Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

2018-19 - S.S. Matera Calcio - Serie C - esclusa dal campionato

2018-19 - S.S. Matera Calcio - Serie C - esclusa dal campionato

Campionato di Serie C - Girone C   In piedi: Farroni, Arpino, Scaringella, Ricci, Corso, Risaliti. In basso: Galdean, Casiello, Orlando, Bangu, Triarico. CLASSIFICA   Squadra Pt G V N P GF GS 1.  Juve Stabia (-1) 77 36 22 12 2 63 18 2.  Trapani...

1991-92 - Matera Sport - Serie C2 - 5º posto

1991-92 - Matera Sport - Serie C2 - 5º posto

Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Morciano, Tanzi, Caputo, Iannella, Presta, Danza. Accosciati: Bisci, Gardini, Gigliotti, Pugliese,...

2004-05 - Football Club Matera - Serie D - 14º posto

2004-05 - Football Club Matera - Serie D - 14º posto

Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Coretti, Valdez, N. Armento, Fortunato, Orsi, Terzaroli, Cirigliano, Montano, Arnese, Fuentes, Olcese. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. Real...

1987-88 - Foot Ball Club Matera - Campionato Interregionale - 7º posto

1987-88 - Foot Ball Club Matera - Campionato Interregionale - 7º posto

Campionato Interregionale - Girone L  In piedi: Ferrante, Cimino, Prete, Orsi, Bortolussi, Pistillo, Di Fruscia. Accosciati: Adorisio, D'Oriano, Viccari, Angelino. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. Fasano 48 30 20 8 2 49 11 2. Francavilla...

1980-81 - Foot Ball Club Matera - Serie C1 - 16º posto

1980-81 - Foot Ball Club Matera - Serie C1 - 16º posto

Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Genovese, Grassi, Imborgia, Raise, Bussalino. Accosciati: Gambini, Casiraghi, Generoso, Raffaele, Pavese, Giannattasio. CLASSIFICA   Classifica Girone...

2001-02 - A.S. Materasassi - Serie D - 4º posto

2001-02 - A.S. Materasassi - Serie D - 4º posto

Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Garrone, Chiappetta, La Rosa, Maglione, Piccolo. A terra: Cappetta, Cordua, Galeano, Rubino, Neroni,...

1971-72 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 10º posto

1971-72 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 10º posto

Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Bertonelli, Mayer, Buccione, Veneranda, Giannotti, Todaro, Gambi. Accosciati: Loprieno, Codraro, Campagna,...

2024-25 - FC Matera - Serie D - 6° posto

2024-25 - FC Matera - Serie D - 6° posto

Campionato di Serie D - Girone H   In piedi: Incerti, Cipolletta, Infantino, Ledesma, Russo, Brahja. In basso: Bello, Casiello, Pirola, Napolitano,...

1975-76 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 1º posto

1975-76 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 1º posto

Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Zurlini, Quinto, Chisena, Mamilovich, Vellani. Accosciati: Gambini, Casiraghi, Busilacchi, De Canio, Generoso, Sollini. CLASSIFICA     Punti G V N P GF GS 1. Matera 49 34 21 7 6 58 20 2. Pro...

1974-75 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 19º posto

1974-75 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 19º posto

Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Morelli (segretario), Germinario, Raimondi, Toffanin, Chisena, Mamilovich, Tramelli, Antezza, Salar (allenatore). Accosciati: Gambini, Casiraghi, Rota, Stellone, Galati, Vellani, De...

2016-17 - S.S. Matera Calcio - Lega Pro - 3º posto

2016-17 - S.S. Matera Calcio - Lega Pro - 3º posto

Campionato di Lega Pro Divisione Unica - Girone C    In piedi: Armellino, De Franco, Mattera, Bifulco, Infantino, Ingrosso. A terra: Casoli, Negro, De Rose, Di Lorenzo,...

1976-77 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 13º posto

1976-77 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 13º posto

Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Leonardis, Zurlini, Righi, Picat Re, Aprile, Chimenti. Accosciati: De Canio, Casiraghi, Gambini, Generoso,...

2009-10 - Football Club Matera - Serie D - 9º posto e Coppa Italia Serie D

2009-10 - Football Club Matera - Serie D - 9º posto e Coppa Italia Serie D

Campionato di Serie D – Girone H Da sinistra: Manetta, Martinelli, Albano, Martone, Savino, Carretta, Manzo, Logrieco, Conte, D'Angelo,...

