Campionato Interregionale di II Serie – Girone G Una formazione della Materacalcio di inizio campionato. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Ortona 41 30 16 9 5 41 19 2. Del Duca...
Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Dibenedetto (allenatore), Picat Re, Aprile, Imborgia, Morello, Battistoni, Beretta, Vitulli (magazziniere). Seduti: magazziniere, Nicoletti (massaggiatore), Sassanelli, Generoso, Carella, Antezza III, Montefinese, Lategana, Giannattasio, Albanese (allenatore in 2ª). A terra: Gambini, De Canio, Bitetto, Casiraghi, Pavese, Quinto, Angelino,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Venuti, Deruggiero, Cianciotta, Toledo, Landonio, Bruno. Accosciati: D'Ermilio, Fida, Tatti, De Solda,...
Campionato di IV Serie – Girone...
Campionato di Lega Pro Divisione Unica – Girone C Da sinistra: Bernardi, D'Aiello, Gotti, Iannini, Baiocco, Coletti, Letizia, Mucciante, Guerra, Madonia, De...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Tanzi, Iannella, Pastore, Ianuale, De Gregorio, Natalicchio, Bruno. Accosciati: Caputo, Gigliotti, De Solda, Danza. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Juve...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Bifulco, Iannini, Picci, Fernandez, Bassini, De Franco. A terra: Pino, Varsi, Orlando, Roselli, Letizia....
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Chiricallo (allenatore), Favoriti, Mayer, Veneranda, Picat Re, Buccione, Loprieno. Accosciati: Vecchi, Quadrello, Busilacchi, Gambi, Giannattasio,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Mancini, Angelè, Cifarelli, Adorisio, Quarta, Chiricallo. Accosciati: Tataranni, Ardizzone, Brescia, D'Oriano, Innella. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Vis...
Campionato di Eccellenza Lucana In piedi: Stasolla, Montenegro, Menzella, Albano, Leo, Debellis. Accosciati: Tataranni, Magenta, Onofrio, D'Andria, Biondino. Nell’estate 1998 dalla fusione tra Atletico Matera e Scanzano nasce l’A.S. Materasassi che partecipa al campionato di Eccellenza lucana. La Polisportiva Matera a fine stagione trasferisce il titolo sportivo all'A.C. Matera Promos...
Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Genovese, Grassi, Imborgia, Raise, Bussalino. Accosciati: Gambini, Casiraghi, Generoso, Raffaele, Pavese, Giannattasio. CLASSIFICA Classifica Girone...
1933-34: la U.S. Matera, prima squadra della città che partecipa a un campionato ufficiale 1926: il Matheola, squadra del Dopolavoro Provinciale di Matera, che affronta a Potenza lo Sport Club Lucano nel primo derby della storia. Fonte: Collezione Michele Lebotti, Potenza 1908-2004 1926: nel corso di quest'anno e dei...
1959-60 – Prima Categoria Lucana – Girone unico In piedi: Di Noia, Guancialino, Abbatino, Fazio, Paolicelli, Ladik. Accosciati: Basile, Laperchia, Andrisani, Adorisio, Viti, Porcari P. Dal 1959 al 1961 la Libertas non si iscrive al campionato ma la società prende il nome di Polisportiva Matera dopo la fusione tra Libertas e Matheola; nel 1961 torna a chiamarsi Libertas...
Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Bruno, Deruggiero, Cicchetti, Marino, Bartolelli, Landonio. Accosciati: Italia, Picci, Tatti, D'Ermilio,...
Campionato di Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Papangelo (dirigente), Angelino, Cappiello D., Marta, Tritto, Cappiello V., Taccardi (dirigente), Ferrullo (allenatore in 2ª). Accosciati: Grassani, Zumpano, Marsico A., Carella, Cataldi, De...
Campionato di IV Serie – Girone G In piedi: Marani, Glereani, Candussi, Favaro, Perentin, Manzo. Accosciati: Prevosti, Traversa, Morandi, Bongi, Zanutel (foto archivio famiglia Prevosti). CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Molfetta 50 34 21 8 5 55 25 2. Chinotto...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Gatti, Lonardo, Mari, Martinelli, Albano, Ancora. A terra: Marsico, Giglio, Cocca, Chisena, Naglieri. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Brindisi...
Campionato di Serie C - Girone C In piedi: Sernicola, Maimone, Golubovic, De Falco, Gigli, De Franco. A terra: Casoli, Angelo, Giovinco, Sartore,...
Campionato di Serie D – Girone H Da sinistra: Manetta, Martinelli, Albano, Martone, Savino, Carretta, Manzo, Logrieco, Conte, D'Angelo,...
