Campionato di IV Serie – Girone...
Campionato di Lega Pro Divisione Unica - Girone C In piedi: Armellino, De Franco, Mattera, Bifulco, Infantino, Ingrosso. A terra: Casoli, Negro, De Rose, Di Lorenzo,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Garrone, Chiappetta, La Rosa, Maglione, Piccolo. A terra: Cappetta, Cordua, Galeano, Rubino, Neroni,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Leonardis, Zurlini, Righi, Picat Re, Aprile, Chimenti. Accosciati: De Canio, Casiraghi, Gambini, Generoso,...
Campionato di Eccellenza Lucana Fusione tra U.S.D. Matera Calcio 2019 e A.S.D. Grumentum Val d'Agri e nascita dell'U.S.D. Matera Grumentum che partecipa al girone unico del campionato di Eccellenza Lucana. In piedi: Gerardi, Marotta, Martinez, Salerno, Angelino, Pagkratis, Mastroberti, Lacarra, Dimatera, Cordisco. Seduti: Albano, Storsillo, Creanza, Hysaj, Ferreira, Lobosco,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Sollini, Toffanin, Lilla, Foresti, Mamilovich, Troilo. Accosciati: Loprieno, Stellone, Mazzei, Cataldi, Gambini. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Pescara 54 38 19 16 3 43 17 2. Lecce...
Campionato di Eccellenza Lucana In piedi: Stasolla, Montenegro, Menzella, Albano, Leo, Debellis. Accosciati: Tataranni, Magenta, Onofrio, D'Andria, Biondino. Nell’estate 1998 dalla fusione tra Atletico Matera e Scanzano nasce l’A.S. Materasassi che partecipa al campionato di Eccellenza lucana. La Polisportiva Matera a fine stagione trasferisce il titolo sportivo all'A.C. Matera Promos...
Campionato Interregionale – Girone L In piedi: Budroni, Ferrante, Angelè, Cimino, Prete, Catacchio. Accosciati: Caputo, Corrieri, Filidoro, Fanelli, Danza. Matera escluso per inadempienze finanziarie dal Campionato Interregionale 1988/89. Fusione societaria con il Pro Matera alla quale viene trasferito l’intero parco giocatori del F.C. Matera all'inizio della...
Campionato Interregionale - Girone L In piedi: Ferrante, Cimino, Prete, Orsi, Bortolussi, Pistillo, Di Fruscia. Accosciati: Adorisio, D'Oriano, Viccari, Angelino. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Fasano 48 30 20 8 2 49 11 2. Francavilla...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Bifulco, Iannini, Picci, Fernandez, Bassini, De Franco. A terra: Pino, Varsi, Orlando, Roselli, Letizia....
Campionato Interregionale – Girone L In piedi: Caldarola, Cimino, Prete, Valentino, Balestrieri, Tanzi. Accosciati: Filidoro, Danza, Pugliese, Magliocca, Caputo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Sangiuseppese 53 34 23 7 4 64 17 2. Pro Italia...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Venuti, Deruggiero, Cianciotta, Toledo, Landonio, Bruno. Accosciati: D'Ermilio, Fida, Tatti, De Solda,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Della Torre, Telesca, Toledo, Falaguerra, Tagliente, Carmelino. Accosciati: Bitetto, Lo Polito, Olivari, Leo,...
Campionato di Serie D – Girone H Da sinistra: Manetta, Martinelli, Albano, Martone, Savino, Carretta, Manzo, Logrieco, Conte, D'Angelo,...
Campionato di Serie D – Girone E In piedi: Rosa, Serraglio, Mignozzi, Gagliardi, Giannattasio, Maccheroni, Pertile, Mancini (allenatore). Accosciati: Fino, Lanzone, Buonvino, Morelli, Campanini, Lubrano,...
Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Bruno, Deruggiero, Cicchetti, Marino, Bartolelli, Landonio. Accosciati: Italia, Picci, Tatti, D'Ermilio,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Chiricallo (allenatore), Favoriti, Mayer, Veneranda, Picat Re, Buccione, Loprieno. Accosciati: Vecchi, Quadrello, Busilacchi, Gambi, Giannattasio,...
Campionato di Serie D – Girone G In piedi: Salar (allenatore), Capuano, Mayer, Demenia, Giannattasio, Buccione, Pertile, Antezza. Accosciati: Busilacchi, Quadrello, Toschi, Rosa, Carella, De Palma,...
Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Buono, Zizzariello, Gentile, Loseto, Wangu, Maurelli, Marsico, Montano, Pica, Fanizzi, Ginobili. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Juve Stabia 78 34 23 9 2 62 21 2. ASC...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Marsico, Petruzzelli, Cimadomo, Raimondi, Deleonardis, Ancora. A terra: Della Corte, Selvaggi, Naglieri, D. Grassani, Cocca. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. San Felice...
Nella nostra hall of fame finora abbiamo inserito solo stelle biancazzurre che hanno appeso le scarpe al chiodo ma non si può attendere ancora per aggiungere Giovanni Di Lorenzo tra i grandissimi della storia del Matera. Lo facciamo sperando di aggiornare questa pagina con ulteriori successi del capitano del Napoli col suo club e con la Nazionale a pochi giorni dalla conquista del suo secondo scudetto con la squadra partenopea. Originario della Garfagnana, area della provincia di Lucca tra le Alpi Apuane e l'appennino tosco-emiliano, muove i primi passi tra formazioni minori locali e la Lucc [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 34ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 4 maggio 2025, ore 15.00 Matera - Nocerina 2-2 Marcatori: 3' Casiello (M), 13' Felleca (N), 26' Cecere (N), 94' Tazza (M) Matera: Brahja, Bello (86' Carpineti), Oliveri, Tazza, Casiello, Berardocco (55' Napolitano), Basualdo (70' Sicurella), Burzio, Giordani, Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Vizziello, Carbone, Cavallo. Allenatore: Di Gaetano Nocerina: Agostino, Padalino, Troest, Silvestri, Barone, Gerbaudo (50' Faiello), Bottalico, Cecere (66 [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
JUVE STABIA (4-3-3): Pisseri, Cancellotti, Contessa, La Camera (24'st Caserta), Romeo, Bacchetti, Nicastro (37'st Vella), Jidayi, Ripa (15'st Di Carmine), Bombagi, Gammone.
