Campionato di Seconda Categoria Lucana – Girone B In piedi: Cristalli, Magrone, Marta, Tataranni, Di Giulio, Cappiello. Accosciati: Chisena, Marsico A., Marsico N., Farella, Policarpo. La S.S. Matera Calcio viene esclusa dai ruoli federali. Nasce l'U.S.D. Matera Calcio 2019 che riparte dal campionato di Seconda...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Zurlini, Quinto, Chisena, Mamilovich, Vellani. Accosciati: Gambini, Casiraghi, Busilacchi, De Canio, Generoso, Sollini. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Matera 49 34 21 7 6 58 20 2. Pro...
Campionato Interregionale di II Serie – Girone G Una formazione della Materacalcio di inizio campionato. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Ortona 41 30 16 9 5 41 19 2. Del Duca...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Bifulco, Iannini, Picci, Fernandez, Bassini, De Franco. A terra: Pino, Varsi, Orlando, Roselli, Letizia....
Campionato Interregionale – Girone L In piedi: Caldarola, Cimino, Prete, Valentino, Balestrieri, Tanzi. Accosciati: Filidoro, Danza, Pugliese, Magliocca, Caputo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Sangiuseppese 53 34 23 7 4 64 17 2. Pro Italia...
Campionato di Serie C2 - Girone C In piedi: La Palma, Ghedin, Mattarollo, Bottalico, Sassanelli, Trevisan. Accosciati: Incarbona, Piochi, Tataranni, D'Oriano, De...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Tanzi, Iannella, Pastore, Ianuale, De Gregorio, Natalicchio, Bruno. Accosciati: Caputo, Gigliotti, De Solda, Danza. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Juve...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Digno, Tritto, Naglieri, Potenza, De Rosa, Vallefuoco. A terra: Della Corte, Cappiello, Marsico, Carrato, Frazzica. CLASSIFICA 1. Noicattaro 66 34 18 12 4 58 33 2. San Felice...
Campionato di Serie D – Girone G In piedi: Salar (allenatore), Capuano, Mayer, Demenia, Giannattasio, Buccione, Pertile, Antezza. Accosciati: Busilacchi, Quadrello, Toschi, Rosa, Carella, De Palma,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Leonardis, Zurlini, Righi, Picat Re, Aprile, Chimenti. Accosciati: De Canio, Casiraghi, Gambini, Generoso,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Bertonelli, Loprieno, Buccione, Mayer, Giannattasio, Gambi. Accosciati: Carella, Iancarelli, Cantagalli, Galati,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Salar (allenatore), Morelli (segretario), Castelletti, Salerno (presidente), Lamastra (medico), Giannattasio, Loprieno, Gambi, Buccione. Accosciati: Demenia, Vagnoni, Busilacchi, Galati, Chiricallo,...
Campionato Nazionale Dilettanti – Girone H In piedi: Tremante, Leone, Tafuni, Grieco, Andrulli, Posado. Accosciati: Tataranni, Porretto, Paladino, Iacobellis,...
Campionato di Serie C - Girone C In piedi: Sernicola, Maimone, Golubovic, De Falco, Gigli, De Franco. A terra: Casoli, Angelo, Giovinco, Sartore,...
Campionato di Serie D – Girone I Da sinistra: Falaguerra, Borrello, Ciardiello, Cota, Rubino, Albano, Sabini, Daniele, Correnti, Castelletti, Scifo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Paternò 80 36 24 8 4 79 29 2. Nuova...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Esposito, Tagliente, Toledo, Tafuni, Bruno. A terra: Genco, Lo Polito, Olivari, Incarbona, Bellacicco,...
Campionato di Eccellenza Lucana In piedi: Stasolla, Montenegro, Menzella, Albano, Leo, Debellis. Accosciati: Tataranni, Magenta, Onofrio, D'Andria, Biondino. Nell’estate 1998 dalla fusione tra Atletico Matera e Scanzano nasce l’A.S. Materasassi che partecipa al campionato di Eccellenza lucana. La Polisportiva Matera a fine stagione trasferisce il titolo sportivo all'A.C. Matera Promos...
Campionato di Serie B In piedi: Picat Re, Aprile, Raimondi, Imborgia, Morello, Bussalino. Accosciati: Gambini, Generoso, Casiraghi, Florio, De...
