Campionato di Serie D - Girone H In piedi: Paparella, Macanthony, Cipolletta, Mokulu, Delvino, Tumminelli, Infantino, Sepe, Prado, Tartaro. Al centro: Sirimarco, Agnello, Maltese, Russo, Ferrara, De Nova. A terra: Montemurro, Porro, Vivilecchia, Cirio, Gningue, Parisi, Di Palma, Lucas,...
Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Dibenedetto (allenatore), Picat Re, Aprile, Imborgia, Morello, Battistoni, Beretta, Vitulli (magazziniere). Seduti: magazziniere, Nicoletti (massaggiatore), Sassanelli, Generoso, Carella, Antezza III, Montefinese, Lategana, Giannattasio, Albanese (allenatore in 2ª). A terra: Gambini, De Canio, Bitetto, Casiraghi, Pavese, Quinto, Angelino,...
Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Morelli (segretario), Lamacchia, Cifarelli, Di Noia, Bonamassa, Carriero (presidente), Tommaselli (consigliere), Lomartire, Frascella, Manzin (allenatore). Accosciati: Labarile, Manicone, Ritella, Scasciamacchia, De Stefano. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Libertas...
Campionato di IV Serie – Girone...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Garrone, Chiappetta, La Rosa, Maglione, Piccolo. A terra: Cappetta, Cordua, Galeano, Rubino, Neroni,...
Campionato di Lega Pro Divisione Unica – Girone C Da sinistra: Bernardi, D'Aiello, Gotti, Iannini, Baiocco, Coletti, Letizia, Mucciante, Guerra, Madonia, De...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Bertonelli, Loprieno, Buccione, Mayer, Giannattasio, Gambi. Accosciati: Carella, Iancarelli, Cantagalli, Galati,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Zurlini, Quinto, Chisena, Mamilovich, Vellani. Accosciati: Gambini, Casiraghi, Busilacchi, De Canio, Generoso, Sollini. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Matera 49 34 21 7 6 58 20 2. Pro...
Campionato di Serie D – Girone H Da sinistra: Manetta, Martinelli, Albano, Martone, Savino, Carretta, Manzo, Logrieco, Conte, D'Angelo,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Dibenedetto (allenatore), Imborgia, Morello, Sassanelli, Petruzzelli, Coppola, Aprile, Lategana, Picat Re, Antezza. Accosciati: Angelino, Casiraghi, Quinto, Carella, Romita, Gambini, Pavese, Generoso,...
Campionato di IV Serie – Girone H In piedi: Zanolla (allenatore), Piemonte, Morandi, Perucci, Rogante, Zampar, Manzin. Accosciati: Pittuello, Bitetto, Moschion, Fumis, Glereani. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Marsala 54 34 24 6 4 69 14 2. CRAL Cirio San Giovanni a...
Campionato di Serie D – Girone I Da sinistra: Falaguerra, Borrello, Ciardiello, Cota, Rubino, Albano, Sabini, Daniele, Correnti, Castelletti, Scifo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Paternò 80 36 24 8 4 79 29 2. Nuova...
Campionato di Serie C2 – Girone D In piedi: Pavese, Cristiano, Rossi, Lupini, Arzeni, Melis. Accosciati: De Pasquale, Gambini, Tomba, Casiraghi, De...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Bussalino, Loiacono, Chiricallo, Pierobon, Aprile, Lisanti. Accosciati: Apuzzo, Cannone, De Canio, Pavese,...
Campionato di Serie D – Girone G In piedi: Salar (allenatore), Capuano, Mayer, Demenia, Giannattasio, Buccione, Pertile, Antezza. Accosciati: Busilacchi, Quadrello, Toschi, Rosa, Carella, De Palma,...
Campionato di Lega Pro Divisione Unica - Girone C Da sinistra: Bifulco, Zaffagnini, Di Lorenzo, Armellino, Meola, Tomi, Kurtisi, Letizia, De Rose, Carretta, Ingrosso. CLASSIFICA Squadra Pt G V N P GF GS 1. Benevento...
