Campionato di Terza Categoria Lucana – Girone D Il F.C. Matera viene escluso dai campionati professionistici per inadempienze finanziarie e si iscrive al campionato provinciale di Terza categoria. Al campionato di serie D 2011-12 partecipa giungendo al 13° posto l'Irsinese Calcio, che l'anno successivo cambierà numero di matricola e denominazione trasformandosi in A.S.D. Matera...
Campionato di Serie B In piedi: Picat Re, Aprile, Raimondi, Imborgia, Morello, Bussalino. Accosciati: Gambini, Generoso, Casiraghi, Florio, De...
1933-34: la U.S. Matera, prima squadra della città che partecipa a un campionato ufficiale 1926: il Matheola, squadra del Dopolavoro Provinciale di Matera, che affronta a Potenza lo Sport Club Lucano nel primo derby della storia. Fonte: Collezione Michele Lebotti, Potenza 1908-2004 1926: nel corso di quest'anno e dei...
Campionato di Prima Categoria Lucana - Girone unico In piedi: Bellacicco, Angelino, Cifarelli, Bonamassa P., Morelli, Di Marzio F. Accosciati: Montemurro, Ferrara, Cappadonna, Porcari, Sarra. 20 novembre 1963: dalla fusione tra Libertas Matera e Acli Piccianello nasce il Foot Ball Club Matera....
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Tanzi, Iannella, Pastore, Ianuale, De Gregorio, Natalicchio, Bruno. Accosciati: Caputo, Gigliotti, De Solda, Danza. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Juve...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Dibenedetto (allenatore), Imborgia, Morello, Sassanelli, Petruzzelli, Coppola, Aprile, Lategana, Picat Re, Antezza. Accosciati: Angelino, Casiraghi, Quinto, Carella, Romita, Gambini, Pavese, Generoso,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Garrone, Chiappetta, La Rosa, Maglione, Piccolo. A terra: Cappetta, Cordua, Galeano, Rubino, Neroni,...
Campionato di Serie D – Girone E In piedi: Serraglio, Perugini, Maccheroni, Pertile, Giannattasio, Demenia, Capuano, Di Santo (all.). Accosciati: De Palma, Stacchiotti, Lorenzut, Galati,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: La Palma, Apuzzo, Chiricallo, Mattarollo, Ghedin, Pini. Accosciati: Incarbona, Pavese, Ruffelli, De Canio,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Insanguine, Poggiani, Selmi, Saviano, Brandani. A terra: Sciannimanico, Fanfani, Galeano, Marsico, Ginobili,...
Campionato Interregionale - Girone L In piedi: Ferrante, Cimino, Prete, Orsi, Bortolussi, Pistillo, Di Fruscia. Accosciati: Adorisio, D'Oriano, Viccari, Angelino. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Fasano 48 30 20 8 2 49 11 2. Francavilla...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Mancini, Angelè, Cifarelli, Adorisio, Quarta, Chiricallo. Accosciati: Tataranni, Ardizzone, Brescia, D'Oriano, Innella. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Vis...
1959-60 – Prima Categoria Lucana – Girone unico In piedi: Di Noia, Guancialino, Abbatino, Fazio, Paolicelli, Ladik. Accosciati: Basile, Laperchia, Andrisani, Adorisio, Viti, Porcari P. Dal 1959 al 1961 la Libertas non si iscrive al campionato ma la società prende il nome di Polisportiva Matera dopo la fusione tra Libertas e Matheola; nel 1961 torna a chiamarsi Libertas...
Campionato di Seconda Categoria Lucana – Girone B In piedi: Cristalli, Magrone, Marta, Tataranni, Di Giulio, Cappiello. Accosciati: Chisena, Marsico A., Marsico N., Farella, Policarpo. La S.S. Matera Calcio viene esclusa dai ruoli federali. Nasce l'U.S.D. Matera Calcio 2019 che riparte dal campionato di Seconda...
Campionato di Eccellenza Lucana Fusione tra U.S.D. Matera Calcio 2019 e A.S.D. Grumentum Val d'Agri e nascita dell'U.S.D. Matera Grumentum che partecipa al girone unico del campionato di Eccellenza Lucana. In piedi: Gerardi, Marotta, Martinez, Salerno, Angelino, Pagkratis, Mastroberti, Lacarra, Dimatera, Cordisco. Seduti: Albano, Storsillo, Creanza, Hysaj, Ferreira, Lobosco,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Gatti, Lonardo, Mari, Martinelli, Albano, Ancora. A terra: Marsico, Giglio, Cocca, Chisena, Naglieri. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Brindisi...
