Campionato di Lega Pro Seconda Divisione – Girone C In piedi: Smaldone (massaggiatore), Cifarelli, Formuso, Villagatti, Fedi, Stella, Cadregari (allenatore), Cinnella (vicepresidente), Dimitri (ds), Perniola (presidente), Tarroni (viceallenatore), Del Sorbo, Spilabotte, Malquori, Musacco, Cellammare (all. portieri), Amoruso (dg). Seduti: Giannone, Lorini, Provenzano, Di Fusco, Lo Sicco,...
Campionato di Serie C2 - Girone C In piedi: La Palma, Ghedin, Mattarollo, Bottalico, Sassanelli, Trevisan. Accosciati: Incarbona, Piochi, Tataranni, D'Oriano, De...
Campionato di Serie D - Girone H L'U.S.D. Matera Grumentum cambia denominazione in FC Matera adottandone anche lo storico logo. Da sinistra: Piccioni, Pozzer, Bottalico, Manu, Montanino, Donida, Iaccarino, Ferrara, Russo, Vicente,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Morciano, Tanzi, Caputo, Iannella, Presta, Danza. Accosciati: Bisci, Gardini, Gigliotti, Pugliese,...
Campionato di Serie D - Girone H In piedi: Incerti, Cipolletta, Infantino, Ledesma, Russo, Brahja. In basso: Bello, Casiello, Pirola, Napolitano,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Mancini, Angelè, Cifarelli, Adorisio, Quarta, Chiricallo. Accosciati: Tataranni, Ardizzone, Brescia, D'Oriano, Innella. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Vis...
Campionato Interregionale di Promozione – Lega Sud – Girone N In piedi: Gobitta, Pugliese, Sarcina, Gordini, Bechis, Giani. Accosciati: Maggio, Cristallo, Perentin, Vittori, Mesto CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. A.S. Molfetta 45 32 20 5 7 83 33 2. G.S. Incedit...
Campionato di Lega Pro Divisione Unica - Girone C In piedi: Armellino, De Franco, Mattera, Bifulco, Infantino, Ingrosso. A terra: Casoli, Negro, De Rose, Di Lorenzo,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Chiricallo (allenatore), Favoriti, Mayer, Veneranda, Picat Re, Buccione, Loprieno. Accosciati: Vecchi, Quadrello, Busilacchi, Gambi, Giannattasio,...
Campionato di IV Serie – Girone H In piedi: Zanolla (allenatore), Piemonte, Morandi, Perucci, Rogante, Zampar, Manzin. Accosciati: Pittuello, Bitetto, Moschion, Fumis, Glereani. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Marsala 54 34 24 6 4 69 14 2. CRAL Cirio San Giovanni a...
Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Buono, Zizzariello, Gentile, Loseto, Wangu, Maurelli, Marsico, Montano, Pica, Fanizzi, Ginobili. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Juve Stabia 78 34 23 9 2 62 21 2. ASC...
Campionato di Lega Pro Divisione Unica – Girone C Da sinistra: Bernardi, D'Aiello, Gotti, Iannini, Baiocco, Coletti, Letizia, Mucciante, Guerra, Madonia, De...
Campionato Interregionale - Girone L In piedi: Ferrante, Cimino, Prete, Orsi, Bortolussi, Pistillo, Di Fruscia. Accosciati: Adorisio, D'Oriano, Viccari, Angelino. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Fasano 48 30 20 8 2 49 11 2. Francavilla...
Campionato di Serie D – Girone I Da sinistra: Falaguerra, Borrello, Ciardiello, Cota, Rubino, Albano, Sabini, Daniele, Correnti, Castelletti, Scifo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Paternò 80 36 24 8 4 79 29 2. Nuova...
Campionato di Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Papangelo (dirigente), Angelino, Cappiello D., Marta, Tritto, Cappiello V., Taccardi (dirigente), Ferrullo (allenatore in 2ª). Accosciati: Grassani, Zumpano, Marsico A., Carella, Cataldi, De...
Campionato di Seconda Categoria Lucana – Girone B In piedi: Cristalli, Magrone, Marta, Tataranni, Di Giulio, Cappiello. Accosciati: Chisena, Marsico A., Marsico N., Farella, Policarpo. La S.S. Matera Calcio viene esclusa dai ruoli federali. Nasce l'U.S.D. Matera Calcio 2019 che riparte dal campionato di Seconda...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Digno, Tritto, Naglieri, Potenza, De Rosa, Vallefuoco. A terra: Della Corte, Cappiello, Marsico, Carrato, Frazzica. CLASSIFICA 1. Noicattaro 66 34 18 12 4 58 33 2. San Felice...
Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Bruno, Deruggiero, Cicchetti, Marino, Bartolelli, Landonio. Accosciati: Italia, Picci, Tatti, D'Ermilio,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Bifulco, Iannini, Picci, Fernandez, Bassini, De Franco. A terra: Pino, Varsi, Orlando, Roselli, Letizia....
Campionato di Serie D - Girone H In piedi: Paparella, Macanthony, Cipolletta, Mokulu, Delvino, Tumminelli, Infantino, Sepe, Prado, Tartaro. Al centro: Sirimarco, Agnello, Maltese, Russo, Ferrara, De Nova. A terra: Montemurro, Porro, Vivilecchia, Cirio, Gningue, Parisi, Di Palma, Lucas,...
Serie D 2024-25, Girone H - 34ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 4 maggio 2025, ore 15.00 Matera - Nocerina 2-2 Marcatori: 3' Casiello (M), 13' Felleca (N), 26' Cecere (N), 94' Tazza (M) Matera: Brahja, Bello (86' Carpineti), Oliveri, Tazza, Casiello, Berardocco (55' Napolitano), Basualdo (70' Sicurella), Burzio, Giordani, Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Vizziello, Carbone, Cavallo. Allenatore: Di Gaetano Nocerina: Agostino, Padalino, Troest, Silvestri, Barone, Gerbaudo (50' Faiello), Bottalico, Cecere (66 [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 31ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 13 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Virtus Francavilla 2-2 Marcatori: 44′ Di Piazza (M), 55' Gjonaj (VF), 60' Sosa (VF), 85' Di Piazza (M) Matera: Testagrossa, Tazza (67' Giordani), Oliveri, Baldi, Casiello, Berardocco (71' Basualdo), Zampa (67' Sicurella), Bello, Napolitano (57' Burzio), Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Lorusso, Paramatti, Gaeta, Carbone, Carpineti. Allenatore: Di Gaetano Virtus Francavilla: Cevers, Pinto, Lanzolla, Allegrini (71' Russo), Lambiase, Bologn [ ... ]
Matera-Catanzaro 2-4
Matera: Bifulco, Ferretti (58' Albadoro), Mucciante, De Franco, Flores, Coletti, Mazzarani, Iannini, Diop (46' Letizia), Madonia, Carretta (71' Bernardi). All. Auteri. A disposizione: Russo, Faisca, D’Aiello, Ashong.
Catanzaro: Bindi, Daffara, Squillace, Giandonato (71' Calvarese), Rigone, Ghosheh, Giampà, Mancuso (84' Mounard), Razziti, Zappacosta, Bernardo (93' Orchi). All. Sanderra. A disposizione: Migani, D'Orsi, Caputa, Ilari.
Arbitro: Formato di Benevento. Assistenti: Napolitano di Napoli e Vitiello di Torre del Greco.
Marcatori: 7′ Giandonato (C), 11′ Carretta (M), 15′ Bernardo (C), 26′ Mancuso (C), 44′ Coletti (M), st 34′ Mancuso (C)
Note: spettatori 3500 circa con cinquanta tifosi del Catanzaro. Angoli 4-1 per il Catanzaro. Ammoniti Ferretti, Mucciante, Coletti (M), Ghosheh (C)
Fotografie di Sandro Veglia, cronaca di Nicola Radogna
Pesante debacle interna per il Matera che incassa 4 goal dal Catanzaro e perde un'altra ghiotta occasione per agganciare la zona playoff. Partita giocata male da parte dell'undici di Auteri, fortemente imprecisi nei disimpegni e mai capaci di organizzare una reazione. Costretti a rincorrere sin da subito in seguito al vantaggio ospite, generato da un intervento maldestro di Bifulco che devìa nella propria porta un calcio d'angolo, Carretta ristabilisce la momentanea parità. Poi gli ospiti dilagano con Bernardo, complice ancora una disattenzione di Bifulco, e Mancuso. In chiusura della prima frazione Coletti disegna un calcio di punizione magistrale che permette ai padroni di casa di accorciare le distanze, ma nel secondo tempo il goal della sicurezza per i giallorossi è opera ancora di Mancuso.
Mister Auteri da fiducia all'undici che ha battuto il Messina domenica scorsa. A fare da guardia a Bifulco ci sono De Franco, Flores e Mucciante; linea mediana composta da Iannini e Coletti, Ferretti e Mazzarani sulle fasce; tridente offensivo con Carretta a destra, Madonìa a sinistra e Diop centrale.
