Campionato di Serie D - Girone H In piedi: Paparella, Macanthony, Cipolletta, Mokulu, Delvino, Tumminelli, Infantino, Sepe, Prado, Tartaro. Al centro: Sirimarco, Agnello, Maltese, Russo, Ferrara, De Nova. A terra: Montemurro, Porro, Vivilecchia, Cirio, Gningue, Parisi, Di Palma, Lucas,...
Campionato Nazionale Dilettanti – Girone H In piedi: Tremante, Leone, Tafuni, Grieco, Andrulli, Posado. Accosciati: Tataranni, Porretto, Paladino, Iacobellis,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: La Palma, Apuzzo, Chiricallo, Mattarollo, Ghedin, Pini. Accosciati: Incarbona, Pavese, Ruffelli, De Canio,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Garrone, Chiappetta, La Rosa, Maglione, Piccolo. A terra: Cappetta, Cordua, Galeano, Rubino, Neroni,...
Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Buono, Zizzariello, Gentile, Loseto, Wangu, Maurelli, Marsico, Montano, Pica, Fanizzi, Ginobili. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Juve Stabia 78 34 23 9 2 62 21 2. ASC...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: De Canio, Pepe, Angelè, Mancini, Abate, Innella. Accosciati: Brescia, Bonanni, Di Bari, Boncompagni,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Salar (allenatore), Morelli (segretario), Castelletti, Salerno (presidente), Lamastra (medico), Giannattasio, Loprieno, Gambi, Buccione. Accosciati: Demenia, Vagnoni, Busilacchi, Galati, Chiricallo,...
Campionato Interregionale – Girone L In piedi: Budroni, Ferrante, Angelè, Cimino, Prete, Catacchio. Accosciati: Caputo, Corrieri, Filidoro, Fanelli, Danza. Matera escluso per inadempienze finanziarie dal Campionato Interregionale 1988/89. Fusione societaria con il Pro Matera alla quale viene trasferito l’intero parco giocatori del F.C. Matera all'inizio della...
Campionato di Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Papangelo (dirigente), Angelino, Cappiello D., Marta, Tritto, Cappiello V., Taccardi (dirigente), Ferrullo (allenatore in 2ª). Accosciati: Grassani, Zumpano, Marsico A., Carella, Cataldi, De...
Campionato di Lega Pro Divisione Unica - Girone C Da sinistra: Bifulco, Zaffagnini, Di Lorenzo, Armellino, Meola, Tomi, Kurtisi, Letizia, De Rose, Carretta, Ingrosso. CLASSIFICA Squadra Pt G V N P GF GS 1. Benevento...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Esposito, Tagliente, Toledo, Tafuni, Bruno. A terra: Genco, Lo Polito, Olivari, Incarbona, Bellacicco,...
Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Coretti, Valdez, N. Armento, Fortunato, Orsi, Terzaroli, Cirigliano, Montano, Arnese, Fuentes, Olcese. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Real...
Campionato Interregionale – Girone M In piedi: Paterino (allenatore in 2ª), De Bellis, Caputo P., Danza, Paolicelli, Presta, Cimino, Ristic, Caputo S., Iacovone, Tanzi, Morciano, Pasquino (allenatore). Accosciati: Contini (massaggiatore), Innella, Filidoro, Iannella, Gigliotti, Cifarelli, Gardini, Salerno, Adorisio, Ferrante,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Digno, Tritto, Naglieri, Potenza, De Rosa, Vallefuoco. A terra: Della Corte, Cappiello, Marsico, Carrato, Frazzica. CLASSIFICA 1. Noicattaro 66 34 18 12 4 58 33 2. San Felice...
Campionato di IV Serie – Girone H In piedi: Bradaschia (allenatore), Comar, Perucci, Zampar, Zanolla, Dellorusso, Colussi, Tataranni (massaggiatore). Accosciati: Glereani, Bechis, Fogar, Virgulin,...
Campionato di Serie D – Girone H Il F.C. Matera non si iscrive ad alcun campionato. L'Irsinese Calcio, che ha partecipato al campionato di serie D 2011-12, cambia numero di matricola e denominazione diventando A.S.D. Matera Calcio, che pertanto assume il diritto a partecipare al campionato di serie D 2012-13. Da sinistra: Ciano, Bianco, Di Gennaro, Foderaro, Marinucci Palermo, Ruggiero,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Bussalino, Loiacono, Chiricallo, Pierobon, Aprile, Lisanti. Accosciati: Apuzzo, Cannone, De Canio, Pavese,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Della Torre, Telesca, Toledo, Falaguerra, Tagliente, Carmelino. Accosciati: Bitetto, Lo Polito, Olivari, Leo,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Mancini, Angelè, Cifarelli, Adorisio, Quarta, Chiricallo. Accosciati: Tataranni, Ardizzone, Brescia, D'Oriano, Innella. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Vis...
Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Genovese, Grassi, Imborgia, Raise, Bussalino. Accosciati: Gambini, Casiraghi, Generoso, Raffaele, Pavese, Giannattasio. CLASSIFICA Classifica Girone...
Nella nostra hall of fame finora abbiamo inserito solo stelle biancazzurre che hanno appeso le scarpe al chiodo ma non si può attendere ancora per aggiungere Giovanni Di Lorenzo tra i grandissimi della storia del Matera. Lo facciamo sperando di aggiornare questa pagina con ulteriori successi del capitano del Napoli col suo club e con la Nazionale a pochi giorni dalla conquista del suo secondo scudetto con la squadra partenopea. Originario della Garfagnana, area della provincia di Lucca tra le Alpi Apuane e l'appennino tosco-emiliano, muove i primi passi tra formazioni minori locali e la Lucc [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 34ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 4 maggio 2025, ore 15.00 Matera - Nocerina 2-2 Marcatori: 3' Casiello (M), 13' Felleca (N), 26' Cecere (N), 94' Tazza (M) Matera: Brahja, Bello (86' Carpineti), Oliveri, Tazza, Casiello, Berardocco (55' Napolitano), Basualdo (70' Sicurella), Burzio, Giordani, Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Vizziello, Carbone, Cavallo. Allenatore: Di Gaetano Nocerina: Agostino, Padalino, Troest, Silvestri, Barone, Gerbaudo (50' Faiello), Bottalico, Cecere (66 [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
Matera - Lupa Castelli Romani 1-0
Rete: 58' Iannini
Matera: Bifulco, Di Lorenzo, Tomi, De Rose, Ingrosso, Piccinni, Gammone (81' Rolando), Iannini, Letizia (88' Albadoro), Armellino, Carretta
A disp.: Biscarini, Rolando, Meola, Zaffagnini, De Franco, Scognamillo, Zanchi, Albadoro, D’Angelo
All.: Padalino
Lupa Castelli Romani: Gobbo Secco, De Gol, Carta, Ferrari, Petta, Aquaro, Morbidelli (80' Roberti), Strasser (66' Sicchitano), Scardina, Ricamato, Kovosan (51' Mazzei)
A disp.: Tassi, Mazzei, Sicchitano, Mancini, Roberti, Boninsegna, Proietti
All.: Di Franco
Arbitro: Detta di Mantova. Assistenti: Cantafio di Lamezia Terme e Scarica di Castellammare di Stabia
Note: spettatori 2.000 circa. Ammoniti: Ferraro, Aquaro, Gobbo Secco (L), Carretta (M). Espulso De Gol (L). Angoli 8-0 per il Matera.
Fotografie di Sandro Veglia, cronaca di Nicola Radogna
Clicca qui per guardare la fotogallery completa di Matera-Lupa Castelli Romani
Il Matera conclude nel migliore dei modi l'anno 2015 conquistando una importante vittoria tra le mura amiche, a spese della Lupa Castelli Romani, fanalino di coda del girone C di Lega Pro. Partita mai in discussione, dominata dai biancoazzurri che vincono grazie alla rete siglata al minuto 15 della ripresa con una splendida rovesciata di capitan Iannini. Padroni di casa che hanno rischiato in più occasioni di mettere al sicuro il risultato, ma il portiere ospite e la sfortuna hanno impedito agli uomini di Padalino di raddoppiare. Un successo che consente al Matera di raggiungere quota 22 punti in classifica, affacciandosi prepotentemente nel gruppetto di testa.
Mister Padalino opta per l'attacco a tre con Carretta, Letizia e Gammone. Centrocampo a quattro con Tomi, De Rose, Iannini ed Armellino. Reparto arretrato con Di Lorenzo, Ingrosso e Piccinni, a far da guardia al portiere Bifulco.