Campionato di Serie C - Girone C In piedi: Farroni, Arpino, Scaringella, Ricci, Corso, Risaliti. In basso: Galdean, Casiello, Orlando, Bangu, Triarico. CLASSIFICA Squadra Pt G V N P GF GS 1. Juve Stabia (-1) 77 36 22 12 2 63 18 2. Trapani...
Campionato di Lega Pro Seconda Divisione – Girone C In piedi: Smaldone (massaggiatore), Cifarelli, Formuso, Villagatti, Fedi, Stella, Cadregari (allenatore), Cinnella (vicepresidente), Dimitri (ds), Perniola (presidente), Tarroni (viceallenatore), Del Sorbo, Spilabotte, Malquori, Musacco, Cellammare (all. portieri), Amoruso (dg). Seduti: Giannone, Lorini, Provenzano, Di Fusco, Lo Sicco,...
Nella nostra hall of fame finora abbiamo inserito solo stelle biancazzurre che hanno appeso le scarpe al chiodo ma non si può attendere ancora per aggiungere Giovanni Di Lorenzo tra i grandissimi della storia del Matera. Lo facciamo sperando di aggiornare questa pagina con ulteriori successi del capitano del Napoli col suo club e con la Nazionale a pochi giorni dalla conquista del suo secondo scudetto con la squadra partenopea. Originario della Garfagnana, area della provincia di Lucca tra le Alpi Apuane e l'appennino tosco-emiliano, muove i primi passi tra formazioni minori locali e la Lucc [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 34ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 4 maggio 2025, ore 15.00 Matera - Nocerina 2-2 Marcatori: 3' Casiello (M), 13' Felleca (N), 26' Cecere (N), 94' Tazza (M) Matera: Brahja, Bello (86' Carpineti), Oliveri, Tazza, Casiello, Berardocco (55' Napolitano), Basualdo (70' Sicurella), Burzio, Giordani, Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Vizziello, Carbone, Cavallo. Allenatore: Di Gaetano Nocerina: Agostino, Padalino, Troest, Silvestri, Barone, Gerbaudo (50' Faiello), Bottalico, Cecere (66 [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
Matera - Lecce 0-0
Matera: Baiocco, Bernardi, Mucciante, De Franco, D’Aiello, Iannini, Letizia, Coletti, Guerra, Madonia, Gotti
A disp.: Bifulco, Faisca, Albadoro, Di Noia, Pagliarini, Pino, Longo
All.: Auteri
Lecce: Caglioni, Martinez, Lopez, Papini, Saccilotto, Abruzzese, Mannini, Salvi, Della Rocca, Moscardelli, Doumbia
A disp.: Petrachi, Carini, Gomes, Rosafio, Carrozza, Rullo, Miccoli
All.: Lerda
Arbitro: Antonello Balice della sezione di Teramo, coadiuvato dai Sig. Alberto D’alberto di Teramo e Luca Solazzi di Avezzano.
Note: 7.000 spettatori, di cui 400 da Lecce.
(cronaca di Nicola Radogna, fotografie di Sandro Veglia)
Clicca qui per visualizzare la fotogallery completa di Matera-Lecce
Risultato in fin dei conti giusto. Matera e Lecce terminano la partita a reti bianche e si dividono la posta in palio. Lucani bene per trequarti di gara, rischiano prima il vantaggio con Letizia, ma poi la stanchezza permette ai salentini di venir fuori alla distanza e di sfiorare la vittoria con Miccoli nel finale. Ad un attacco apparso ancora oggi sterile, del tridente bene (anzi, benissimo) solo Letizia, si contrappone una difesa quasi perfetta (ad esclusione dell'unica palla goal giallorossa capitata sui piedi di Miccoli) ed un centrocampo ordinato, oggi privo del carismatico capitano Cuffa sostituito da Iannini (nell'occasione capitano). Dall'altra parte i pezzi da 90 leccesi come Miccoli, Moscardelli e Mannini hanno deluso. Applausi solo per Doumbia, spina nel fianco della retroguardia biancoazzurra per tutto l'arco della gara.
Mister Auteri riconferma la formazione che ha conquistato due punti nelle prime due uscite stagionali in campionato, fatta eccezione per Cuffa (fermo ai box per guai fisici) sostituito da Iannini.