All. Pancaro
MATERA (3-4-3): Baiocco, Bernardi, Mucciante, De Franco, D'Aiello, Cuffa (29'st Iannini), Letizia, Coletti, Guerra (18'st Albadoro), Madonia (31'st Pagliarini), Gotti
All. Auteri
Marcatori: 25'pt Ripa (J), 7'st Letizia (M)
Note: spettatori presenti 1300, 70 dei quali provenienti da Matera. Debole pioggia ad inizio partita
Cronaca della partita a cura di Fabio Venezia, fotografie di Prospero Scolpini - www.sportactionmagazine.it
Una prestazione tutto cuore e grinta e almeno un'ora di grande calcio per un Matera che torna da Castellammare che fa classifica e che fa morale dopo la beffa dell'esordio.
Auteri conferma modulo e undici titolare, con Baiocco tra i pali, D'Aiello, De Franco e Mucciante in difesa, Cuffa e Coletti a formare la coppia centrale di centrocampo, Bernardi e Gotti lungo le fasce, Letizia e Madonia a supporto di Guerra davanti.
Pronti via e Juve Stabia pericolosa con un tiro da limite che dopo nemmeno due minuti Baioco è costretto a deviare in tuffo. Risponde Letizia all' 8' ma la sua conclusione termina sull'esterno della rete. Grande azione di contropiede al 16' con palla che arriva a Madonia il cui tiro al volo non è preciso. Il Matera gioca bene e tiene il campo ma al 25' Mucciante si perde bomber Ripa che riceve palla, controlla e batte Baiocco. Un gol che taglierebbe le gambe a chiunque ma il Matera ha cuore e attributi e dopo un minuto mette i brividi ai padroni di casa con uno scatenato Letizia: il tiro è preciso ma Pisseri si allunga e manda in corner. Al 36' punizione da posizione più invitante per Coletti che però non bissa la parabola magica di Martina in Coppa e colpisce in pieno la barriera. Il tempo si chiude con una grande azione dei biancoazzurri che Letizia conclude sparando a lato. Il numero 7 biancoazzurro si fa perdonare ad inizio ripresa: minuto 7, Cancellotti sbaglia il retropassaggio di testa e serve l'attaccante materano che supera con uno spettacolare pallonetto il portiere di casa e manda la palla in rete. Grande festa per i 70 tifosi materani presenti. La Juve Stabia si riversa in avanti ma riesce a farsi vedere solamente con un tiro fuori misura di capitan Jidayi. Al 21' azione tambureggiante degli uomini di Auteri che con una serie di fraseggi stretti riescono ad entrare in area ma Letizia non riesce a trovare lo spazio per il tiro all'ultimo istante. A questo punto il Matera cala fisicamente, esponendosi al forcing stabiese. Al 25' campani in gol ma Bacchetti è in fuorigioco e l'arbitro annulla. Al 33' Gammone calcia alto, dopo 3 minuti sontuoso apertura di Albadoro, subentrato a Guerra, che taglia tutto il campo e lancia Pagliarini che entra in area ma si fa contrarre all'ultimo dalla difesa gialloblu. Di fatto la gara termina qui, sul taccuino solo gli ultimi tentativi disperati di una Juve Stabia che uscirà dal campo tra i fischi.
Applausi, convinti, per il Matera che fa un figurone su uno dei campi più difficili del girone. Imbattibilità conservata tra Coppa e campionato ma c'è poco tempo per i festeggiamenti: sabato prossimo a Matera arriva la corazzata Lecce, i biancozzurri non vedono l'ora di dimostrare anche ai salentini di che pasta sono fatti.
Originario di Ferrandina, dopo i primi passi con la maglia rosanero della Virtus Ferrandina fece il suo esordio nel Matera nel corso del campionato di Serie C 1976-77, torneo in cui l'allenatore Zurlini lo gettò nella mischia, appena ventenne, per quattro volte.
Si aprì così una lunga parentesi biancazzurra tanto che Pavese può essere considerato uno dei recordman del club: con le sue centosettanta presenze infatti, risulta essere l'undicesimo giocatore con più gare di campionato nella storia del Matera.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, parliamo di un centrocampista dalle inclinazioni offensive e dalla buona visione di gioco, dotato anche di una certa confidenza con il gol. Infatti in virtù di un'ottima tecnica e di un "velenoso" destro specializzato nei calci di punizione, Pavese ha messo a segno diciassette reti nel corso della sua carriera materana. Quella che sicuramente i tifosi ricordano meglio risale alla mitica partita al «Porta Elisa» di Lucca che sancì la promozione in Serie B del Matera nel 1979.
Paolo Pavese contrasta Maurizio Schincaglia a Bergamo durante la partita tra Atalanta e Matera
In quella circostanza infatti il centrocampista aprì le marcature di quella che sarebbe stata una goleada contro i toscani: dopo aver ricevuto il pallone da Luciano Aprile, al diciannovesimo del primo tempo, Pa [ ... ]