Prima Divisione Pugliese - girone B In piedi: Zanutel, Bechis, Perentin, Perucci, Virgulin, Manzin, Colussi. Accosciati: Candussi, Giani, Zanolla, Fogar CLASSIFICA Pt G V N P GF GS --- A.S. Matera...
Campionato di IV Serie – Girone H In piedi: Zanolla (allenatore), Piemonte, Morandi, Perucci, Rogante, Zampar, Manzin. Accosciati: Pittuello, Bitetto, Moschion, Fumis, Glereani. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Marsala 54 34 24 6 4 69 14 2. CRAL Cirio San Giovanni a...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Della Torre, Telesca, Toledo, Falaguerra, Tagliente, Carmelino. Accosciati: Bitetto, Lo Polito, Olivari, Leo,...
Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Genovese, Grassi, Imborgia, Raise, Bussalino. Accosciati: Gambini, Casiraghi, Generoso, Raffaele, Pavese, Giannattasio. CLASSIFICA Classifica Girone...
Campionato Lucano Dilettanti – Girone B In piedi: Dragone (allenatore), Taratufolo, Manzin, Tucci, Abbate, Ladik II, Padula, Paolicelli. Accosciati: Lamacchia, Laperchia, Marciuliano, Frascella. 1958-1963: la Libertas Matera partecipa ai campionati di Prima Categoria Lucana. Per due anni, dal 1959 al 1961, la Libertas non si iscrive al campionato ma la società prende il nome di...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Bertonelli, Mayer, Buccione, Veneranda, Giannotti, Todaro, Gambi. Accosciati: Loprieno, Codraro, Campagna,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: La Palma, Apuzzo, Chiricallo, Mattarollo, Ghedin, Pini. Accosciati: Incarbona, Pavese, Ruffelli, De Canio,...
Campionato Interregionale – Girone L In piedi: Caldarola, Cimino, Prete, Valentino, Balestrieri, Tanzi. Accosciati: Filidoro, Danza, Pugliese, Magliocca, Caputo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Sangiuseppese 53 34 23 7 4 64 17 2. Pro Italia...
Campionato di Serie C2 - Girone C In piedi: La Palma, Ghedin, Mattarollo, Bottalico, Sassanelli, Trevisan. Accosciati: Incarbona, Piochi, Tataranni, D'Oriano, De...
Campionato di Lega Pro Divisione Unica – Girone C Da sinistra: Bernardi, D'Aiello, Gotti, Iannini, Baiocco, Coletti, Letizia, Mucciante, Guerra, Madonia, De...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Bifulco, Iannini, Picci, Fernandez, Bassini, De Franco. A terra: Pino, Varsi, Orlando, Roselli, Letizia....
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Chimenti, Loprieno, Bertonelli, Michesi, Baldan, Veneranda. Accosciati: Toffanin, Angelino, Germinario, Mazzei,...
Campionato di Serie D – Girone I Da sinistra: Falaguerra, Borrello, Ciardiello, Cota, Rubino, Albano, Sabini, Daniele, Correnti, Castelletti, Scifo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Paternò 80 36 24 8 4 79 29 2. Nuova...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Mancini, Angelè, Cifarelli, Adorisio, Quarta, Chiricallo. Accosciati: Tataranni, Ardizzone, Brescia, D'Oriano, Innella. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Vis...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Chiricallo (allenatore), Favoriti, Mayer, Veneranda, Picat Re, Buccione, Loprieno. Accosciati: Vecchi, Quadrello, Busilacchi, Gambi, Giannattasio,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Marsico, Petruzzelli, Cimadomo, Raimondi, Deleonardis, Ancora. A terra: Della Corte, Selvaggi, Naglieri, D. Grassani, Cocca. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. San Felice...
Campionato di Prima Categoria Lucana - Girone unico In piedi: Bellacicco, Angelino, Cifarelli, Bonamassa P., Morelli, Di Marzio F. Accosciati: Montemurro, Ferrara, Cappadonna, Porcari, Sarra. 20 novembre 1963: dalla fusione tra Libertas Matera e Acli Piccianello nasce il Foot Ball Club Matera....