Inizia la partita e materani che subito impostano una supremazia territoriale che si inceppa ai 20 metri dalla porta difesa da Caglioni. Davanti al pubblico delle grandi occasioni, il Matera comanda il gioco, ma le occasioni da goal faticano ad arrivare da ambo le parti. Il tridente Guerra-Madonia-Letizia produce solo alcune buone combinazioni, come al 12', ma Guerra non ci arriva in area per poco. Biancoazzurri che si rendono pericolosi con alcuni contropiedi, chiusi in affanno dalla retroguardia salentina. Baiocco si fa trovare pronto su alcuni calci piazzati, respingendo bene con i pugni chiusi al 25', 33' e 38'. Lucani che manovrano senza trovare sbocchi, il primo tempo si chiude a reti bianche.
Inizia il secondo tempo con Albadoro al posto di uno spento Madonia, e subito l'episodio che può cambiare il volto della partita. Letizia riceve palla sul vertice basso dell'area di rigore, si accentra ed esplode un destro a rientrare che si stampa sulla traversa a Caglioni battuto; sulla successiva respinta si avventa Bernardi che manda alto di testa. L'urlo di gioia della Gradinata Franco Mancini rimane strozzato, applausi scroscianti per il furetto napoletano che anche oggi ha dimostrato di meritare la categoria. Risponde Doumbia per il Lecce al 4', la sua conclusione finisce abbondantemente alta. Al 10' il forcing materano produce una serie di angoli consecutivi senza particolari conseguenze. 5 minuti più tardi un prodigioso recupero di De Franco toglie la palla dalla testa di Moscardelli proprio davanti a Baiocco. Una manciata di minuti più tardi proprio Moscardelli fa spazio a Miccoli, che ci prova subito su punizione al 20', tiro fuori misura. Il Matera col passare del tempo si affievolisce e lascia spazio all'esperienza dei giocatori leccesi. L'ultima occasione della partita capita sui piedi ancora di Miccoli che raccoglie palla ai 30 metri, salta un avversario e si presenta solo davanti a Baiocco. Il suo tiro sibila il palo alla sinistra del portiere. E' l'ultima occasione, finisce la partita in parità tra Matera e Lecce.
Più Matera che Lecce considerando tutta la partita, ma risultato tutto sommato giusto. Biancoazzurri che escono comunque tra gli applausi, più che meritati. Terzo pareggio consecutivo su altrettante gare in campionato, quattro considerando anche il pareggio di Coppa Italia di Lega Pro contro il Martina Franca. A dispetto dei 3 punti conquistati fino ad ora c'è da considerare l'enorme difficoltà delle prime sei gare di campionato.
Adesso due trasferte molto insidiose sono alle porte, Messina e Catanzaro. Ma abbiamo piena fiducia in mister Auteri ed in tutti i giocatori.
Coppa Italia Serie D 2009-10, finale: Voghera - Matera 1-2 (andata); Matera - Voghera 1-0 (ritorno) Capitan Martinelli alza al cielo la coppa A cura di Francesco Salerno, fotografie di Sandro Veglia e Fabio Venezia Dopo un decennio con più dolori che gioie, nel 2010 il Matera sembra davvero pronto per restituire ai propri tifosi la serie C che manca dal lontano 1997, ultimo anno tra i professionisti della vecchia Polisportiva Matera. Dopo il fallimento e la rinascita, il club biancazzurro ha sfiorato il ritorno nel calcio che conta nel 2001-02 e nel 2002-03 ma la sfortuna si è sempre messa di mezzo come se una maledizione si fosse abbattuta sul XXI Settembre-Franco Salerno. La gestione societaria di Tommaso Perniola inauguratasi da un anno e mezzo, dopo un 2008-09 da dimenticare con tanti nomi e promesse ma pochi risultati, non riesce a invertire il trend in campionato nemmeno nella stagione seguente, tuttavia, con l’avvento a stagione in corso del direttore sportivo Dimitri e dell’allenatore Roberto Rizzo la musica cambia e i risultati si vedono in Coppa Italia di serie D, trofeo la cui vittoria consente la partecipazione ai play-off promozione. Il cammino biancazzurro nel torneo della coccarda è esaltante e partita dopo partita vengono eliminati in ordine: Sant’Antonio Abate (2 a 0), Pisticci (3 a 0), Casarano (5 a 4 ai rigori) [ ... ]