Campionato di Serie D – Girone I Da sinistra: Falaguerra, Borrello, Ciardiello, Cota, Rubino, Albano, Sabini, Daniele, Correnti, Castelletti, Scifo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Paternò 80 36 24 8 4 79 29 2. Nuova...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Digno, Tritto, Naglieri, Potenza, De Rosa, Vallefuoco. A terra: Della Corte, Cappiello, Marsico, Carrato, Frazzica. CLASSIFICA 1. Noicattaro 66 34 18 12 4 58 33 2. San Felice...
Campionato di IV Serie – Girone H In piedi: Bradaschia (allenatore), Comar, Perucci, Zampar, Zanolla, Dellorusso, Colussi, Tataranni (massaggiatore). Accosciati: Glereani, Bechis, Fogar, Virgulin,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Venuti, Deruggiero, Cianciotta, Toledo, Landonio, Bruno. Accosciati: D'Ermilio, Fida, Tatti, De Solda,...
Nella nostra hall of fame finora abbiamo inserito solo stelle biancazzurre che hanno appeso le scarpe al chiodo ma non si può attendere ancora per aggiungere Giovanni Di Lorenzo tra i grandissimi della storia del Matera. Lo facciamo sperando di aggiornare questa pagina con ulteriori successi del capitano del Napoli col suo club e con la Nazionale a pochi giorni dalla conquista del suo secondo scudetto con la squadra partenopea. Originario della Garfagnana, area della provincia di Lucca tra le Alpi Apuane e l'appennino tosco-emiliano, muove i primi passi tra formazioni minori locali e la Lucc [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 34ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 4 maggio 2025, ore 15.00 Matera - Nocerina 2-2 Marcatori: 3' Casiello (M), 13' Felleca (N), 26' Cecere (N), 94' Tazza (M) Matera: Brahja, Bello (86' Carpineti), Oliveri, Tazza, Casiello, Berardocco (55' Napolitano), Basualdo (70' Sicurella), Burzio, Giordani, Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Vizziello, Carbone, Cavallo. Allenatore: Di Gaetano Nocerina: Agostino, Padalino, Troest, Silvestri, Barone, Gerbaudo (50' Faiello), Bottalico, Cecere (66 [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
Turris: Liccardo, Lucchese, Allocca, Iovinella, Mannone, Corsale (dal 65' Cortese), Amendola, Manzo, Mansour (dal 73' Scognamiglio), Grezio, Moxedano (dall'84' Lacheheb). All. Pensabene.
Matera: Bifulco, Pino (dal 90' Sbardella), Bassini, Marsili, De Franco, Calori, Orlando (dal 64' Tundo), Iannini, Picci, Girardi (dal 59' Carretta), Pagliarini. All. Cosco.
Arbitro: Provesi di Treviglio. Assistenti: Assante e Vona di Frosinone.
Rete: al 71' Marsili
Note: cielo nuvoloso. Spettatori 1200 (materani 100 circa)
Cronaca a cura di Nicola Radogna
Clicca qui per visualizzare il video di Turris-Matera
FINALMENTE! Matera sbanca Torre del Greco con una prestazione convincente e arriva ad un solo punto dalla capolista Marcianise. I biancazzurri, guidati da mister Cosco, sembrano aver trovato solidità nei reparti, con una difesa super, quasi mai in affanno, al cospetto di un avversario blasonato come la Turris, seconda in classifica. Gioco non spettacolare ma concreto quello messo in atto dalla squadra di mister Cosco. Difesa rocciosa e centrocampo arcigno. Bifulco ancora una volta decisivo in ben due circostanze nella stessa azione, e come successo contro il Bisceglie consente ai lucani di tornare a casa con l'intera posta in palio. Al termine della gara l'impressione è che il Matera abbia meritato il risultato. La vittoria assume ancora più importanza se si considera che è stata ottenuta in un campo ostico, come quello di Torre del Greco, contro una squadra che, a dir la verità, ha dovuto fare a meno dei due pilastri di centrocampo come Sibilli e Bisogno. Prestazione convincente, si diceva, e vittoria ottenuta grazie ad un calcio piazzato di Marsili al 28' del secondo tempo.
Biancazzurri che lanciano un chiaro segnale al campionato, con una ritrovata compattezza ed uno spirito battagliero che mai si era visto quest'anno tra le fila biancazzurre.
La partenza, tuttavia, è stata tutta a favore dei corallini. La Turris spinge e il Matera si difende con ordine. L'uomo più pericoloso per i campani è Moxedano; al 13' un suo tiro sibila alla destra di Bifulco. Sempre il capitano corallino ci prova, al 29', direttamente da calcio d'angolo, Bifulco tira un sospiro di sollievo nel vedere la palla uscire. Materani che pian piano iniziano a macinare gioco e ad impensierire la retroguardia campana, assumendo un attegiamento autoritario. Le varie situazioni di pericolo costruite in area campana si concretizzano con l'unica vera palla goal del primo tempo, capitata sui piedi di capitan Iannini che da 30 metri fa esplodere un destro che il portiere Liccardo devìa a fatica in angolo. Il tiro cross di Orlando al 44' non impensierisce più di tanto l'estremo difensore corallino. Primo tempo che si chiude a reti inviolate.