1967-68 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 1º posto

1967-68 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 1º posto

Campionato di Serie D – Girone G In piedi: Salar (allenatore), Capuano, Mayer, Demenia, Giannattasio, Buccione, Pertile, Antezza. Accosciati: Busilacchi, Quadrello, Toschi, Rosa, Carella, De Palma,...

1978-79 - Foot Ball Club Matera - Serie C1 - 1º posto

1978-79 - Foot Ball Club Matera - Serie C1 - 1º posto

Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Dibenedetto (allenatore), Picat Re, Aprile, Imborgia, Morello, Battistoni, Beretta, Vitulli (magazziniere). Seduti: magazziniere, Nicoletti (massaggiatore), Sassanelli, Generoso, Carella, Antezza III, Montefinese, Lategana, Giannattasio, Albanese (allenatore in 2ª). A terra: Gambini, De Canio, Bitetto, Casiraghi, Pavese, Quinto, Angelino,...

1973-74 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 14º posto

1973-74 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 14º posto

Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Sollini, Toffanin, Lilla, Foresti, Mamilovich, Troilo. Accosciati: Loprieno, Stellone, Mazzei, Cataldi, Gambini.  CLASSIFICA     Punti G V N P GF GS 1. Pescara 54 38 19 16 3 43 17 2. Lecce...

2010-11 - Football Club Matera - Lega Pro Seconda Divisione - 7º posto

2010-11 - Football Club Matera - Lega Pro Seconda Divisione - 7º posto

Campionato di Lega Pro Seconda Divisione – Girone C In piedi: Smaldone (massaggiatore), Cifarelli, Formuso, Villagatti, Fedi, Stella, Cadregari (allenatore), Cinnella (vicepresidente), Dimitri (ds), Perniola (presidente), Tarroni (viceallenatore), Del Sorbo, Spilabotte, Malquori, Musacco, Cellammare (all. portieri), Amoruso (dg). Seduti: Giannone, Lorini, Provenzano, Di Fusco, Lo Sicco,...

1985-86 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 4º posto

1985-86 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 4º posto

Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: De Canio, Pepe, Angelè, Mancini, Abate, Innella. Accosciati: Brescia, Bonanni, Di Bari, Boncompagni,...

1958-59 - Libertas Matera - Campionato Lucano Dilettanti - 1º posto

1958-59 - Libertas Matera - Campionato Lucano Dilettanti - 1º posto

Campionato Lucano Dilettanti – Girone B In piedi: Dragone (allenatore), Taratufolo, Manzin, Tucci, Abbate, Ladik II, Padula, Paolicelli. Accosciati: Lamacchia, Laperchia, Marciuliano, Frascella. 1958-1963: la Libertas Matera partecipa ai campionati di Prima Categoria Lucana. Per due anni, dal 1959 al 1961, la Libertas non si iscrive al campionato ma la società prende il nome di...

1982-83 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 12º posto

1982-83 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 12º posto

Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Bussalino, Loiacono, Chiricallo, Pierobon, Aprile, Lisanti. Accosciati: Apuzzo, Cannone, De Canio, Pavese,...