Campionato Interregionale – Girone M In piedi: Paterino (allenatore in 2ª), De Bellis, Caputo P., Danza, Paolicelli, Presta, Cimino, Ristic, Caputo S., Iacovone, Tanzi, Morciano, Pasquino (allenatore). Accosciati: Contini (massaggiatore), Innella, Filidoro, Iannella, Gigliotti, Cifarelli, Gardini, Salerno, Adorisio, Ferrante,...
Campionato di Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Perrone (allenatore in seconda), Colnaghi, Barbieri, Tommaselli (dirigente), Mesto, Anaclerio, Bellacicco, Pennuzzi, Arena (allenatore). Accosciati: Di Marzio, Buonvino, Iuorno, D'Albis, Ressa. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. F.B.C....
Campionato di IV Serie – Girone G In piedi: Marani, Glereani, Candussi, Favaro, Perentin, Manzo. Accosciati: Prevosti, Traversa, Morandi, Bongi, Zanutel (foto archivio famiglia Prevosti). CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Molfetta 50 34 21 8 5 55 25 2. Chinotto...
Nella nostra hall of fame finora abbiamo inserito solo stelle biancazzurre che hanno appeso le scarpe al chiodo ma non si può attendere ancora per aggiungere Giovanni Di Lorenzo tra i grandissimi della storia del Matera. Lo facciamo sperando di aggiornare questa pagina con ulteriori successi del capitano del Napoli col suo club e con la Nazionale a pochi giorni dalla conquista del suo secondo scudetto con la squadra partenopea. Originario della Garfagnana, area della provincia di Lucca tra le Alpi Apuane e l'appennino tosco-emiliano, muove i primi passi tra formazioni minori locali e la Lucc [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 34ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 4 maggio 2025, ore 15.00 Matera - Nocerina 2-2 Marcatori: 3' Casiello (M), 13' Felleca (N), 26' Cecere (N), 94' Tazza (M) Matera: Brahja, Bello (86' Carpineti), Oliveri, Tazza, Casiello, Berardocco (55' Napolitano), Basualdo (70' Sicurella), Burzio, Giordani, Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Vizziello, Carbone, Cavallo. Allenatore: Di Gaetano Nocerina: Agostino, Padalino, Troest, Silvestri, Barone, Gerbaudo (50' Faiello), Bottalico, Cecere (66 [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
Matera - Savoia 2-0
Matera: Bifulco, Faisca, De Franco, Mucciante, Bernardi, Coletti, Di Noia, Giacomini (73' Mazzarani), Letizia (83' D'Aiello), Albadoro, Pagliarini (86' Turchetta).
A disp.: Baiocco, Madonia, Guerra, Gallozzi.
All.: Auteri
Savoia: Santurro, Di Nunzio (46' D'Apollonia), Rinaldi, Sirigu, Sabatino. Malacarri (63' Giordani), Gallo, Calzi, Scarpa (75' Del Sorbo), Cipriani, Verruschi.
A disp.: Falcone, Cremaschi, Checcucci, Sevieri.
All.: Ugolotti
Arbitro: Fabio Piscopo di Imperia. Assistenti: Claudio Pellegrino di Roma Due e Antonello Mangino di Roma Uno
Reti: 10' e 30' Mucciante
Note: ammoniti Verruschi, Calzi, Cipriani, Rinaldi, Sabatino, Del Sorbo (S), Mucciante (M). Angoli: 5-4 per il Matera. Spettatori: 3500 circa.
Cronaca di Francesco Rondinone, fotografie di Sandro Veglia
Una doppietta di Mucciante consente al Matera di battere il Savoia e riconquistare la vittoria dopo le due sconfitte consecutive contro Salernitana e Vigor Lamezia. Partita a senso unico, il punteggio poteva essere anche più rotondo a favore dei biancoazzurri che falliscono tante occasioni nel secondo tempo, tra cui un calcio di rigore con Coletti. Insolito marcatore di giornata il difensore Mucciante, abile a sfruttare nel migliore dei modi due calci piazzati nella prima frazione di gioco.
