Campionato Lucano Dilettanti – Girone B In piedi: Dragone (allenatore), Taratufolo, Manzin, Tucci, Abbate, Ladik II, Padula, Paolicelli. Accosciati: Lamacchia, Laperchia, Marciuliano, Frascella. 1958-1963: la Libertas Matera partecipa ai campionati di Prima Categoria Lucana. Per due anni, dal 1959 al 1961, la Libertas non si iscrive al campionato ma la società prende il nome di...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Marsico, Petruzzelli, Cimadomo, Raimondi, Deleonardis, Ancora. A terra: Della Corte, Selvaggi, Naglieri, D. Grassani, Cocca. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. San Felice...
Campionato di Serie B In piedi: Picat Re, Aprile, Raimondi, Imborgia, Morello, Bussalino. Accosciati: Gambini, Generoso, Casiraghi, Florio, De...
Campionato Nazionale Dilettanti – Girone H In piedi: Tremante, Leone, Tafuni, Grieco, Andrulli, Posado. Accosciati: Tataranni, Porretto, Paladino, Iacobellis,...
Campionato di Lega Pro Divisione Unica - Girone C In piedi: Armellino, De Franco, Mattera, Bifulco, Infantino, Ingrosso. A terra: Casoli, Negro, De Rose, Di Lorenzo,...
Campionato Interregionale di II Serie – Girone G Una formazione della Materacalcio di inizio campionato. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Ortona 41 30 16 9 5 41 19 2. Del Duca...
Campionato di Serie D – Girone E In piedi: Rosa, Serraglio, Mignozzi, Gagliardi, Giannattasio, Maccheroni, Pertile, Mancini (allenatore). Accosciati: Fino, Lanzone, Buonvino, Morelli, Campanini, Lubrano,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Venuti, Deruggiero, Cianciotta, Toledo, Landonio, Bruno. Accosciati: D'Ermilio, Fida, Tatti, De Solda,...
Campionato Interregionale - Girone L In piedi: Ferrante, Cimino, Prete, Orsi, Bortolussi, Pistillo, Di Fruscia. Accosciati: Adorisio, D'Oriano, Viccari, Angelino. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Fasano 48 30 20 8 2 49 11 2. Francavilla...
Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Dibenedetto (allenatore), Picat Re, Aprile, Imborgia, Morello, Battistoni, Beretta, Vitulli (magazziniere). Seduti: magazziniere, Nicoletti (massaggiatore), Sassanelli, Generoso, Carella, Antezza III, Montefinese, Lategana, Giannattasio, Albanese (allenatore in 2ª). A terra: Gambini, De Canio, Bitetto, Casiraghi, Pavese, Quinto, Angelino,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Garrone, Chiappetta, La Rosa, Maglione, Piccolo. A terra: Cappetta, Cordua, Galeano, Rubino, Neroni,...
Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Morelli (segretario), Lamacchia, Cifarelli, Di Noia, Bonamassa, Carriero (presidente), Tommaselli (consigliere), Lomartire, Frascella, Manzin (allenatore). Accosciati: Labarile, Manicone, Ritella, Scasciamacchia, De Stefano. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Libertas...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: La Palma, Apuzzo, Chiricallo, Mattarollo, Ghedin, Pini. Accosciati: Incarbona, Pavese, Ruffelli, De Canio,...
Campionato di Serie D – Girone I Da sinistra: Falaguerra, Borrello, Ciardiello, Cota, Rubino, Albano, Sabini, Daniele, Correnti, Castelletti, Scifo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Paternò 80 36 24 8 4 79 29 2. Nuova...
Campionato di Serie D – Girone G In piedi: Salar (allenatore), Capuano, Mayer, Demenia, Giannattasio, Buccione, Pertile, Antezza. Accosciati: Busilacchi, Quadrello, Toschi, Rosa, Carella, De Palma,...
Campionato di IV Serie – Girone...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Insanguine, Poggiani, Selmi, Saviano, Brandani. A terra: Sciannimanico, Fanfani, Galeano, Marsico, Ginobili,...
Campionato di Serie D – Girone H Il F.C. Matera non si iscrive ad alcun campionato. L'Irsinese Calcio, che ha partecipato al campionato di serie D 2011-12, cambia numero di matricola e denominazione diventando A.S.D. Matera Calcio, che pertanto assume il diritto a partecipare al campionato di serie D 2012-13. Da sinistra: Ciano, Bianco, Di Gennaro, Foderaro, Marinucci Palermo, Ruggiero,...