La fase iniziale è di studio, appare ben evidente quello che sarà l'atteggiamento in campo per entrambe le squadre. Matera in costante attacco, alla ricerca della rete, ospiti rintanati nella propria metà campo e di fatto mai pericolosi. Il primo squillo al minuto 3 è opera di Armellino che non inquadra la porta con una conclusione da fuori area. Ancora un tiro da fuori, questa volta opera di Letizia al 12', palla che esce di poco. Due minuti più tardi ed è De Rose che dalla trequarti ci prova con un destro centrale, respinto con i punti da Gobbo Secco. Sale in cattedra Carretta, alla ricerca della prima rete stagionale. L'attaccante di Gallipoli ci prova in tutti i modi con conclusioni poco pericolose, fino al clamoroso palo al 35' con un sinistro potentissimo che si stampa sul montante alla sinistra dell'estremo difensore ospite. E' l'ultima emozione del primo tempo, l'arbitro fischia l'intervallo.
Nella ripresa il Matera appare più cattivo e determinato, dopo 40 secondi è Letizia a fallire una clamorosa occasione all'interno dell'area di rigore. Un minuto più tardi ed è ancora l'attaccante napoletano che viene atterrato fallosamente in area da un difensore ospite, l'arbitro non ha dubbi ed indica il dischetto ed espelle il difensore Romani. Il penalty è calciato da capitan Iannini ed il tiro è clamorosamente parato da Gobbo Secco. I biancoazzurri ci credono ed alzano il baricentro, ospiti completamente rintanati nella propria metà campo a difesa del pareggio con un uomo in meno. Intorno al 10' è ancora Iannini, di testa, ad indirizzare verso la porta avversaria, la sfera è salvata sulla linea da un difensore laziale. Un minuto più tardi e Carretta impegna severamente il portiere ospite. Al 15' il Matera passa con uno splendido goal del capitano: Iannini intercetta una palla vagante in area ed insacca in rovesciata, riscattando il rigore fallito in avvio di ripresa. Qualche minuto più tardi ed è ancora Iannini ad arrivare tardi su un passaggio pregevole di Carretta. Quest'ultimo mancherà l'appuntamento con il goal in più circostanze, dopo il palo nel primo tempo fallisce una ghiotta occasione a tu per tu con Gobbo Secco, bravo il portiere ospite a neutralizzare, e colpisce una clamorosa traversa. Un altro legno viene colpito da Carretta al minuto 29 con una potente conclusione da fuori area. Prima sostituzione per i padroni di casa al 36', fuori Gammone e dentro Rolando, mentre al 43' è il turno di Albadoro che sostituisce Letizia. Non succederà più niente, il disperato forcing finale dei laziali non modifica il risultato.
Ottavo risultato utile consecutivo per il Matera, terza vittoria di seguito, uno score inimmaginabile vedendo la classifica dopo le prime giornate di campionato. Un trend importante per una classifica che adesso sorride agli uomini di mister Padalino, che si avvicinano ulteriormente al gruppetto di testa. Prestazione positiva, numerose occasioni solo di marca materana con tre legni colpiti da Carretta ed un pizzico di sfortuna, senza della quale il risultato sarebbe stato sicuramente più rotondo. Il Matera chiude con un successo una annata memorabile, che ci ha visti tra i principali protagonisti, si spera ovviamente che l'anno nuovo possa essere sulla falsariga di quello appena trascorso. AVANTI MATERA!!!
Sono tanti gli stadi italiani (e non solo) che hanno visto Luigi “Gino” De Canio impegnato come allenatore, incarico per il quale è conosciuto in ambito nazionale e internazionale. Solo per citarne alcuni, «Marassi» di Genova, «Friuli» di Udine, «San Paolo» di Napoli, «Loftus Road» di Londra, «Via del Mare» di Lecce e molti altri ancora, senza dimenticare però il punto di partenza di tutta la sua vita sportiva: il «XXI Settembre-Franco Salerno» di Matera dove si è prevalentemente svolta la sua carriera da calciatore.
à i primi calci al pallone nelle giovanili del Football Club Matera con cui partecipa ai campionati Allievi, Berretti e Juniores. Nel vivaio ha il primo incontro con il tecnico Franco Dibenedetto che ritroverà in prima squadra qualche anno più tardi.
Nel rettangolo di gioco De Canio parte come attaccante ma quasi per caso finisce nelle retrovie dopo aver sostituito un compagno infortunato nel ruolo di libero. Così si stabilisce definitivamente in difesa, reparto in cui può essere considerato un vero jolly dato che nel corso della sua lunga carriera biancazzurra ricopre i ruoli di stopper e terzino (con qualche uscita anche da mediano).
Esordisce nei campionati seniores giovanissimo: l'allenatore Salar lo schiera per la prima volta nella primavera del 1975 in uno 0 a 0 sul campo della Salernitana. L’anno successivo raggiunge [ ... ]