Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Bifulco, Iannini, Picci, Fernandez, Bassini, De Franco. A terra: Pino, Varsi, Orlando, Roselli, Letizia....
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Sollini, Toffanin, Lilla, Foresti, Mamilovich, Troilo. Accosciati: Loprieno, Stellone, Mazzei, Cataldi, Gambini. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Pescara 54 38 19 16 3 43 17 2. Lecce...
1933-34: la U.S. Matera, prima squadra della città che partecipa a un campionato ufficiale 1926: il Matheola, squadra del Dopolavoro Provinciale di Matera, che affronta a Potenza lo Sport Club Lucano nel primo derby della storia. Fonte: Collezione Michele Lebotti, Potenza 1908-2004 1926: nel corso di quest'anno e dei...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Morciano, Tanzi, Caputo, Iannella, Presta, Danza. Accosciati: Bisci, Gardini, Gigliotti, Pugliese,...
Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Buono, Zizzariello, Gentile, Loseto, Wangu, Maurelli, Marsico, Montano, Pica, Fanizzi, Ginobili. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Juve Stabia 78 34 23 9 2 62 21 2. ASC...
Campionato di Seconda Categoria Lucana – Girone B In piedi: Cristalli, Magrone, Marta, Tataranni, Di Giulio, Cappiello. Accosciati: Chisena, Marsico A., Marsico N., Farella, Policarpo. La S.S. Matera Calcio viene esclusa dai ruoli federali. Nasce l'U.S.D. Matera Calcio 2019 che riparte dal campionato di Seconda...
Campionato Interregionale di II Serie – Girone G Una formazione della Materacalcio di inizio campionato. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Ortona 41 30 16 9 5 41 19 2. Del Duca...
Campionato Interregionale di Promozione – Lega Sud – Girone N In piedi: Gobitta, Pugliese, Sarcina, Gordini, Bechis, Giani. Accosciati: Maggio, Cristallo, Perentin, Vittori, Mesto CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. A.S. Molfetta 45 32 20 5 7 83 33 2. G.S. Incedit...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Zurlini, Quinto, Chisena, Mamilovich, Vellani. Accosciati: Gambini, Casiraghi, Busilacchi, De Canio, Generoso, Sollini. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Matera 49 34 21 7 6 58 20 2. Pro...
Campionato di IV Serie – Girone H In piedi: Bradaschia (allenatore), Comar, Perucci, Zampar, Zanolla, Dellorusso, Colussi, Tataranni (massaggiatore). Accosciati: Glereani, Bechis, Fogar, Virgulin,...
Campionato di Serie D – Girone G In piedi: Salar (allenatore), Capuano, Mayer, Demenia, Giannattasio, Buccione, Pertile, Antezza. Accosciati: Busilacchi, Quadrello, Toschi, Rosa, Carella, De Palma,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Liberti, Potenza, Tritto, Fortunato, Fuentes, Grazioso. A terra: Nicoletti, Olcese, Orsi, Righetti,...
Campionato di Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Perrone (allenatore in seconda), Colnaghi, Barbieri, Tommaselli (dirigente), Mesto, Anaclerio, Bellacicco, Pennuzzi, Arena (allenatore). Accosciati: Di Marzio, Buonvino, Iuorno, D'Albis, Ressa. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. F.B.C....
Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Lapacciana, Sarra, Lorè, Bonamassa A., Carelli, Labarile. Accosciati: Scasciamacchia, Ferrara, Caserta, Ritella, Viti. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Montalbano 20 12 9 2 1 41 10 2. ACLI Piccianello...
Campionato di IV Serie – Girone...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Morelli (segretario), Germinario, Raimondi, Toffanin, Chisena, Mamilovich, Tramelli, Antezza, Salar (allenatore). Accosciati: Gambini, Casiraghi, Rota, Stellone, Galati, Vellani, De...
Campionato di Serie D – Girone E In piedi: Rosa, Serraglio, Mignozzi, Gagliardi, Giannattasio, Maccheroni, Pertile, Mancini (allenatore). Accosciati: Fino, Lanzone, Buonvino, Morelli, Campanini, Lubrano,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Bertonelli, Mayer, Buccione, Veneranda, Giannotti, Todaro, Gambi. Accosciati: Loprieno, Codraro, Campagna,...
Campionato di Prima Categoria Lucana - Girone unico In piedi: Bellacicco, Angelino, Cifarelli, Bonamassa P., Morelli, Di Marzio F. Accosciati: Montemurro, Ferrara, Cappadonna, Porcari, Sarra. 20 novembre 1963: dalla fusione tra Libertas Matera e Acli Piccianello nasce il Foot Ball Club Matera....
