Campionato di Serie D – Girone H Da sinistra: Manetta, Martinelli, Albano, Martone, Savino, Carretta, Manzo, Logrieco, Conte, D'Angelo,...
Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Coretti, Valdez, N. Armento, Fortunato, Orsi, Terzaroli, Cirigliano, Montano, Arnese, Fuentes, Olcese. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Real...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Gatti, Lonardo, Mari, Martinelli, Albano, Ancora. A terra: Marsico, Giglio, Cocca, Chisena, Naglieri. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Brindisi...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Chiricallo (allenatore), Favoriti, Mayer, Veneranda, Picat Re, Buccione, Loprieno. Accosciati: Vecchi, Quadrello, Busilacchi, Gambi, Giannattasio,...
Campionato di Seconda Categoria Lucana – Girone B In piedi: Cristalli, Magrone, Marta, Tataranni, Di Giulio, Cappiello. Accosciati: Chisena, Marsico A., Marsico N., Farella, Policarpo. La S.S. Matera Calcio viene esclusa dai ruoli federali. Nasce l'U.S.D. Matera Calcio 2019 che riparte dal campionato di Seconda...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Leonardis, Zurlini, Righi, Picat Re, Aprile, Chimenti. Accosciati: De Canio, Casiraghi, Gambini, Generoso,...
Campionato di Serie C2 – Girone D In piedi: Pavese, Cristiano, Rossi, Lupini, Arzeni, Melis. Accosciati: De Pasquale, Gambini, Tomba, Casiraghi, De...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Mancini, Angelè, Cifarelli, Adorisio, Quarta, Chiricallo. Accosciati: Tataranni, Ardizzone, Brescia, D'Oriano, Innella. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Vis...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Garrone, Chiappetta, La Rosa, Maglione, Piccolo. A terra: Cappetta, Cordua, Galeano, Rubino, Neroni,...
Campionato Interregionale di II Serie – Girone G Una formazione della Materacalcio di inizio campionato. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Ortona 41 30 16 9 5 41 19 2. Del Duca...
Campionato di Eccellenza Lucana In piedi: Stasolla, Montenegro, Menzella, Albano, Leo, Debellis. Accosciati: Tataranni, Magenta, Onofrio, D'Andria, Biondino. Nell’estate 1998 dalla fusione tra Atletico Matera e Scanzano nasce l’A.S. Materasassi che partecipa al campionato di Eccellenza lucana. La Polisportiva Matera a fine stagione trasferisce il titolo sportivo all'A.C. Matera Promos...
Campionato di Serie D – Girone E In piedi: Rosa, Serraglio, Mignozzi, Gagliardi, Giannattasio, Maccheroni, Pertile, Mancini (allenatore). Accosciati: Fino, Lanzone, Buonvino, Morelli, Campanini, Lubrano,...
Campionato di Serie D – Girone E In piedi: Serraglio, Perugini, Maccheroni, Pertile, Giannattasio, Demenia, Capuano, Di Santo (all.). Accosciati: De Palma, Stacchiotti, Lorenzut, Galati,...
Campionato di Serie D – Girone I Da sinistra: Falaguerra, Borrello, Ciardiello, Cota, Rubino, Albano, Sabini, Daniele, Correnti, Castelletti, Scifo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Paternò 80 36 24 8 4 79 29 2. Nuova...
Campionato di Promozione Regionale Lucana In piedi: Contin, Fogar, Furlò (presidente), Virgulin, Beltrame, Colussi, Tolloi. Accosciati: Candussi, Perentin, Perucci, Spagnul, Bechis. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. A.S. Matera...
Campionato Interregionale – Girone L In piedi: Budroni, Ferrante, Angelè, Cimino, Prete, Catacchio. Accosciati: Caputo, Corrieri, Filidoro, Fanelli, Danza. Matera escluso per inadempienze finanziarie dal Campionato Interregionale 1988/89. Fusione societaria con il Pro Matera alla quale viene trasferito l’intero parco giocatori del F.C. Matera all'inizio della...
Campionato di Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Perrone (allenatore in seconda), Colnaghi, Barbieri, Tommaselli (dirigente), Mesto, Anaclerio, Bellacicco, Pennuzzi, Arena (allenatore). Accosciati: Di Marzio, Buonvino, Iuorno, D'Albis, Ressa. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. F.B.C....
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Insanguine, Poggiani, Selmi, Saviano, Brandani. A terra: Sciannimanico, Fanfani, Galeano, Marsico, Ginobili,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: De Canio, Pepe, Angelè, Mancini, Abate, Innella. Accosciati: Brescia, Bonanni, Di Bari, Boncompagni,...
Campionato di Serie D - Girone H L'U.S.D. Matera Grumentum cambia denominazione in FC Matera adottandone anche lo storico logo. Da sinistra: Piccioni, Pozzer, Bottalico, Manu, Montanino, Donida, Iaccarino, Ferrara, Russo, Vicente,...
