Campionato di Serie B In piedi: Picat Re, Aprile, Raimondi, Imborgia, Morello, Bussalino. Accosciati: Gambini, Generoso, Casiraghi, Florio, De...
Campionato Lucano Dilettanti – Girone B In piedi: Caserta, Marciuliano, Gallotta, Taratufolo, Tucci, Lamacchia, Frascella. Accosciati: Laperchia, Labarile, Manzin, Abbate, Ladik II. 1958-1963: la Libertas Matera partecipa ai campionati di Prima Categoria Lucana. Per due anni, dal 1959 al 1961, la Libertas non si iscrive al campionato ma la società prende il nome di Polisportiva Matera dopo...
Campionato di IV Serie – Girone G Tolloi e Perentin, con la maglia con fascia orizzontale, precedono l'ingresso in campo delle squadre. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Molfetta 50 34 21 8 5 55 25 2. Chinotto...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Bussalino, Loiacono, Chiricallo, Pierobon, Aprile, Lisanti. Accosciati: Apuzzo, Cannone, De Canio, Pavese,...
Campionato di Lega Pro Divisione Unica - Girone C In piedi: Armellino, De Franco, Mattera, Bifulco, Infantino, Ingrosso. A terra: Casoli, Negro, De Rose, Di Lorenzo,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Tanzi, Iannella, Pastore, Ianuale, De Gregorio, Natalicchio, Bruno. Accosciati: Caputo, Gigliotti, De Solda, Danza. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Juve...
Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Lapacciana, Sarra, Lorè, Bonamassa A., Carelli, Labarile. Accosciati: Scasciamacchia, Ferrara, Caserta, Ritella, Viti. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Montalbano 20 12 9 2 1 41 10 2. ACLI Piccianello...
Campionato di Lega Pro Seconda Divisione – Girone C In piedi: Smaldone (massaggiatore), Lorello, Formuso, Villagatti, Fedi, Stella, Cadregari (allenatore), Cinnella (vicepresidente), Dimitri (ds), Perniola (presidente), Tarroni (viceallenatore), Del Sorbo, Spilabotte, Malquori, Musacco, staff, staff. Seduti: Giannone, Lorini, Provenzano, Di Fusco, Lo Sicco, Scarpato, Logrieco, Donnadio,...
Campionato di Serie D – Girone E In piedi: Rosa, Serraglio, Mignozzi, Gagliardi, Giannattasio, Maccheroni, Pertile, Mancini (allenatore). Accosciati: Fino, Lanzone, Buonvino, Morelli, Campanini, Lubrano,...
Campionato di Lega Pro Divisione Unica - Girone C Da sinistra: Bifulco, Zaffagnini, Di Lorenzo, Armellino, Meola, Tomi, Kurtisi, Letizia, De Rose, Carretta, Ingrosso. CLASSIFICA Squadra Pt G V N P GF GS 1. Benevento...
Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Coretti, Valdez, N. Armento, Fortunato, Orsi, Terzaroli, Cirigliano, Montano, Arnese, Fuentes, Olcese. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Real...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Bertonelli, Mayer, Buccione, Veneranda, Giannotti, Todaro, Gambi. Accosciati: Loprieno, Codraro, Campagna,...
Prima Divisione Pugliese - girone B In piedi: Zanutel, Bechis, Perentin, Perucci, Virgulin, Manzin, Colussi. Accosciati: Candussi, Giani, Zanolla, Fogar CLASSIFICA Pt G V N P GF GS --- A.S. Matera...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Mancini, Angelè, Cifarelli, Adorisio, Quarta, Chiricallo. Accosciati: Tataranni, Ardizzone, Brescia, D'Oriano, Innella. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Vis...
1959-60 – Prima Categoria Lucana – Girone unico In piedi: Di Noia, Guancialino, Abbatino, Fazio, Paolicelli, Ladik. Accosciati: Basile, Laperchia, Andrisani, Adorisio, Viti, Porcari P. Dal 1959 al 1961 la Libertas non si iscrive al campionato ma la società prende il nome di Polisportiva Matera dopo la fusione tra Libertas e Matheola; nel 1961 torna a chiamarsi Libertas...
Campionato di Terza Categoria lucana – Girone D Il F.C. Matera viene escluso dai campionati professionistici per inadempienze finanziarie e si iscrive al campionato provinciale di Terza categoria. Al campionato di serie D 2011-12 partecipa invece l'Irsinese Calcio, che l'anno successivo cambierà numero di matricola e denominazione trasformandosi in A.S.D. Matera Calcio. CLASSIFICA...
Campionato di Serie D – Girone I In piedi: Albano, Correnti, Sabini, Scifo, Cota, Castelletti. A terra: Pellegrino, Borrello, Ciardiello, Rubino, Falaguerra. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Paternò 80 36 24 8 4 79 29 2. Nuova...
Campionato di Eccellenza Lucana In piedi: Stasolla, Montenegro, Menzella, Albano, Leo, Debellis. Accosciati: Tataranni, Magenta, Onofrio, D'Andria, Biondino. Nell’estate 1998 dalla fusione tra Atletico Matera e Scanzano nasce l’A.S. Materasassi che partecipa al campionato di Eccellenza lucana. La Polisportiva Matera cambia denominazione diverse volte e dopo alcuni campionati di Eccellenza...