Campionato di Serie D – Girone E In piedi: Rosa, Serraglio, Mignozzi, Gagliardi, Giannattasio, Maccheroni, Pertile, Mancini (allenatore). Accosciati: Fino, Lanzone, Buonvino, Morelli, Campanini, Lubrano,...
Serie D 2024-25, Girone H - 34ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 4 maggio 2025, ore 15.00 Matera - Nocerina 2-2 Marcatori: 3' Casiello (M), 13' Felleca (N), 26' Cecere (N), 94' Tazza (M) Matera: Brahja, Bello (86' Carpineti), Oliveri, Tazza, Casiello, Berardocco (55' Napolitano), Basualdo (70' Sicurella), Burzio, Giordani, Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Vizziello, Carbone, Cavallo. Allenatore: Di Gaetano Nocerina: Agostino, Padalino, Troest, Silvestri, Barone, Gerbaudo (50' Faiello), Bottalico, Cecere (66 [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 31ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 13 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Virtus Francavilla 2-2 Marcatori: 44′ Di Piazza (M), 55' Gjonaj (VF), 60' Sosa (VF), 85' Di Piazza (M) Matera: Testagrossa, Tazza (67' Giordani), Oliveri, Baldi, Casiello, Berardocco (71' Basualdo), Zampa (67' Sicurella), Bello, Napolitano (57' Burzio), Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Lorusso, Paramatti, Gaeta, Carbone, Carpineti. Allenatore: Di Gaetano Virtus Francavilla: Cevers, Pinto, Lanzolla, Allegrini (71' Russo), Lambiase, Bologn [ ... ]
Matera - Paganese 2-1Reti: 28' pt' Rolando (M), 33' pt Ingrosso (M), 39' st Ingrosso autogol (P)
Matera: Bifulco, Di Lorenzo, Piccinni, Ingrosso, Rolando, Iannini, De Rose, Armellino, Tomi, Letizia, Gammone
A disp.: Biscarini, Meola, Zanchi, Zaffagnini, De Franco, Scognamillo, D’Angelo, Pagliarini, Albadoro, Regolanti, Carretta, Dammacco.
All.: Padalino
Paganese: Marruocco, Dozi, Rosania, Sorbo, Bocchetti, Berardino, Guerri, Palmiero, Cicirelli, Gurma, Cunzi
A disp.: Esposito, Magri, Palomeque, Fortunato, Grillo, De Feo, Deli, Martinelli, Caccavallo
All.: Fusco (per squalifica di Grassadonia)
Arbitro: Perotti della sezione di Legnano.
Note: spettatori 2.000 circa, con una ventina da Pagani
Cronaca a cura di Nicola Radogna, fotografie di Sandro Veglia
Clicca qui per guardare la fotogallery completa di Matera-Paganese
Il Matera vince per 2 a 1 contro la Paganese ed interrompe il digiuno di vittorie interne che durava dalla prima partita di campionato, successo per 1 a 0 ai danni dell'Akragas (rete di Gammone). Prestazione molto positiva dei biancoazzurri di mister Padalino, che giocano un ottimo primo tempo andando in vantaggio per ben due reti, siglate da Rolando (schierato per la prima volta da titolare ed autore di un'ottima partita) ed Ingrosso. Nella ripresa gli ospiti provano a rientrare in partita e ci riescono, il 2 a 1 finale è opera ancora di Ingrosso che insacca nella propria porta. La rimonta dei campani è rovinata da una ingenua espulsione rimediata dal neoentrato Caccavallo. Tifosi materani che possono quindi tirare un sospiro di sollievo ed esultare, interrotto il tabù casalingo grazie ad una prestazione convincente.
Mister Padalino schiera la difesa a tre con Ingrosso, Piccinni e Di Lorenzo, davanti al portiere Marino Bifulco. Centrocampo a cinque con Iannini, De Rose ed Armellino al centro, sulle corsie laterali Tomi e Rolando. In avanti è Gammone a far compagnia a Letizia.