  • 2018-19 - S.S. Matera Calcio - Serie C - esclusa dal campionato

    2018-19 - S.S. Matera Calcio - Serie C - esclusa dal campionato

  • 1991-92 - Matera Sport - Serie C2 - 5º posto

    1991-92 - Matera Sport - Serie C2 - 5º posto

  • 2004-05 - Football Club Matera - Serie D - 14º posto

    2004-05 - Football Club Matera - Serie D - 14º posto

  • 1987-88 - Foot Ball Club Matera - Campionato Interregionale - 7º posto

    1987-88 - Foot Ball Club Matera - Campionato Interregionale - 7º posto

  • 1980-81 - Foot Ball Club Matera - Serie C1 - 16º posto

    1980-81 - Foot Ball Club Matera - Serie C1 - 16º posto

  • 2001-02 - A.S. Materasassi - Serie D - 4º posto

    2001-02 - A.S. Materasassi - Serie D - 4º posto

  • 1971-72 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 10º posto

    1971-72 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 10º posto

  • 2024-25 - FC Matera - Serie D - 6° posto

    2024-25 - FC Matera - Serie D - 6° posto

  • 1975-76 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 1º posto

    1975-76 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 1º posto

  • 1974-75 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 19º posto

    1974-75 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 19º posto

  • 2016-17 - S.S. Matera Calcio - Lega Pro - 3º posto

    2016-17 - S.S. Matera Calcio - Lega Pro - 3º posto

  • 1976-77 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 13º posto

    1976-77 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 13º posto

  • 2009-10 - Football Club Matera - Serie D - 9º posto e Coppa Italia Serie D

    2009-10 - Football Club Matera - Serie D - 9º posto e Coppa Italia Serie D

  • 1967-68 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 1º posto

    1967-68 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 1º posto

  • 1978-79 - Foot Ball Club Matera - Serie C1 - 1º posto

    1978-79 - Foot Ball Club Matera - Serie C1 - 1º posto

  • 1973-74 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 14º posto

    1973-74 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 14º posto

  • 2010-11 - Football Club Matera - Lega Pro Seconda Divisione - 7º posto

    2010-11 - Football Club Matera - Lega Pro Seconda Divisione - 7º posto

  • 1985-86 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 4º posto

    1985-86 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 4º posto

  • 1958-59 - Libertas Matera - Campionato Lucano Dilettanti - 1º posto

    1958-59 - Libertas Matera - Campionato Lucano Dilettanti - 1º posto

  • 1982-83 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 12º posto

    1982-83 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 12º posto

Difensore Giovanni Di LorenzoDifensore Giovanni Di Lorenzo

Nella nostra hall of fame finora abbiamo inserito solo stelle biancazzurre che hanno appeso le scarpe al chiodo ma non si può attendere ancora per aggiungere Giovanni Di Lorenzo tra i grandissimi della storia del Matera. Lo facciamo sperando di aggiornare questa pagina con ulteriori successi del capitano del Napoli col suo club e con la Nazionale a pochi giorni dalla conquista del suo secondo scudetto con la squadra partenopea. Originario della Garfagnana, area della provincia di Lucca tra le Alpi Apuane e l'appennino tosco-emiliano, muove i primi passi tra formazioni minori locali e la Lucc [ ... ]

Matera - Nocerina 2-2: cronaca e immaginiMatera - Nocerina 2-2: cronaca e immagini

Serie D 2024-25, Girone H - 34ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 4 maggio 2025, ore 15.00 Matera - Nocerina 2-2 Marcatori: 3' Casiello (M), 13' Felleca (N), 26' Cecere (N), 94' Tazza (M) Matera: Brahja, Bello (86' Carpineti), Oliveri, Tazza, Casiello, Berardocco (55' Napolitano), Basualdo (70' Sicurella), Burzio, Giordani, Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Vizziello, Carbone, Cavallo. Allenatore: Di Gaetano Nocerina: Agostino, Padalino, Troest, Silvestri, Barone, Gerbaudo (50' Faiello), Bottalico, Cecere (66 [ ... ]

Ugento - Matera 1-4: cronaca e immaginiUgento - Matera 1-4: cronaca e immagini

Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]

Matera - Angri 3-1: cronaca e immaginiMatera - Angri 3-1: cronaca e immagini

Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]

EPITECH

banner flli lisurici

sentire

taglionetto

Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to StumbleuponSubmit to TechnoratiSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

 

A cura di Fabio Venezia, Francesco Salerno e Nicola Salerno

Clicca qui per leggere la cronaca della gara di andata

Clicca qui per guardare il video della sfida play-off del 2012-13

Clicca qui per guardare la fotogallery della sfida play-off del 2012-13

logo casertana

GLI AVVERSARI - Terzo posto in classifica per la Casertana, in coabitazione con Lecce e Juve Stabia. Un ruolino di marcia più che positivo con quarantacinque punti conquistati, frutto di tredici successi, sei pareggi ed altrettante sconfitte. I falchetti, guidati in panchina da Sasà Campilongo, subentrato a Gregucci all'indomani del KO di Melfi, sono stati capaci di vincere nove volte tra le mura amiche (hanno fatto punti solamente Aversa, Reggina, Juve Stabia e Foggia) mentre lontano dal “Pinto” hanno palesato più di una difficoltà; l'ultimo blitz esterno risale infatti al turno prenatalizio (3 a 0 a Torre Annunziata), da allora due pareggi (nel derby di Aversa ed a Cosenza) e la sconfitta di misura a Castellammare. Anche al “XXI Settembre-Franco Salerno” Campilongo dovrebbe puntare sul 4-3-3. Fumagalli tra i pali, capitan D'Alterio o in alternativa Angelo Antonazzo a destra, il 22enne Fabio Tito a sinistra e la collaudata coppia di centrali composta da Peppe Mattera e Riccardo Idda. Davanti alla difesa il playmaker dei rossoblu Ivan Rajcic che cercherà di sostenere due fra Simone De Marco, Francesco Marano e Davide Carrus. Difficile che parta dall'inizio l'ultimo arrivato Vincenzo De Liguori, svincolatosi a Gennaio dalla Paganese e tesserato per sostituire l'ex di turno Cruciani, infortunatosi alla spalla e costretto ad un lungo stop. In attacco Campilongo può contare su giocatori di indubbio valore: le punte centrali Diakite e Ricciardo (altro ex biancoazzurro), gli esterni Cissè (in gol all'andata), Caccavallo (ex Paganese di proprietà del Parma, tesserato a Gennaio), Mancino e Mancosu.