Pronti via ed è solo Catanzaro. Bifulco risponde presente prima su un tiro-cross insidioso al 3', poi qualche minuto più tardi su un tiro di Zappacosta, che l'estremo difensore di casa respinge in angolo. Sul successivo calcio d'angolo di Giandonato il vantaggio ospite: il cross a centro area viene smanacciato in maniera maldestra da Bifulco che devìa nella propria porta. Vantaggio rocambolesco per la formazione ospite. Il Matera non ci sta e pareggia subito: bella incursione di Diop che dalla sinistra si accentra, la sua conclusione viene smorzata ma diventa assist per Carretta che spinge in rete. I padroni di casa sono lenti, prevedibili e disattenti, il Catanzaro rischia subito di segnare con un colpo di testa all'11' di Giandonato, di poco a lato. Una manciata di minuti e gli ospiti segnano ancora un goal rocambolesco: il cross di Mancuso dalla sinistra trova impreparato ancora Bifulco che smanaccia e indirizza la palla proprio sui piedi di Bernardo che non deve far altro che spingerla in porta. Biancoazzurri disattenti, i catanzaresi sulla fascia sinistra fanno ciò che vogliono. Al 27' il terzo goal è opera di Mancuso che di piatto spinge in rete dopo una bella azione sulla sinistra da parte di Squillace. Il Matera riesce ad accorciare le distanze solo con Coletti che disegna un calcio di punizione imprendibile per l'estremo difensore ospite Bindi.
Nella ripresa ci si aspetta un Matera combattivo, gagliardo, invece la squadra di Auteri non riesce a creare azioni pericolose. Il tecnico di Florìdia cambia subito Diop per Letizia. Bifulco protagonista al decimo con una parata su Bernardo. Un minuto più tardi secondo cambio in casa biancoazzurra, esce Ferretti ed entra Albadoro, Matera a trazione anteriore. L'attacco di casa si rivela evanescente, Letizia spesso testardo si imbriglia in una serie di incursioni senza effetti, mentre Madonìa è molto impreciso. Al 25' esce Carretta ed entra Bernardi per dare maggior equilibrio alla squadra, ma è il Catanzaro a rischiare di segnare ancora, provvidenziale l'uscita di Bifulco su Razziti. L'appuntamento con il poker ospite è rimandato solo di qualche minuto, quando Mancuso si incunea in area e da destra lascia partire un diagonale che non lascia scampo a Bifulco. Gara virtualmente chiusa al minuto 34. Giusto il tempo per un goal annullato a Iannini che di testa insacca sugli sviluppi di un calcio piazzato, e per un'occasione capitata ancora sui piedi di Iannini che al volo da ottima posizione non inquadra lo specchio della porta. L'arbitro pone fine alla partita, il peggior Matera della stagione esce sconfitto tra le mura amiche per 2-4.
Il Catanzaro consuma la sua vendetta dopo la bruciante sconfitta dell'andata, quando il Matera di Auteri si impose in maniera rocambolesca per 1-2 allo scadere. Biancoazzurri lontani anni luce dalla squadra ammirata contro Juve Stabia e Messina. I giocatori sono apparsi privi di idee, molto imprecisi ma soprattutto poco grintosi. Ci aspettiamo un'immediata reazione a partire dalla prossima trasferta in programma domenica prossima ad Aprilia, contro la Lupa Roma.
Veneranda in panchina insieme al presidente Salerno
Fernando Veneranda chiuse la carriera da attaccante a Matera, città alla quale si legò particolarmente, tanto da rimanere al XXI Settembre anche come allenatore. Fu il presidente Salerno a volerlo alla guida tecnica della squadra dopo aver appeso le scarpette al chiodo, proseguendo la lunga e fortunata tradizione materana dei cosiddetti "allenatori fatti in casa".
r/>
Veneranda esce dal campo insieme a Loprieno
In realtà, i primi passi da tecnico di Veneranda furono mossi nell'insolita veste di allenatore-giocatore nella stagione 1972-73, a seguito dell'esonero del tecnico Alfredo Mancinelli avvenuto dopo trentaquattro incontri. Il Matera era invischiato nella lotta per non retrocedere ma a dispetto dell'inesperienza nel ruolo di "mister", Veneranda riuscì a conquistare una incredibile salvezza. Un traguardo raggiunto anche nella stagione seguente, l'ultima di Gringo (così veniva soprannominato) in Basilicata, prima di prendere la strada di Campobasso e di tutte le altre piazze (Palermo, Verona, Taranto ecc.) dove ha allenato specializzandosi in salvezze difficili.
/>
Corteo pro-Veneranda nel 1973 verso lo stadio XXI Settembre
Di Gringo si ricorda il carattere forte, le qualità di ''grande motivatore'' e la capacità di ge [ ... ]