Fin dalle prime battute il Matera appare in palla, aggressivo su tutti i palloni e soprattutto propositivo grazie proprio alle sorprese dell'undici iniziale, ovvero Gammone e Rolando. Gli uomini di Padalino allestiscono ottime trame di gioco, come al minuto 13 quando Letizia serve una gran palla per l'accorrente Tomi che crossa al centro rasoterra per Gammone, l'attaccante materano colpisce di piatto indirizzando all'angolino ma è provvidenziale la risposta di Marruocco che salva. L'azione offensiva dei padroni di casa è insistente. Al 20' la conclusione di Letizia è insidiosa e finisce di poco a lato. Rolando appare molto mobile sulla corsia destra, riuscendo a stabilire ottime triangolazioni con i centrocampisti. Gammone è imprendibile, così capitan Iannini cerca di innescarlo al 25' con un'ottima palla, l'attaccante è anticipato in extremis da Marruocco. Tre minuti più tardi ed il Matera sblocca il risultato: l'azione inizia sulla corsia sinistra con Tomi, subito viene spostata a destra grazie ad un passaggio filtrante di Armellino per Rolando, l'esterno biancoazzurro avanza verso la porta e punta un difensore della Paganese, entra in area e calcia piazzando la palla lì dove Marruocco non può arrivare. La squadra e la panchina corrono in campo per abbracciare l'autore del goal. Cinque minuti più tardi ed il Matera raddoppia con Ingrosso, che deposita la sfera in rete a seguito di un calcio di punizione. L'ultima azione del primo tempo è opera di Letizia che impensierisce l'estremo difensore ospite con un tiro da fuori area, si conclude la prima frazione con il Matera padrone assoluto del match.
La ripresa si apre senza cambi, la Paganese alza il baricentro alla ricerca del goal per rientrare in partita. Ospiti che si sbilanciano e Matera che può approfittarne in diverse occasioni, come ad esempio al 55' con un contropiede di Letizia che cerca di servire Gammone, ma il passaggio viene intercettato dalla retroguardia azzurrostellata. Marruocco provvidenziale qualche minuto più tardi su una conclusione di Armellino. Mister Padalino opta per il primo cambio, fuori un positivissimo Gammone ed entra Carretta. Proprio l'attaccante di Gallipoli al 59' ha un'occasione d'oro per segnare il suo primo goal stagionale, ma a tu per tu con il portiere avversario calcia centrale. Ancora Carretta protagonista al 75', il suo tiro-cross colpisce la parte esterna della traversa e finisce fuori. Mister Grassadonia, sostituito da Fusco, prova il tutto per tutto inserendo l'acciaccato Caccavallo; Padalino corre ai ripari inserendo forze fresche con D'Angelo e Meola al posto di Rolando ed Armellino. Il Matera dopo aver sprecato diverse occasioni per chiudere i conti subisce la rete ospite che riapre l'incontro: è il malcapitato Ingrosso a deviare nella propria porta un cross rasoterra. Si materializza al XXI Settembre Franco Salerno lo spettro della rimonta della Paganese. Bifulco risulterà tuttavia inoperoso fino al termine della partita, da segnalare solamente l'espulsione del neo-entrato Caccavallo, episodio che di fatto chiude il match e consente ai materani di ritrovare vittoria e sorriso.
Matera che sfata il tabù vittoria casalinga e ritrova tre punti che risollevano la squadra in classifica ed infondono ottimismo nei giocatori e nei tifosi. Prestazione convincente contro un avversario rognoso, seppur alle prese con numerose defezioni. Il calendario ha riservato al Matera un mese di dicembre decisamente alla portata, sarà quindi fondamentale conquistare quanti più punti possibile per arrivare alla fine del girone di andata con un buon margine sulla zona calda della graduatoria. Prossima sfida ad Ischia, contro un'altra squadra ostica. Siamo convinti che i biancoazzurri possono giocarsela alla pari e conquistare l'intero bottino. AVANTI MATERA!!!
Le due squadre schierate come di consueto insieme a centrocampo prima della partita. Per il Matera sono schierati in piedi: Bertonelli, Toffanin, Michesi, Baldan, Veneranda, Menichelli. Accosciati: Galati, Chimenti, Loprieno, Mazzei, Angelino. Per il Potenza in piedi: Foresti, Evangelista, Luongo, Ottobre, Testorio, Rigato, Barone. Accosciati: Cillis, Gaddi, Capitella, Corucci. A cura di Francesco Salerno La stagione 1972-73 è ricordata dai tifosi biancazzurri come l’annata della salvezza contro il Chieti all’ultima giornata, del lancio di Fernando Veneranda nelle vesti di allenatore e dell’esordio con gol a grappoli di Vito Chimenti. Tuttavia c’è anche un altro dato che rende questo campionato davvero degno di nota: per la prima volta il Matera si impone sia all’andata che al ritorno nei derby contro il Potenza. Fino a quel momento infatti le due principali formazioni lucane si erano sempre divise la posta in palio con una vittoria per parte o una vittoria e un pareggio, col Matera vicino al “double” nel 1955-56, nel 1968-69 e nel 1971-72 chiudendo il bilancio proprio con un successo e un segno “x”. Il Potenza del 1972-73 è poca roba. La formazione rossoblu è orfana dell’allenatore Mancinelli, trasferitosi proprio a Matera, e la squadra in campo è un misto di giocatori a fine carriera e giovani ancora inesp [ ... ]