SUGLI SPALTI - Nonostante una grande tradizione Ultras nel basket al seguito della JuveCaserta, la città campana può contare su un rispettabile tifo organizzato anche nel calcio.

I sostenitori rossoblu salirono per la prima volta agli onori delle cronache nel 1969, un’epoca in cui ancora non si parlava di “gruppi”, per una promozione in Serie B sfumata a causa di una denuncia di illecito sportivo presentata dal Taranto poi proclamato vincitore del campionato. Seguirono pesanti incidenti ricordati ancora oggi come “la rivolta del pallone” con uffici pubblici e negozi presi d’assalto per la presunta ingiustizia subita. Tifoseria dalla comprovata mentalità, sempre abbastanza partecipe anche a raduni e iniziative nazionali varie, si contraddistingue per cori originali e materiale sempre curato e con diverse pezze e stendardi in stile inglese.

Cronologicamente parlando, bisogna cominciare a parlare di Ultras dal 1981, quando dalle ceneri di una precedente realtà denominata Fedelissimi, nascono i Fedayn Bronx, un gruppo-emblema di tutta la tifoseria casertana. Sono la colonna portante dello stadio «Pinto» e sono ricordati oltre che per la lunga militanza e longevità anche per le loro simpatie politiche di sinistra e una mitica fanzine degli anni Ottanta chiamata “Voce Ribelle”.

Tra i numerosi gruppi al seguito dei rossoblu anche i Crips Caserta, nati nel 1988, gruppo dallo stile fieramente casual con materiale veramente ben fatto e contraddistinto da un emblema, il leone scozzese rosso su sfondo giallo, che per tutta la vita del gruppo (scioltosi nel 2012) ha fatto mostra di sé tra le tante pezze con il falchetto casertano. Lo stile d’oltre manica è stato raccolto anche dai Mods, realtà formata da ragazzi del rione Tescione, da Wild Kaos e Southern Boys. Altri gruppi che operano all’ombra della Reggia sono Boys Vanvitelli, Brigate, Rude Boys, Crazy Boys, Southern Boys, New Rebels e C.C.C.

La comune ideologia di sinistra ha facilitato la nascita di gemellaggi con le tifoserie di Ternana e Cosenza. Si tratta di rapporti ancora molto sentiti nonostante siano sbocciati nella prima metà degli anni Ottanta. I casertani sono buoni rapporti anche con i corregionali avellinesi e stabiesi. Di tutt’altra natura invece i rapporti con la Salernitana, in cima alla lista delle rivalità assieme a Benevento e Savoia. I problemi con i salernitani risalgono a una vecchissima rivalità sul campo, nata addirittura nel 1945 in occasione di una gara persa a tavolino per le intemperanze dei tifosi e di alcuni dirigenti casertani. Col tempo le cose non hanno fatto che peggiorare con un’altra partita persa a tavolino per intemperanze dei falchetti nel 1982 e incidenti in tutti i derby fino al 1993. Nonostante i pochi incontri in tempi recenti la rivalità è comunque molto sentita. Le tante sfide decisive sul campo, oltre che il già citato episodio del 1969, hanno inevitabilmente fatto sorgere una rivalità anche con il Taranto che in ambito pugliese si aggiunge a una lunga lista comprendente anche Brindisi, Foggia, Monopoli e Andria.

I PRECEDENTI - di seguito sono elencati i tabellini completi di tutti i precedenti di campionato disputati in casa contro la Casertana. 2 vittorie, 1 sconfitta e 8 pareggi il bilancio casalingo contro i campani.