Campionato di Serie C2 - Girone C In piedi: La Palma, Ghedin, Mattarollo, Bottalico, Sassanelli, Trevisan. Accosciati: Incarbona, Piochi, Tataranni, D'Oriano, De...
Campionato di Serie D - Girone H L'U.S.D. Matera Grumentum cambia denominazione in FC Matera adottandone anche lo storico logo. Da sinistra: Piccioni, Pozzer, Bottalico, Manu, Montanino, Donida, Iaccarino, Ferrara, Russo, Vicente,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Morelli (segretario), Germinario, Raimondi, Toffanin, Chisena, Mamilovich, Tramelli, Antezza, Salar (allenatore). Accosciati: Gambini, Casiraghi, Rota, Stellone, Galati, Vellani, De...
Campionato di Seconda Categoria Lucana – Girone B In piedi: Cristalli, Magrone, Marta, Tataranni, Di Giulio, Cappiello. Accosciati: Chisena, Marsico A., Marsico N., Farella, Policarpo. La S.S. Matera Calcio viene esclusa dai ruoli federali. Nasce l'U.S.D. Matera Calcio 2019 che riparte dal campionato di Seconda...
Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 31ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 13 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Virtus Francavilla 2-2 Marcatori: 44′ Di Piazza (M), 55' Gjonaj (VF), 60' Sosa (VF), 85' Di Piazza (M) Matera: Testagrossa, Tazza (67' Giordani), Oliveri, Baldi, Casiello, Berardocco (71' Basualdo), Zampa (67' Sicurella), Bello, Napolitano (57' Burzio), Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Lorusso, Paramatti, Gaeta, Carbone, Carpineti. Allenatore: Di Gaetano Virtus Francavilla: Cevers, Pinto, Lanzolla, Allegrini (71' Russo), Lambiase, Bologn [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 30ª giornata Angri, stadio P. Novi, 6 aprile 2025, ore 15.00 Costa d'Amalfi - Matera 4-2 Marcatori: 29′ Maione (C), 33′ rig. Maione (C), 41′ Iovieno (C), 46′ Casiello (M), 81′ Napolitano (M), 91′ Maione (C) Costa d'Amalfi: Manzi, Valadzko, Massa, Proto, Caputo, Maione, Martinelli, Esposito, Iovieno, Cuomo, Salibe. A disposizione: Provitolo, Vitale, Celia, Sgambati, Carretta, Ferrara, Rago, Del Piano. Allenatore: Genco Matera: Brahja, Tazza, Casiello, Carbone (46' Carpineti), Berardocco, Marigosu (15' Tomaselli, 46' Bal [ ... ]
JUVE STABIA (4-3-3): Pisseri, Cancellotti, Contessa, La Camera (24'st Caserta), Romeo, Bacchetti, Nicastro (37'st Vella), Jidayi, Ripa (15'st Di Carmine), Bombagi, Gammone.
All. Pancaro
MATERA (3-4-3): Baiocco, Bernardi, Mucciante, De Franco, D'Aiello, Cuffa (29'st Iannini), Letizia, Coletti, Guerra (18'st Albadoro), Madonia (31'st Pagliarini), Gotti
All. Auteri
Marcatori: 25'pt Ripa (J), 7'st Letizia (M)
Note: spettatori presenti 1300, 70 dei quali provenienti da Matera. Debole pioggia ad inizio partita
Cronaca della partita a cura di Fabio Venezia, fotografie di Prospero Scolpini - www.sportactionmagazine.it
Una prestazione tutto cuore e grinta e almeno un'ora di grande calcio per un Matera che torna da Castellammare che fa classifica e che fa morale dopo la beffa dell'esordio.
Auteri conferma modulo e undici titolare, con Baiocco tra i pali, D'Aiello, De Franco e Mucciante in difesa, Cuffa e Coletti a formare la coppia centrale di centrocampo, Bernardi e Gotti lungo le fasce, Letizia e Madonia a supporto di Guerra davanti.