Campionato di Serie D – Girone I Da sinistra: Falaguerra, Borrello, Ciardiello, Cota, Rubino, Albano, Sabini, Daniele, Correnti, Castelletti, Scifo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Paternò 80 36 24 8 4 79 29 2. Nuova...
Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 31ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 13 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Virtus Francavilla 2-2 Marcatori: 44′ Di Piazza (M), 55' Gjonaj (VF), 60' Sosa (VF), 85' Di Piazza (M) Matera: Testagrossa, Tazza (67' Giordani), Oliveri, Baldi, Casiello, Berardocco (71' Basualdo), Zampa (67' Sicurella), Bello, Napolitano (57' Burzio), Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Lorusso, Paramatti, Gaeta, Carbone, Carpineti. Allenatore: Di Gaetano Virtus Francavilla: Cevers, Pinto, Lanzolla, Allegrini (71' Russo), Lambiase, Bologn [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 30ª giornata Angri, stadio P. Novi, 6 aprile 2025, ore 15.00 Costa d'Amalfi - Matera 4-2 Marcatori: 29′ Maione (C), 33′ rig. Maione (C), 41′ Iovieno (C), 46′ Casiello (M), 81′ Napolitano (M), 91′ Maione (C) Costa d'Amalfi: Manzi, Valadzko, Massa, Proto, Caputo, Maione, Martinelli, Esposito, Iovieno, Cuomo, Salibe. A disposizione: Provitolo, Vitale, Celia, Sgambati, Carretta, Ferrara, Rago, Del Piano. Allenatore: Genco Matera: Brahja, Tazza, Casiello, Carbone (46' Carpineti), Berardocco, Marigosu (15' Tomaselli, 46' Bal [ ... ]
Catanzaro - Matera 0-1
Rete: 45' Meola
Catanzaro: Grandi, Bernardi, Squillace (36′ Priola), Giampà (72′ Maita), Ricci, Moi, Agodirin (58′ Ingretolli), Agnello, Razzitti, Taddei, Mancuso
A disp.: Scuffia, Priola, Sirigu, Caselli, Fulco, Barillari, Foresta, Selvatico, Orchi, Maita, Caruso, Ingretolli
All.: Erra
Matera: Bifulco, Meola (64′ Di Lorenzo), Piccinni, De Rose, Zaffanini, Ingrosso, Tomi, Iannini, Carretta, Pagliarini (66' Kurtisi), Letizia (81′ Zanchi)
A disp: Biscarini, Scognamillo, Di Lorenzo, De Franco, Zanchi, Rolando, Armellino, D’Angelo, Kurtisi, Regolanti
All.: Padalino
Arbitro: Prontera di Bologna. Assistenti: Lacalamita di Bari e Urselli di Taranto
Note: spettatori 1243, di cui una trentina materani. Terreno allentato e gara condizionata dal forte vento. Ammoniti: Agnello, Squillace, Priola, Bernardi, Mancuso, Ricci (C), Ingrosso, Bifulco, De Rose (M)
Fotografie di Andrea Rosito, cronaca di Nicola Radogna
Importantissimo successo esterno del Matera sul campo del Catanzaro. Decisiva la rete sul finire del primo tempo siglata da Meola. Nel secondo tempo i materani sfiorano il secondo goal in più occasioni, tra tutte il salvataggio sulla linea su tiro di Kurtisi. Successo fondamentale in chiave salvezza che ridà fiducia e morale alla squadra biancoazzurra ed ai suoi tifosi. La vittoria maturata al Ceravolo può rappresentare una svolta per il cammino degli uomini di mister Padalino. Prossimo appuntamento in casa contro la Juve Stabia, ennesimo match di importanza vitale per entrambe le squadre.
Mister Padalino conferma il modulo 3-4-3. Davanti a Bifulco tra i pali, difesa a tre con Zaffagnini, Ingrosso e Piccinni. Centrocampo con la solita coppia De Rose e Iannini, esterni Meola e Tomi. Tridente offensivo composto da Carretta, Letizia e Pagliarini.