Stagione 1956-57 – Campionato di IV Serie - 13ª giornata – 6.1.1957

Matera – Casertana 1-1

Matera: Manzin, Pittuello, Fumis, Glereani, Zampar, Morandi, Rogante, Bitetto, Chiasutto, Moschion, Marzano. All. Zanolla

Casertana: Giannisi, Volpi, Galeotti, Paltrinieri, Zucchini, Traversa, D'Alessandro, Santin, Savastano, Etrusco, Gravina. All. Lamberti

Marcatori: 56' D'Alessandro (C), 70' Morandi (M)

Stagione 1968-69 – Campionato di Serie C - 2ª giornata – 22.9.1968

  1970 matera-casertana gol busilacchi
  Campionato 1969-70: Busilacchi porta in vantaggio il Matera.

Matera – Casertana 0-0

Matera: Quadrello, Rosa, Gambi, Demenia, Loprieno, Bernardis, Bertoia, Buccione, Busilacchi, Giannattasio, Maselli. All. Salar

Casertana: Pezzullo, Ballotta, De Luca, Agnoletto, Anghileri, Savini, Taccetti, Cominato, Fazzi, Selmo, Minto. All. Rosati

Stagione 1969-70 – Campionato di Serie C - 24ª giornata – 1.3.1970

Matera – Casertana 2-0

Matera: Bertonelli, Vecchi, Gambi, Giannattasio, Loprieno, Mayer, Galati, Busilacchi, Buccione, Jancarelli, Picat Re. All. Chiricallo

Casertana: Porrino, Ballotta, Giacomin, Di Maio, Savini, Gatti, Bergamo, Cominato, Fazzi, Minto, Mazzeo.

Marcatori: 52' Busilacchi, 90' Jancarelli

  1971-72 matera-casertana
  Campionato 1971-72: il tiro di Veneranda termina alto sulla traversa. Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno

Stagione 1971-72 – Campionato di Serie C - 2ª giornata – 19.9.1971

Matera – Casertana 0-1

Matera: Bertonelli, Loprieno, Gambi, Buccione, Coppola, Mayer, Carella, Galati, Addante, Veneranda, Jancarelli. All. Chiricallo

Casertana: Porrino, Labrocca, Carannante, Gatti, Giacomin, Tanello, Migliorati, Di Maio, Spadafora, Matteoni, Mazzeo (55’ Corbellini). All. Rambone

Marcatori: 64' Corbellini

Stagione 1972-73 – Campionato di Serie C - 28ª giornata – 8.4.1973

Matera – Casertana 2-2

Matera: Bertonelli, Germinario, Angelino, Gambini, Loprieno, Monaldi, Chimenti, Mazzei, Toffanin, Galati, Michesi. All. Mancinelli

Casertana: Porrino (23’ Restani), Labrocca, Giacomin (53’ Fiorillo), Agnetti, Gobbi, De Luca, Di Maio, Noletti, Fazzi, Pienti, Graziani.

Marcatori: 22' rig. Chimenti (M), 26' Chimenti (M), 61' Fazzi (C), 77' Fiorillo (C)

 

  1972-73 matera-casertana
  Campionato 1972-73: Chimenti su rigore apre le marcature per il Matera. Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno

Stagione 1973-74 – Campionato di Serie C - 20ª giornata – 3.2.1974

Matera – Casertana 0-0

Matera: Troilo, Sollini, Loprieno, Foresti, Mamilovich, Ceccaroni, Stellone, Cataldi, Toffanin, Gambini, Mazzei (46' Chisena). All. Veneranda

Casertana: Buffon, Capasso (80' Pianca), Zathila, Ranieri, Grava, Volpi, Pupo, Di Maio, Fazzi, Govetto, Martina. All. Pasinato

Stagione 1974-75 – Campionato di Serie C - 30ª giornata – 20.4.1975

Matera – Casertana 0-0

Matera: Casiraghi, Germinario, Vellani, Raimondi, Tramelli, Mamilovich, Stellone, Gambini, Chisena, Rota (60' Galati), Mazzei. All. Salar

Casertana: Buffon, Bellan, D'Antoni, Ranieri, Pigozzi, R. D'Agostino, Vatieri, Pupo, Fazzi, Alpini (70' Paolettoni), Martina.