Mister Auteri deve rinunciare a Iannini e Madonia per infortunio e schiera il suo collaudato 3-4-3 con: Bifulco, preferito a Baiocco questa volta; De Franco, Mucciante e Faisca in difesa; centrocampo affidato ai piedi di Coletti e Di Noia al centro, con Bernardi a destra e Giacomini a sinistra; trio d'attacco con Letizia e Pagliarini a supporto della punta Albadoro.
Matera superiore per tutti i novanta minuti rispetto ad un Savoia che conferma di voler recitare un ruolo marginale in questo campionato di Lega Pro. I biancazzurri sono sin da subito più organizzati e propositivi e creano più di qualche occasione dalle parti del portiere avversario: come quando al 3' minuto Albadoro, che sfodera in questa partita la sua miglior prestazione fino ad ora pur non segnando, non aggancia per un niente un cross al volo di Giacomini dalla sinistra. Poco più tardi Pagliarini dalla destra rientra sul suo piede preferito, il sinistro, e crossa per la testa di Letizia che manda di poco a lato. Al minuto 10 arriva il vantaggio dei padroni di casa su calcio piazzato: Coletti calcia sul primo palo un pallone delizioso e Mucciante di testa spiazza Santurro. Il Matera insiste e cerca più volte il raddoppio con Coletti, Letizia e Albadoro che impegnano severamente l'estremo difensore ospite e l'intera retroguardia biancoscudata. Ma il Savoia è costretta ad arrendersi per la seconda volta a Mucciante al 33', quando su calcio piazzato il difensore materano raccoglie in area, difende palla e infila in rete. Fino alla fine dei primi 45 minuti il Matera gestisce bene il campo. Da segnalare solo un tentativo di Letizia con un tiro al volo da centrocampo che per poco non finisce in porta.
Per la seconda frazione c'è poco da raccontare, il Matera si copre bene e riparte in contropiede non rischiando quasi nulla dalle parti di Bifulco. In uno dei contropiedi i biancazzurri conquistano anche un calcio di rigore con Pagliarini che si invola in area e viene atterrato da un difensore ospite. Al momento del tiro nasce un battibecco su chi, tra Letizia e Coletti, dovesse calciare il tiro dal dischetto. Coletti alla fine ha la meglio sul suo compagno ma non su Santurro che neutralizza il tiro centrale (foto a sinistra). Il finale quindi resta invariato.
Matera batte Savoia due a zero e torna alla vittoria dopo essere andato in "bianco" con Salernitana e Vigor Lamezia. Oltre al risultato fanno ben sperare le buone prestazioni di Albadoro e Letizia, che hanno dimostrato di aver recuperato alla grande dagli infortuni. Ora si spera di recuperare anche Iannini e Madonia per il proseguo del campionato e, in particolare, per la prossima trasferta di Foggia.
Quasi tutti i calciatori presenti nella hall of fame hanno avuto una lunga militanza nel Matera ma a Dragutin Ristic è bastata una sola stagione per entrare definitivamente nel cuore dei tifosi biancazzurri, un onore guadagnato grazie a una valanga di reti messe a segno nel Matera dei record targato Marcello Pasquino. Il contributo dato dall’attaccante croato infatti, è ancora oggi ben presente nella memoria collettiva degli appassionati che lo associano alla straordinaria promozione in Serie C2 conquistata al termine del campionato 1990-91. Tira i primi calci al pallone nel club della sua città, Pola, con cui esordisce in prima squadra appena diciottenne nel campionato corrispondente alla C unica italiana. Successivamente si trasferisce per motivi di studio a Belgrado dove frequenta l’ISEF ed entra a far parte della rosa del blasonato Partizan con cui tuttavia non fa presenze nella Prvda Liga, il massimo campionato della Jugoslavia. Giunto in Italia si mette subito in mostra con le maglie di Acri e Crotone ma esplode definitivamente a Matera, nel contesto altamente competitivo di una città affamata di successo e desiderosa di tornare nel calcio che conta dopo tre anni di purgatorio in Interregionale. Giunge nella Città dei Sassi nell’estate del 1990 per chiudere col botto la campagna di rafforzamento per tornare nei professionisti. Con Piero Caputo forma subito [ ... ]