Nella ripresa il Matera parte col piede giusto, conquista il centrocampo e si fa vedere costantemente in area campana. Al 7', tuttavia, i biancazzurri rischiano di capitolare, su un contropiede solitario di Grazio che si vede respingere la sua conclusione da un super Bifulco. Al 14' primo cambio nelle fila del Matera: fuori Girardi dentro Carretta. Al 18' Pagliarini rischia di trovare un goal fortunoso con una conclusione da 20 metri deviata dalla difesa corallina, il portiere Liccardo si rifugia a fatica in angolo. Cosco decide di rinfoltire il centrocampo, sostituendo Orlando con il giovane Tundo, il quale risulterà decisivo. Al 28' l'episodio che cambia il match: Tundo, neo-entrato, conquista una punizione preziosissima da posizione centrale, a 20 metri dalla porta. Sulla palla si presenta il neo-acquisto Marsili che, con una traiettoria perfetta, infila il pallone sotto il sette alla sinistra del portiere corallino. Esplodono di gioia i circa 100 materani accorsi al Liguori per sostenere la propria squadra. Da qui in avanti il Matera è bravo a chiudersi in difesa e, di consueguenza, la fase offensiva campana risulta sterile. L'unica vera occasione da goal di marca corallina arriva al 45' con un cross che sorprende Bifulco e anche Lucchese, che non ne approfitta sparando alto. Dopo 4 minuti di recupero finisce il match.
Matera che si aggiudica l'intera posta in palio e si avvicina ad una sola lunghezza dal Marcianise, sconfitto sul campo del Real Vico per 2 a 1. Secondo posto per i biancazzurri insieme al Taranto, vittorioso sul campo di San Giorgio a Cremano per 5-1. Turno favorevole ai biancazzurri materani, visto anche il pareggio del Brindisi, 2-2 in casa contro il Gelbison, e la sconfitta del Monopoli per 3-1 contro il Bisceglie. Il Francavilla si aggiudica il derby lucano, battendo per 2-1 il Real Metapontino. Sinnici che stazionano al terzo posto a quota 32. Sugli altri campi, pareggio tra Puteolana e Grottaglie e vittoria del San Severo sul Gladiator.
Risultati 20ª giornata
Brindisi-Gelbison 2-2
Turris-Matera 0-1
Real Vico-Marcianise 2-1
Francavilla-Real Metapontino 2-1
San Severo-Gladiator 2-0
Bisceglie-Monopoli 3-1
Puteolana-Grottaglie 1-1
Mariano Keller-Taranto 1-5
Riposa: Manfredonia
Classifica aggiornata
Marcianise 34
Matera - Taranto 33
Francavilla - Turris - Brindisi 32
Monospolis 31
Bisceglie - Manfredonia 26
Gelbison - Mariano Keller 25
Real Vico 22
San Severo 20
Puteolana 18
Real Metapontino - Gladiator - Grottaglie 15
Tutti gli archivi, compreso naturalmente MateraCalcioStory, riportano il 20 novembre 1963 come il momento in cui Libertas e Acli Piccianello uniscono le forze dando vita al Foot Ball Club Matera. Per essere progenitrice del Fibbiccì e per il contributo generale dato al movimento sportivo materano nel secondo dopoguerra, questa associazione polisportiva, comprendente anche formazioni di atletica, pallacanestro e pugilato, non può mancare nella nostra hall of fame.
riosità: il club aveva i tradizionali colori biancoazzurri cittadini nel suo vessillo, tuttavia in alcune partite indossava una strana divisa gialla con un colletto azzurro, tanto che i suoi giocatori vennero soprannominati canarini.
a squadra della Fontana, che prendeva il nome dalla Fontana Ferdinandea di piazza Vittorio Veneto. In piedi: E. Tommaselli, Ladik II, Di Cuia, Sarcina, Porcari (allenatore). Al centro: Amoroso, Ladik III. Accosciati: Francione II, Corazza, Venezia, Cristallo, Sebastiani. Molti di questi giovani divennero in seguito titolari delle due maggiori squadre materane, la Materacalcio e la Libertas.
Per comprendere meglio la storia libertassina bisogna partire dall'immediato dopoguerra. Il risveglio dell'attività sportiva e calcistica a Matera fu di grande rilievo, e nacquero numerose squadre di quartiere che si sfidavano tra loro in tornei disputati anche sul terreno di gioco de [ ... ]