Stagione 1996-97 – Campionato di Serie C2 - 12ª giornata – 1.12.1996

Matera – Casertana 2-1

Matera: Bruno, Olivari, Esposito (85' Incarbona), Bitetto, Toledo, Tagliente, Genco, Cacciola, Bellacicco (62' Latorre), Zian, Lo Polito. All. Fabiano

Casertana: Visconti, Ferrara, Moretti, Cavallo, Nusco, Milano, Grava, Erra (46’ Scagliarini), Sacco (61’ Delfino), Vastola (85’ Rulli), Carosella.

Marcatori: 15' Lo Polito (M), 50' rig. Moretti (C), 91' Lo Polito (M)

Stagione 2003-04 – Campionato di Serie D - 31ª giornata – 18.4.2004

Matera – Casertana 0-0

  2009-10 matera-casertana
  Campionato 2009-10: Mazzoleni di testa colpisce il palo. Foto Videouno.it

Matera: Buono, Gentile, Zizzariello, Maurelli, Ginobili, Maglione, Marzano (70' Marinelli), Fanizzi (57' Marsico), Petruzzella, Campo (62' P. Di Cecca), Pellegrino. All. Tortelli

Casertana: Pescatore, Catapano, Colella, Barone, Raucci (60' Tientcheu), Mari, Piemonte, Della Ventura (60' Parma), Direnzo (75' Sannazzaro), Chietti, Suarez.

 

Stagione 2009-10 – Campionato di Serie D - 3ª giornata – 16.9.2009

Matera – Casertana 0-0

Matera: Cottet, Scudieri, Palladino, Leta (75' Carretta), Martinelli, Bartoli, Salemme (53' Diop), Mazzoleni, Albano, Campo (78' De Vecchis), Genchi. All. Giusto

Casertana: Schiavella Belaunzaran, Guida, Stigliano (58' Moreno), Bencardino, Criscuolo, Raucci, Monaco (84' Florindo), Mastroianni, Olcese, Guadagnuolo, Falco. All. Feola

 

  2012-13 matera-casertana
  Play-off 2012-13: il quinto e decisivo rigore regala la semifinale alla Casertana.

Stagione 2012-13 – Play-off di Serie D - 4ª fase – 26.5.2013

Matera – Casertana 0-0 (3-4 dopo i calci di rigore)

Matera: Bianco (85’ Bifulco), Ferrenti, Ciano, Marinucci Palermo (12’ Cruciani), Scardala, Calabuig, Muro, Cardore, Villa (85’ Colantuoni), Todino, Oliveira. All. Chiricallo

Casertana: Longobardi, D’Alterio, Cirillo, Ruscio (73’ Toscano), P. Esposito, Scognamiglio, Varsi, Chiavazzo, Alvino (88’ Bonanno), Palumbo (67’ G. Esposito), Ancione. All. Maiuri

Sequenza rigori: Oliveira gol – Toscano gol – Cruciani fuori – Ancione gol – Todino gol – D’Alterio gol – Cardore parato – G. Esposito parato – Ciano gol – P. Esposito gol

Hall of Fame e Amarcord

Le partite memorabili: Matera-Grottaglie 1975-76
Le partite memorabili: Matera-Grottaglie 1975-76

A cura di Francesco Salerno, fotografie di archivio     Chimenti e Cassano esultano dopo il primo gol. Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno La retrocessione in serie D del campionato 1974-75 fu accolta senza drammi dal Matera. Fu un punto di svolta: si chiuse un ciclo e si lavorò per aprirne un altro, il più ricco di successi della storia biancazzurra che sarebbe culminato qualche anno dopo con la promozione in serie B. Salutato lo storico allenatore Ruggero Salar (il mister che sette anni prima aveva portato per la prima volta il bue in serie C), il presidente Salerno affidò la squadra all'allenatore-giocatore Mario Zurlini alla prima esperienza come trainer ma reduce da una grande carriera in campo, in particolare un decennio ai massimi livelli nella difesa del Napoli conclusosi con il terzo posto in serie A nella stagione 1973-74. La campagna di rafforzamento estivo della società biancazzurra fu sontuosa con i ritorni di Vito Chimenti dalla Salernitana, Franco Coppola dal Brindisi, Giovanni Picat Re arrivato a novembre dal Lecce, il rientro dal prestito di Luciano Aprile dal Bitonto, a cui si aggiunsero gli acquisti di Busilacchi dal Fasano (anche per lui un gradito ritorno al XXI Settembre dopo i gol a grappoli segnati dal 1967 al 1970), di Generoso e Cassano dal Bari. Il campionato si aprì con un solo punto in tre partite ma, una volta  [ ... ]

Matera-Nocerina - Serie D 2024/25