Campionato di Promozione Regionale Lucana In piedi: Contin, Fogar, Furlò (presidente), Virgulin, Beltrame, Colussi, Tolloi. Accosciati: Candussi, Perentin, Perucci, Spagnul, Bechis. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. A.S. Matera...
Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Dibenedetto (allenatore), Picat Re, Aprile, Imborgia, Morello, Battistoni, Beretta, Vitulli (magazziniere). Seduti: magazziniere, Nicoletti (massaggiatore), Sassanelli, Generoso, Carella, Antezza III, Montefinese, Lategana, Giannattasio, Albanese (allenatore in 2ª). A terra: Gambini, De Canio, Bitetto, Casiraghi, Pavese, Quinto, Angelino,...
Come molti tifosi biancazzurri temevano, il campionato 2018/19 ha segnato la fine all'avventura del Matera Calcio nel campionato di Serie C; con la quarta rinuncia a scendere in campo, avvenuta in occasione della settima giornata di ritorno che metteva di fronte al XXI Settembre-Franco Salerno il Matera e la Cavese, il club lucano ha sancito la propria esclusione dal campionato di competenza. Per un beffardo scherzo del destino la parola fine di tale fallimento calcistico, oltre ad avvenire nell'anno in cui si celebra la consacrazione di Matera a capitale europea della cultura, è coincis [ ... ]
Visto il perdurare di questa farsa in cui per la quarta volta vengono fatti scendere in campo i ragazzi delle giovanili, e vista l'assoluta mancanza di rispetto per la nostra maglia calpestata e umiliata, ci asteniamo dal nostro consueto articolo con tabellino e immagini. Tutto ciò non ha più alcun senso. Per noi è GAME OVER.
Intervista a cura di Nicola Salerno In un momento così doloroso per il calcio materano, in cui il Matera Calcio attanagliato dalla sua grave crisi societaria e tecnica non si è presentato sul terreno di gioco del Massimino di Catania rimediando la sconfitta a tavolino, noi di Materacalciostory vogliamo già guardare al futuro, ascoltando la voce di personalità autorevoli che possano suggerire al mondo imprenditoriale, politico e sportivo locale delle possibili soluzioni per uscire quanto prima da questa crisi, limitare i danni e ripartire il prima possibile con una società sana. &n [ ... ]
Sono passati esattamente sessantuno anni da quando il Materacalcio, non presentandosi in campo alla tredicesima giornata del campionato di IV Serie 1957-58 contro il Campobasso, subì la sconfitta per 2-0 (all'epoca quello era il risultato a tavolino); il campionato proseguì con un'ulteriore rinuncia, nella successiva trasferta a Torremaggiore, e poi fu schierata una squadra di fortuna che terminò la stagione collezionando sconfitte. Di questo unico precedente storico di mancata presentazione in campo del Matera prima di oggi, vogliamo pubblicare la lettera aperta dei calciatori agli sportiv [ ... ]
Matera-Catanzaro 2-4
Matera: Bifulco, Ferretti (58' Albadoro), Mucciante, De Franco, Flores, Coletti, Mazzarani, Iannini, Diop (46' Letizia), Madonia, Carretta (71' Bernardi). All. Auteri. A disposizione: Russo, Faisca, D’Aiello, Ashong.
Catanzaro: Bindi, Daffara, Squillace, Giandonato (71' Calvarese), Rigone, Ghosheh, Giampà, Mancuso (84' Mounard), Razziti, Zappacosta, Bernardo (93' Orchi). All. Sanderra. A disposizione: Migani, D'Orsi, Caputa, Ilari.
Arbitro: Formato di Benevento. Assistenti: Napolitano di Napoli e Vitiello di Torre del Greco.
Marcatori: 7′ Giandonato (C), 11′ Carretta (M), 15′ Bernardo (C), 26′ Mancuso (C), 44′ Coletti (M), st 34′ Mancuso (C)
Note: spettatori 3500 circa con cinquanta tifosi del Catanzaro. Angoli 4-1 per il Catanzaro. Ammoniti Ferretti, Mucciante, Coletti (M), Ghosheh (C)
Fotografie di Sandro Veglia, cronaca di Nicola Radogna
Pesante debacle interna per il Matera che incassa 4 goal dal Catanzaro e perde un'altra ghiotta occasione per agganciare la zona playoff. Partita giocata male da parte dell'undici di Auteri, fortemente imprecisi nei disimpegni e mai capaci di organizzare una reazione. Costretti a rincorrere sin da subito in seguito al vantaggio ospite, generato da un intervento maldestro di Bifulco che devìa nella propria porta un calcio d'angolo, Carretta ristabilisce la momentanea parità. Poi gli ospiti dilagano con Bernardo, complice ancora una disattenzione di Bifulco, e Mancuso. In chiusura della prima frazione Coletti disegna un calcio di punizione magistrale che permette ai padroni di casa di accorciare le distanze, ma nel secondo tempo il goal della sicurezza per i giallorossi è opera ancora di Mancuso.