Nella nostra hall of fame finora abbiamo inserito solo stelle biancazzurre che hanno appeso le scarpe al chiodo ma non si può attendere ancora per aggiungere Giovanni Di Lorenzo tra i grandissimi della storia del Matera. Lo facciamo sperando di aggiornare questa pagina con ulteriori successi del capitano del Napoli col suo club e con la Nazionale a pochi giorni dalla conquista del suo secondo scudetto con la squadra partenopea. Originario della Garfagnana, area della provincia di Lucca tra le Alpi Apuane e l'appennino tosco-emiliano, muove i primi passi tra formazioni minori locali e la Lucc [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 34ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 4 maggio 2025, ore 15.00 Matera - Nocerina 2-2 Marcatori: 3' Casiello (M), 13' Felleca (N), 26' Cecere (N), 94' Tazza (M) Matera: Brahja, Bello (86' Carpineti), Oliveri, Tazza, Casiello, Berardocco (55' Napolitano), Basualdo (70' Sicurella), Burzio, Giordani, Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Vizziello, Carbone, Cavallo. Allenatore: Di Gaetano Nocerina: Agostino, Padalino, Troest, Silvestri, Barone, Gerbaudo (50' Faiello), Bottalico, Cecere (66 [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
Intervista di Massimo Abbatino, foto di Sandro Veglia
Mirko, rientri dopo quattro giornate e per una gara molto importante. Pensi di partire dal primo minuto?
Non lo so, fino a domenica non lo sapremo, il mister lo deciderà prima della gara. Sarò pronto a prescindere. Il mio impegno è uguale, titolare o meno. E’ una gara importante di certo ed ha il fascino del big match, stiamo incontrando la nostra concorrente diretta e questo incontro avrà sicuramente grandi emozioni. Loro hanno costruito una squadra per vincere ed anche la nostra lo è, quindi di certo lo spettacolo non mancherà.
Come ha vissuto Carretta quattro gare lontano dal campo proprio in questo momento della stagione?
Malissimo, perchè non giocavo, ma grazie al presidente, ai i miei compagni e al mister non mi è pesato. Loro mi sono stati vicino e li ringrazio tanto per questo. Di certo però non l’ho vissuta bene, ho saltato diversi scontri importanti e poi per una cosa che non ho fatto: mi hanno fatto passare per violento ed io non lo sono. Sul referto c’era scritto che ho spaccato il labbro del mio avversario. Falso. Io ho solo spinto con la coscia il mio avversario e non gli ho dato il calcio in faccia che mi è stato contestato, non mi permetterei mai. Purtroppo gli arbitraggi ultimamente vanno sempre contro di noi e ci hanno messo bastoni tra le ruote più di una volta. Pazienza. Ma sono stato male anche per questo.
Il campionato arriva al rush finale: Carretta arrivò a Matera in un periodo di instabilità, oggi la squadra è salda in vetta. Qual è il suo bilancio di questa seconda esperienza?
All’inizio c’era un po’ di malumore sulla piazza e di distacco con la gente. Conoscevo la piazza e questo distacco mi sembrava strano. Ora i tifosi sono dalla nostra parte, sono tornati quelli che conoscevo: oggi all’allenamento erano in 300, è bellissimo trovare quest’entusiasmo quando vai ad allenarti. Siamo stati anche bravi noi a riconquistarli e ridare loro i risultati che meritavano. Eravamo a -8 e oggi siamo in vetta. Col loro aiuto possiamo far bene.
Qual è il segreto di questo Matera?
Mister Cosco è stato fondamentale per noi, ci ha fatto diventare un gruppo e ci ha fatto cacciare fuori quel qualcosa che avevamo ma non riuscivamo ad esprimere. Grinta, passione e determinazione. Siamo ben messi in campo. La mossa azzeccata era quella di far ritornare Cosco e lì è stato intelligente il presidente che ha capito molto bene cosa fare. Ma in definitiva il segreto sta nel gruppo, ci aiutiamo l’uno con l’altro.
Si aspettava un girone H così combattivo?
No, non me l’aspettavo proprio. Tutto sembra fuorchè una serie D. E’ equilibratissimo e ogni domenica dobbiamo sudare il risultato. Il fanalino di coda ti mette in crisi, e se vai a vedere gli altri gironi questo è l’unico in cui dalla prima alla sesta c’è un distacco di soli sei punti.
A Taranto senza tifosi: cosa ne pensa Carretta?
Questa cosa mi infastidisce un sacco. E’ una legge assurda. Per noi avere i tifosi sugli spalti è un grande aiuto, in particolare fuori casa. Ci dispiace tantissimo, purtroppo è il calcio moderno e dobbiamo andare avanti.
Le due squadre schierate come di consueto insieme a centrocampo prima della partita. Per il Matera sono schierati in piedi: Bertonelli, Toffanin, Michesi, Baldan, Veneranda, Menichelli. Accosciati: Galati, Chimenti, Loprieno, Mazzei, Angelino. Per il Potenza in piedi: Foresti, Evangelista, Luongo, Ottobre, Testorio, Rigato, Barone. Accosciati: Cillis, Gaddi, Capitella, Corucci. A cura di Francesco Salerno La stagione 1972-73 è ricordata dai tifosi biancazzurri come l’annata della salvezza contro il Chieti all’ultima giornata, del lancio di Fernando Veneranda nelle vesti di allenatore e dell’esordio con gol a grappoli di Vito Chimenti. Tuttavia c’è anche un altro dato che rende questo campionato davvero degno di nota: per la prima volta il Matera si impone sia all’andata che al ritorno nei derby contro il Potenza. Fino a quel momento infatti le due principali formazioni lucane si erano sempre divise la posta in palio con una vittoria per parte o una vittoria e un pareggio, col Matera vicino al “double” nel 1955-56, nel 1968-69 e nel 1971-72 chiudendo il bilancio proprio con un successo e un segno “x”. Il Potenza del 1972-73 è poca roba. La formazione rossoblu è orfana dell’allenatore Mancinelli, trasferitosi proprio a Matera, e la squadra in campo è un misto di giocatori a fine carriera e giovani ancora inesp [ ... ]