Campionato di IV Serie – Girone H In piedi: Bradaschia (allenatore), Comar, Perucci, Zampar, Zanolla, Dellorusso, Colussi, Tataranni (massaggiatore). Accosciati: Glereani, Bechis, Fogar, Virgulin,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Dibenedetto (allenatore), Imborgia, Morello, Sassanelli, Petruzzelli, Coppola, Aprile, Lategana, Picat Re, Antezza. Accosciati: Angelino, Casiraghi, Quinto, Carella, Romita, Gambini, Pavese, Generoso,...
Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 31ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 13 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Virtus Francavilla 2-2 Marcatori: 44′ Di Piazza (M), 55' Gjonaj (VF), 60' Sosa (VF), 85' Di Piazza (M) Matera: Testagrossa, Tazza (67' Giordani), Oliveri, Baldi, Casiello, Berardocco (71' Basualdo), Zampa (67' Sicurella), Bello, Napolitano (57' Burzio), Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Lorusso, Paramatti, Gaeta, Carbone, Carpineti. Allenatore: Di Gaetano Virtus Francavilla: Cevers, Pinto, Lanzolla, Allegrini (71' Russo), Lambiase, Bologn [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 30ª giornata Angri, stadio P. Novi, 6 aprile 2025, ore 15.00 Costa d'Amalfi - Matera 4-2 Marcatori: 29′ Maione (C), 33′ rig. Maione (C), 41′ Iovieno (C), 46′ Casiello (M), 81′ Napolitano (M), 91′ Maione (C) Costa d'Amalfi: Manzi, Valadzko, Massa, Proto, Caputo, Maione, Martinelli, Esposito, Iovieno, Cuomo, Salibe. A disposizione: Provitolo, Vitale, Celia, Sgambati, Carretta, Ferrara, Rago, Del Piano. Allenatore: Genco Matera: Brahja, Tazza, Casiello, Carbone (46' Carpineti), Berardocco, Marigosu (15' Tomaselli, 46' Bal [ ... ]
Matera-Akragas 1-0
Rete: 45' st Gammone
Matera: Bifulco, Di Lorenzo, Ingrosso, De Rose, Zaffagnini, Tomi, Meola, Armellino, Kurtisi, Letizia, Carretta
A disp.: Russo, Scognamillo, Piccinni, Rolando, Zanchi, D’Angelo, Gammone, Pagliarini, Regolanti, Biscarini, Dammacco, D’Agostino
All.: Dionigi
Akragas: Maurantonio, Thiago Cazè, Sabatino, Almiron, Marino, Capuano, Scrugli, Vicente, Leonetti, Zibert, Cristaldi
A disp.: Vono, Roghi, Mauri, Di Piazza, Fiore, Salandria, Madonia, Avreni, Lovric, Lo Monaco
All.: Legrottaglie
Arbitro: Vito Mastrodonato di Molfetta. Assistenti: Agostino Maiorano di Rossano e Pierluigi Mazzei di Brindisi.
Note: spettatori 3.000 circa con una cinquantina di tifosi ospiti.
Cronaca a cura di Nicola Radogna, foto di Sandro Veglia
Clicca qui per guardare la fotogallery completa di Matera-Akragas
Allo scadere il Matera si aggiudica l'intera posta in palio nella prima giornata di campionato, contro un buon Akragas allenato da mister Legrottaglie. La squadra siciliana ha adottato per tutta la durata dell'incontro un attegiamento difensivo, cercando di pungere in contropiede. E' servito un super Bifulco per disinnescare due occasionissime ospiti. Risultato quindi in bilico fino all'ultimo, quando allo scadere del secondo tempo Regolanti conquista un buon calcio di punizione sul vertice sinistro dell'area di rigore, sulla palla si presenta Gammone il cui tiro-cross sorprende il portiere siciliano e si insacca in rete. E' il goal che decide l'incontro, il Matera vince al debutto ed in virtù dei due punti di penalizzazione inflitti dal tribunale federale si porta a un punto in classifica.
Mister Dionigi schiera capitan Bifulco in porta, difesa a tre composta da Zaffagnini centrale, Ingrosso a sinistra e Di Lorenzo a destra. Coppia centrale di centrocampo con De Rose ed Armellino, in dubbio fino all'ultimo, sugli esterni Tomi e Meola. In attacco il trio composto da Letizia e Carretta a sostegno della prima punta Kurtisi.