Mister Auteri da fiducia all'undici che ha battuto il Messina domenica scorsa. A fare da guardia a Bifulco ci sono De Franco, Flores e Mucciante; linea mediana composta da Iannini e Coletti, Ferretti e Mazzarani sulle fasce; tridente offensivo con Carretta a destra, Madonìa a sinistra e Diop centrale.
Pronti via ed è solo Catanzaro. Bifulco risponde presente prima su un tiro-cross insidioso al 3', poi qualche minuto più tardi su un tiro di Zappacosta, che l'estremo difensore di casa respinge in angolo. Sul successivo calcio d'angolo di Giandonato il vantaggio ospite: il cross a centro area viene smanacciato in maniera maldestra da Bifulco che devìa nella propria porta. Vantaggio rocambolesco per la formazione ospite. Il Matera non ci sta e pareggia subito: bella incursione di Diop che dalla sinistra si accentra, la sua conclusione viene smorzata ma diventa assist per Carretta che spinge in rete. I padroni di casa sono lenti, prevedibili e disattenti, il Catanzaro rischia subito di segnare con un colpo di testa all'11' di Giandonato, di poco a lato. Una manciata di minuti e gli ospiti segnano ancora un goal rocambolesco: il cross di Mancuso dalla sinistra trova impreparato ancora Bifulco che smanaccia e indirizza la palla proprio sui piedi di Bernardo che non deve far altro che spingerla in porta. Biancoazzurri disattenti, i catanzaresi sulla fascia sinistra fanno ciò che vogliono. Al 27' il terzo goal è opera di Mancuso che di piatto spinge in rete dopo una bella azione sulla sinistra da parte di Squillace. Il Matera riesce ad accorciare le distanze solo con Coletti che disegna un calcio di punizione imprendibile per l'estremo difensore ospite Bindi.
Nella ripresa ci si aspetta un Matera combattivo, gagliardo, invece la squadra di Auteri non riesce a creare azioni pericolose. Il tecnico di Florìdia cambia subito Diop per Letizia. Bifulco protagonista al decimo con una parata su Bernardo. Un minuto più tardi secondo cambio in casa biancoazzurra, esce Ferretti ed entra Albadoro, Matera a trazione anteriore. L'attacco di casa si rivela evanescente, Letizia spesso testardo si imbriglia in una serie di incursioni senza effetti, mentre Madonìa è molto impreciso. Al 25' esce Carretta ed entra Bernardi per dare maggior equilibrio alla squadra, ma è il Catanzaro a rischiare di segnare ancora, provvidenziale l'uscita di Bifulco su Razziti. L'appuntamento con il poker ospite è rimandato solo di qualche minuto, quando Mancuso si incunea in area e da destra lascia partire un diagonale che non lascia scampo a Bifulco. Gara virtualmente chiusa al minuto 34. Giusto il tempo per un goal annullato a Iannini che di testa insacca sugli sviluppi di un calcio piazzato, e per un'occasione capitata ancora sui piedi di Iannini che al volo da ottima posizione non inquadra lo specchio della porta. L'arbitro pone fine alla partita, il peggior Matera della stagione esce sconfitto tra le mura amiche per 2-4.
Il Catanzaro consuma la sua vendetta dopo la bruciante sconfitta dell'andata, quando il Matera di Auteri si impose in maniera rocambolesca per 1-2 allo scadere. Biancoazzurri lontani anni luce dalla squadra ammirata contro Juve Stabia e Messina. I giocatori sono apparsi privi di idee, molto imprecisi ma soprattutto poco grintosi. Ci aspettiamo un'immediata reazione a partire dalla prossima trasferta in programma domenica prossima ad Aprilia, contro la Lupa Roma.
Leonardo “Dino” Generoso è uno dei giocatori più vincenti della storia biancazzurra con ben due promozioni nel palmarès e un incredibile percorso di crescita sia a livello di club ma anche personale che lo ha visto arrivare dal Bari per disputare un campionato di Serie D e poi giungere fino alla storica promozione in Serie B nel giro di cinque anni trascorsi da titolare inamovibile. Generoso con la fascia da capitano nel 1976-77 L’ingaggio di Generoso non fu una vera e propria scommessa, il difensore infatti aveva già un ottimo curriculum arricchito soprattutto a Bari dove aveva saggiato, giovanissimo, il campionato cadetto. L’amicizia tra il presidente lucano Salerno e quello pugliese De Palo facilitò il trasferimento nell’estate del 1975 nonostante il Matera rispetto ai galletti militasse in un campionato minore e De Palo lo avesse già promesso al Gallipoli. La pagina di storia materana si aprì con i migliori auspici: nella prima stagione arrivò la promozione in Serie C, e agli ordini del tecnico Mario Zurlini, Generoso scese in campo 33 volte mettendo a segno ben quattro reti, uno score invidiabile per un difensore. In quel fortunato campionato fu ben presto tra i principali protagonisti e solo Gambini giocò più di lui, disputando tutte le partite in calendario. Generoso insieme a Casiraghi e Pica [ ... ]