbone (46' Carpineti), Berardocco, Marigosu (15' Tomaselli, 46' Bal [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 29ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 30 marzo 2025, ore 15.00 Matera - Brindisi 2-2 Marcatori: 6′ rig. Di Piazza (M), 29′ Di Piazza (M), 64' Rajkovic (B), 96' Manole (B) Matera: Brahja, Oliveri, Baldi, Tazza (60' Burzio), Carbone, Sicurella, Berardocco (85' Zampa), Casiello, Marigosu (72' Basualdo), Di Piazza (68' Giordani), Kernezo (92' Gaeta). A disposizione: De Giosa, Napolitano, Tomaselli, Carpineti. Allenatore: Ferri Brindisi: Mataloni, Viti (82' Manole), Vazquez (32' Incerti), Jansen, Martinenko, Cirio [ ... ]
Matera - Savoia 2-0
Matera: Bifulco, Faisca, De Franco, Mucciante, Bernardi, Coletti, Di Noia, Giacomini (73' Mazzarani), Letizia (83' D'Aiello), Albadoro, Pagliarini (86' Turchetta).
A disp.: Baiocco, Madonia, Guerra, Gallozzi.
All.: Auteri
Savoia: Santurro, Di Nunzio (46' D'Apollonia), Rinaldi, Sirigu, Sabatino. Malacarri (63' Giordani), Gallo, Calzi, Scarpa (75' Del Sorbo), Cipriani, Verruschi.
A disp.: Falcone, Cremaschi, Checcucci, Sevieri.
All.: Ugolotti
Arbitro: Fabio Piscopo di Imperia. Assistenti: Claudio Pellegrino di Roma Due e Antonello Mangino di Roma Uno
Reti: 10' e 30' Mucciante
Note: ammoniti Verruschi, Calzi, Cipriani, Rinaldi, Sabatino, Del Sorbo (S), Mucciante (M). Angoli: 5-4 per il Matera. Spettatori: 3500 circa.
Cronaca di Francesco Rondinone, fotografie di Sandro Veglia
Una doppietta di Mucciante consente al Matera di battere il Savoia e riconquistare la vittoria dopo le due sconfitte consecutive contro Salernitana e Vigor Lamezia. Partita a senso unico, il punteggio poteva essere anche più rotondo a favore dei biancoazzurri che falliscono tante occasioni nel secondo tempo, tra cui un calcio di rigore con Coletti. Insolito marcatore di giornata il difensore Mucciante, abile a sfruttare nel migliore dei modi due calci piazzati nella prima frazione di gioco.
Mister Auteri deve rinunciare a Iannini e Madonia per infortunio e schiera il suo collaudato 3-4-3 con: Bifulco, preferito a Baiocco questa volta; De Franco, Mucciante e Faisca in difesa; centrocampo affidato ai piedi di Coletti e Di Noia al centro, con Bernardi a destra e Giacomini a sinistra; trio d'attacco con Letizia e Pagliarini a supporto della punta Albadoro.
Matera superiore per tutti i novanta minuti rispetto ad un Savoia che conferma di voler recitare un ruolo marginale in questo campionato di Lega Pro. I biancazzurri sono sin da subito più organizzati e propositivi e creano più di qualche occasione dalle parti del portiere avversario: come quando al 3' minuto Albadoro, che sfodera in questa partita la sua miglior prestazione fino ad ora pur non segnando, non aggancia per un niente un cross al volo di Giacomini dalla sinistra. Poco più tardi Pagliarini dalla destra rientra sul suo piede preferito, il sinistro, e crossa per la testa di Letizia che manda di poco a lato. Al minuto 10 arriva il vantaggio dei padroni di casa su calcio piazzato: Coletti calcia sul primo palo un pallone delizioso e Mucciante di testa spiazza Santurro. Il Matera insiste e cerca più volte il raddoppio con Coletti, Letizia e Albadoro che impegnano severamente l'estremo difensore ospite e l'intera retroguardia biancoscudata. Ma il Savoia è costretta ad arrendersi per la seconda volta a Mucciante al 33', quando su calcio piazzato il difensore materano raccoglie in area, difende palla e infila in rete. Fino alla fine dei primi 45 minuti il Matera gestisce bene il campo. Da segnalare solo un tentativo di Letizia con un tiro al volo da centrocampo che per poco non finisce in porta.
Per la seconda frazione c'è poco da raccontare, il Matera si copre bene e riparte in contropiede non rischiando quasi nulla dalle parti di Bifulco. In uno dei contropiedi i biancazzurri conquistano anche un calcio di rigore con Pagliarini che si invola in area e viene atterrato da un difensore ospite. Al momento del tiro nasce un battibecco su chi, tra Letizia e Coletti, dovesse calciare il tiro dal dischetto. Coletti alla fine ha la meglio sul suo compagno ma non su Santurro che neutralizza il tiro centrale (foto a sinistra). Il finale quindi resta invariato.
Matera batte Savoia due a zero e torna alla vittoria dopo essere andato in "bianco" con Salernitana e Vigor Lamezia. Oltre al risultato fanno ben sperare le buone prestazioni di Albadoro e Letizia, che hanno dimostrato di aver recuperato alla grande dagli infortuni. Ora si spera di recuperare anche Iannini e Madonia per il proseguo del campionato e, in particolare, per la prossima trasferta di Foggia.
A cura di Francesco Salerno, fotografie di Sandro Veglia I tifosi materani accolgono l'ingresso in campo delle squadre con torce e fumogeni Quello del 1991-92 è il primo derby lucano degli anni Novanta ma anche il primo disputato dopo il fallimento del vecchio Football Club Matera che aveva affrontato i cugini rossoblu per l’ultima volta nel 1987-88. Vista la rivalità tra le due tifoserie e vista anche l’attesa di un confronto che manca da diversi anni, alla vigilia del match in molti temono che la partita possa essere segnata da seri problemi di ordine pubblico. A supporto di questa tesi gli scontri avvenuti nel derby di Coppa Italia disputato a inizio stagione che lasciavano pensare ad un’altra giornata di tensione spingendo addirittura esponenti politici e dirigenti di ambo le parti a lanciare appelli per un comportamento contenuto delle tifoserie. In realtà tutto filerà liscio (a parte un tifoso potentino arrestato per detenzione abusiva di un coltello) e il mattino seguente i giornali scriveranno solo della grande prestazione del Matera di Marcello Pasquino, delle giocate di Piero Caputo e del gol-partita di Ferrante. ref="https://youtu.be/0An8zm9YFZY"> Due immagini in sequenza del gol di Ferrante che dopo uno slalom tra i difensori avversari batte il portiere rossoblu Mancini 22 settembre 1991 - 3ª giorna [ ... ]