La partita è fin da subito maschia, Letizia a seguito di uno scontro di gioco è costretto ad uscire al minuto 3 per una distorsione, al suo posto Gammone, l'autore del goal che deciderà l'incontro. L'Akragas è spigoloso e l'arbitro, imbarazzante la sua prova, decide di non usare i cartellini, incattivendo la partita. Il Matera detiene il pallino del gioco, senza tuttavia pungere. La prima azione degna di nota è opera di Kurtisi che al 20' stoppa a seguire e calcia in porta, il portiere ospite para agevolmente e manda in angolo. Cinque minuti più tardi groviglio in area, ma prima Carretta poi Meola non riescono ad insaccare. Allo scadere della prima frazione occasionissima per l'Akragas con Scrugli che a tu per tu con l'estremo difensore biancoazzurro si lascia ipnotizzare e manda la palla tra le braccia del portierone materano. Si conclude il primo tempo, Matera che comanda ma Akragas più pericoloso.
Nella ripresa niente da segnalare fino al minuto 13', Carretta stoppa la palla in area e calcia, il tiro finisce abbondantemente fuori. Secondo cambio per il Matera, mister Dionigi inserisce Regolanti per Kurtisi. Nessuna azione degna di note, 10 minuti dopo terzo cambio tra le fila dei biancoazzurri, Zanchi prende il posto di Tomi. Il Matera attacca in maniera confusa, espondendosi ai ribaltamenti di fronte degli ospiti. Al minuto 42 è Di Piazza, in contropiede, a sfiorare la clamorosa rete ospite ma è ancora super Bifulco che arpiona il pallone in area di rigore. Ma i riflettori sono tutti per Gammone. Allo scadere Regolanti conquista una buona punizione dal vertice sinistro dell'area di rigore. Sulla palla si presenta Gammone che disegna una traiettoria beffarda, che si infila all'incrocio dei pali. L'arbitro dopo 4 minuti di recupero pone fine all'incontro.
Buona la prima per mister Dionigi ed i suoi uomini. Biancoazzurri che, seppur giocando una prestazione al di sotto di quelle offerte nelle amichevoli estive, conquista la prima vittoria. L'allenatore di Reggio Emilia ha dovuto fare i conti sin da subito con l'infortunio di Letizia, ridisegnando lo scacchiere nel secondo tempo con lo spostamento di Gammone dietro le uniche due punte Kurtisi e Carretta. L'attegiamento ostruzionistico e difensivo degli avversari ha reso la partita più difficile del previsto. Bene comunque così, il Matera vince e guarda con ottimismo la prossima ostica partita, la prima trasferta della stagione, in programma domenica prossima ad Andria. AVANTI MATERA!!! GO MATERA GO!!!
Domenico Tanzi, per tutti Mimmo, è uno dei giocatori più titolati di questa hall of fame avendo vinto, con Barletta e Taranto, i campionati di Serie C2 e Serie C1, senza dimenticare naturalmente il trionfo del 1990-91 nel campionato Interregionale a Matera e la breve parentesi con l'Avellino, all’epoca militante in massima serie. Barlettano DOC, fa il suo esordio nella squadra della sua città e scrive da subito pagine importanti della storia del club; senza dubbio anche i tifosi biancorossi gli hanno attribuito un posto di rilievo tra i loro calciatori più gloriosi. Dopo la trafila nel vivaio barlettano, nel 1977-78 infatti debutta in Serie C rimanendo uno dei beniamini del "Puttilli" sino al 1983, una lunga militanza interrotta solo per una breve parentesi estiva con l'Avellino. Nella città della disfida ottiene nel 1982 una storica promozione in Serie C1 nel periodo d'oro di una squadra da record, che farà parlare di sé l'Italia intera del pallone per una incredibile imbattibilità interna di addirittura quattro anni. Capitan Tanzi prima di un derby del 1991-92. Dopo un anno al Taranto, con cui conquista la promozione in Serie B al termine del campionato 1983-84, in seguito milita per tre anni in C1 con la Reggiana e due anni con il Teramo, conditi dall’unica retrocessione della sua carriera in C2. Nel 1989 approda finalmente a Matera; il club [ ... ]