Pronti via e Juve Stabia pericolosa con un tiro da limite che dopo nemmeno due minuti Baioco è costretto a deviare in tuffo. Risponde Letizia all' 8' ma la sua conclusione termina sull'esterno della rete. Grande azione di contropiede al 16' con palla che arriva a Madonia il cui tiro al volo non è preciso. Il Matera gioca bene e tiene il campo ma al 25' Mucciante si perde bomber Ripa che riceve palla, controlla e batte Baiocco. Un gol che taglierebbe le gambe a chiunque ma il Matera ha cuore e attributi e dopo un minuto mette i brividi ai padroni di casa con uno scatenato Letizia: il tiro è preciso ma Pisseri si allunga e manda in corner. Al 36' punizione da posizione più invitante per Coletti che però non bissa la parabola magica di Martina in Coppa e colpisce in pieno la barriera. Il tempo si chiude con una grande azione dei biancoazzurri che Letizia conclude sparando a lato. Il numero 7 biancoazzurro si fa perdonare ad inizio ripresa: minuto 7, Cancellotti sbaglia il retropassaggio di testa e serve l'attaccante materano che supera con uno spettacolare pallonetto il portiere di casa e manda la palla in rete. Grande festa per i 70 tifosi materani presenti. La Juve Stabia si riversa in avanti ma riesce a farsi vedere solamente con un tiro fuori misura di capitan Jidayi. Al 21' azione tambureggiante degli uomini di Auteri che con una serie di fraseggi stretti riescono ad entrare in area ma Letizia non riesce a trovare lo spazio per il tiro all'ultimo istante. A questo punto il Matera cala fisicamente, esponendosi al forcing stabiese. Al 25' campani in gol ma Bacchetti è in fuorigioco e l'arbitro annulla. Al 33' Gammone calcia alto, dopo 3 minuti sontuoso apertura di Albadoro, subentrato a Guerra, che taglia tutto il campo e lancia Pagliarini che entra in area ma si fa contrarre all'ultimo dalla difesa gialloblu. Di fatto la gara termina qui, sul taccuino solo gli ultimi tentativi disperati di una Juve Stabia che uscirà dal campo tra i fischi.
Applausi, convinti, per il Matera che fa un figurone su uno dei campi più difficili del girone. Imbattibilità conservata tra Coppa e campionato ma c'è poco tempo per i festeggiamenti: sabato prossimo a Matera arriva la corazzata Lecce, i biancozzurri non vedono l'ora di dimostrare anche ai salentini di che pasta sono fatti.
Franco Mancini calciatore, allenatore, tifoso e batterista. I tanti amici di Matera lo ricordano così e probabilmente le parole di questa pagina della hall of fame sono già molto note ai lettori biancazzurri e non solo. Nasce calcisticamente nel vecchio campo in terra del rione «Bottiglione», nei pressi di un noto panificio dove poco dopo comincia a lavorare. Da piccolo si trova più a suo agio in attacco ma il fratello Vito intravede in lui le doti da estremo difensore e così Franco si sposta tra i pali dove fa ancora sfoggio di una certa abilità di palleggio, tanto da essere definito anche da professionista un portiere "coi piedi buoni". Il nostro video in ricordo di Franco Nella stagione 1985-86 (fino ad allora era stato presenza fissa tra i tifosi più accesi) entra nella rosa della prima squadra del Matera, in un primo momento come "dodicesimo" dietro Gigi Mattarollo. Presto però diviene titolare e colleziona ventitre presenze subendo solo diciassette reti. Un grande risultato per un portiere esordiente che si mette subito in mostra per l'agilità e l'efficacia dei suoi interventi. Disputa un altro campionato di C2 nella sua città e si trasferisce. Il resto è storia nota: il Foggia della miracolosa scalata alla Serie A e di "Zemanlandia", la Lazio, il Bari, il Napoli, il Pisa e le altre piazze dove lascia un ot [ ... ]