Nelle battute iniziali e per tutto l'arco del match la partita è fortemente condizionata dal maltempo, soprattutto il forte vento. Le due squadre sono consapevoli dell'importanza vitale dello scontro diretto e danno vita ad una lunga fase di studio. Per assistere alla prima occasione da rete bisogna aspettare 17 minuti, quando il Catanzaro reclama un rigore per una trattenuta in area, l'arbitro lascia correre. Comincia a piovere sul Ceravolo, da registrare l'ennesima protesta dei padroni di casa che reclamano per un tocco di mani in area. Il Matera è costantemente in attacco senza riuscire a pungere. Ci prova Letizia alla mezz'ora con un destro che fa la barba al palo. Qualche minuto più tardi episodio dubbio in area di rigore calabrese, l'atterramento su Iannini è giudicato dal direttore di gara fuori area. Al 40' ancora il capitano protagonista con un tiro da fuori area, facilmente parato dal portiere di casa Grandi. Quando la prima frazione sembra avviarsi verso lo zero a zero, ecco il goal che decide l'incontro. Ottimo lavoro a centrocampo di Iannini che vede l'inserimento di Meola sulla destra e lo serve con un lancio perfetto, l'esterno biancoazzurro controlla, supera il portiere con un pallonetto ed insacca. Esultano i circa trenta sostenitori materani giunti in Calabria nonostante le pessime condizioni climatiche. Finisce un primo tempo equilibrato.
Nella seconda frazione il Catanzaro si sbilancia in avanti alla ricerca del pari, lasciando larghi spazi agli ospiti per chiudere i conti. In avvio la punizione di Tomi è potente ma trova la risposta dell'estremo difensore ospite. Pochi minuti più tardi è Letizia a rendersi pericoloso, aggancia una palla non facile al limite dell'area e penetra, trovando l'opposizione di Grandi. Padroni di casa che si rendono pericolosi con un calcio di punizione battuto dalla trequarti, la palla rimbalza davanti a Bifulco in area piccola, ma l'estremo difensore biancoazzurro con un colpo di reni micidiale evita il pareggio respingendo in angolo. Un minuto più tardi Carretta esplode un sinitro dai 30 metri, solo un miracolo del portiere giallorosso evita la rete. La partita è vibrante, il Catanzaro tenta il tutto per tutto. Fuga sulla destra di Agnello, il cross al centro trova pronto Mancuso che in semirovesciata cerca di sorprendere Bifulco che ancora una volta risponde con un grande intervento. Girandola di cambi, per il Matera escono Letizia, Pagliarini e Meola, l'autore del goal, per far spazio a Kurtisi, Zanchi e Di Lorenzo. Il Matera negli ultimi dieci minuti non riesce a chiudere i conti in ben tre occasioni. Prima Kurtisi si trova tutto solo davanti al portiere, il primo tiro viene smorzato dall'estremo difensore di casa e palla spazzata dalla difesa; successivamente ancora Kurtisi ha un'occasione ghiottissima ma il suo tiro è parato, infine Carretta ci prova con un sinistro indirizzato all'angolino, Grandi compie il miracolo e salva i suoi. L'esito dell'incontro è tuttavia già segnato, l'arbitro fischia la fine.
Il Matera sbanca il Ceravolo e si risolleva in classifica, ai danni dello stesso Catanzaro che scivola inesorabilmente all'ultimo posto. Successo meritato per gli uomini di Padalino che hanno creato tante occasioni da rete. In questa partita, a differenza che nelle precedenti, la rete è arrivata ad opera di Meola e tre punti pesantissimi in chiave salvezza conquistati in salvezza grazie al primo successo esterno. Si spera che questa vittoria rappresenti una svolta nel campionato. AVANTI MATERA!!! GO MATERA GO!!!
Il calcio italiano, specialmente dagli anni ottanta in poi, cioè da quando è diventato particolarmente “spendaccione”, è attraversato ogni estate da fallimenti, rifondazioni societarie, vere e proprie bufere che si abbattono sulla tradizione calcistica di molte città. Anche Matera non si è sottratta a questa triste consuetudine, anzi già negli anni cinquanta conosceva il suo primo fallimento calcistico con la scomparsa della Materacalcio e la nascita del sodalizio che avrebbe portato Matera ai suoi fasti più alti, il Foot Ball Club Matera. In occasione della nascita del Matera Grumentum, presentato ieri in conferenza stampa, Materacalciostory vuole ripercorrere tutte le variazioni e le fusioni societarie avvenute nel corso degli 88 anni di storia calcistica materana. g> dopo le prime esperienze calcistiche degli anni ’20 del Dopolavoro Matera, nasce la prima società ufficiale, la one Sportiva Matera. 1949 durante la seconda guerra mondiale l’attività calcistica si riduce drasticamente e la U.S. Matera cessa di partecipare ai campionati. Nel dopoguerra nasce il Circolo Sportivo Matera e nel 1949 da quest’ultimo nasce la iazione Sportiva Materacalcio. 1958 dopo un campionato travagliato, terminato con formazioni di fortuna a causa dell’abbandono della squadra da parte dei titolari, a fine stagione la Matera Calcio viene esc [ ... ]