Campionato di Serie D – Girone H Da sinistra: Manetta, Martinelli, Albano, Martone, Savino, Carretta, Manzo, Logrieco, Conte, D'Angelo,...
1933-34: la U.S. Matera, prima squadra della città che partecipa a un campionato ufficiale 1926: il Matheola, squadra del Dopolavoro Provinciale di Matera, che affronta a Potenza lo Sport Club Lucano nel primo derby della storia. Fonte: Collezione Michele Lebotti, Potenza 1908-2004 1926: nel corso di quest'anno e dei...
Campionato Interregionale – Girone L In piedi: Budroni, Ferrante, Angelè, Cimino, Prete, Catacchio. Accosciati: Caputo, Corrieri, Filidoro, Fanelli, Danza. Matera escluso per inadempienze finanziarie dal Campionato Interregionale 1988/89. Fusione societaria con il Pro Matera alla quale viene trasferito l’intero parco giocatori del F.C. Matera all'inizio della...
Campionato di Serie D – Girone G In piedi: Salar (allenatore), Capuano, Mayer, Demenia, Giannattasio, Buccione, Pertile, Antezza. Accosciati: Busilacchi, Quadrello, Toschi, Rosa, Carella, De Palma,...
Campionato di Serie B In piedi: Picat Re, Aprile, Raimondi, Imborgia, Morello, Bussalino. Accosciati: Gambini, Generoso, Casiraghi, Florio, De...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Morelli (segretario), Germinario, Raimondi, Toffanin, Chisena, Mamilovich, Tramelli, Antezza, Salar (allenatore). Accosciati: Gambini, Casiraghi, Rota, Stellone, Galati, Vellani, De...
Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Buono, Zizzariello, Gentile, Loseto, Wangu, Maurelli, Marsico, Montano, Pica, Fanizzi, Ginobili. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Juve Stabia 78 34 23 9 2 62 21 2. ASC...
Campionato di Serie C - Girone C In piedi: Farroni, Arpino, Scaringella, Ricci, Corso, Risaliti. In basso: Galdean, Casiello, Orlando, Bangu, Triarico. CLASSIFICA Squadra Pt G V N P GF GS 1. Juve Stabia (-1) 77 36 22 12 2 63 18 2. Trapani...
Campionato di Serie C2 - Girone C In piedi: La Palma, Ghedin, Mattarollo, Bottalico, Sassanelli, Trevisan. Accosciati: Incarbona, Piochi, Tataranni, D'Oriano, De...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Morciano, Tanzi, Caputo, Iannella, Presta, Danza. Accosciati: Bisci, Gardini, Gigliotti, Pugliese,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Insanguine, Poggiani, Selmi, Saviano, Brandani. A terra: Sciannimanico, Fanfani, Galeano, Marsico, Ginobili,...
Campionato Lucano Dilettanti – Girone B In piedi: Dragone (allenatore), Taratufolo, Manzin, Tucci, Abbate, Ladik II, Padula, Paolicelli. Accosciati: Lamacchia, Laperchia, Marciuliano, Frascella. 1958-1963: la Libertas Matera partecipa ai campionati di Prima Categoria Lucana. Per due anni, dal 1959 al 1961, la Libertas non si iscrive al campionato ma la società prende il nome di...
Campionato di IV Serie – Girone G In piedi: Marani, Glereani, Candussi, Favaro, Perentin, Manzo. Accosciati: Prevosti, Traversa, Morandi, Bongi, Zanutel (foto archivio famiglia Prevosti). CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Molfetta 50 34 21 8 5 55 25 2. Chinotto...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Chimenti, Loprieno, Bertonelli, Michesi, Baldan, Veneranda. Accosciati: Toffanin, Angelino, Germinario, Mazzei,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Zurlini, Quinto, Chisena, Mamilovich, Vellani. Accosciati: Gambini, Casiraghi, Busilacchi, De Canio, Generoso, Sollini. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Matera 49 34 21 7 6 58 20 2. Pro...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Garrone, Chiappetta, La Rosa, Maglione, Piccolo. A terra: Cappetta, Cordua, Galeano, Rubino, Neroni,...
Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Morelli (segretario), Lamacchia, Cifarelli, Di Noia, Bonamassa, Carriero (presidente), Tommaselli (consigliere), Lomartire, Frascella, Manzin (allenatore). Accosciati: Labarile, Manicone, Ritella, Scasciamacchia, De Stefano. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Libertas...
Campionato di Serie D – Girone E In piedi: Serraglio, Perugini, Maccheroni, Pertile, Giannattasio, Demenia, Capuano, Di Santo (all.). Accosciati: De Palma, Stacchiotti, Lorenzut, Galati,...
Campionato di Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Perrone (allenatore in seconda), Colnaghi, Barbieri, Tommaselli (dirigente), Mesto, Anaclerio, Bellacicco, Pennuzzi, Arena (allenatore). Accosciati: Di Marzio, Buonvino, Iuorno, D'Albis, Ressa. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. F.B.C....
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Tanzi, Iannella, Pastore, Ianuale, De Gregorio, Natalicchio, Bruno. Accosciati: Caputo, Gigliotti, De Solda, Danza. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Juve...
Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 31ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 13 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Virtus Francavilla 2-2 Marcatori: 44′ Di Piazza (M), 55' Gjonaj (VF), 60' Sosa (VF), 85' Di Piazza (M) Matera: Testagrossa, Tazza (67' Giordani), Oliveri, Baldi, Casiello, Berardocco (71' Basualdo), Zampa (67' Sicurella), Bello, Napolitano (57' Burzio), Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Lorusso, Paramatti, Gaeta, Carbone, Carpineti. Allenatore: Di Gaetano Virtus Francavilla: Cevers, Pinto, Lanzolla, Allegrini (71' Russo), Lambiase, Bologn [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 30ª giornata Angri, stadio P. Novi, 6 aprile 2025, ore 15.00 Costa d'Amalfi - Matera 4-2 Marcatori: 29′ Maione (C), 33′ rig. Maione (C), 41′ Iovieno (C), 46′ Casiello (M), 81′ Napolitano (M), 91′ Maione (C) Costa d'Amalfi: Manzi, Valadzko, Massa, Proto, Caputo, Maione, Martinelli, Esposito, Iovieno, Cuomo, Salibe. A disposizione: Provitolo, Vitale, Celia, Sgambati, Carretta, Ferrara, Rago, Del Piano. Allenatore: Genco Matera: Brahja, Tazza, Casiello, Carbone (46' Carpineti), Berardocco, Marigosu (15' Tomaselli, 46' Bal [ ... ]
Messina - Matera 0-5
Reti: 13' Iannini, 23' Letizia, 28' Madonia, 41' Madonia, 45' Letizia
ACR Messina: Lagomarsini, Benvenga, Silvestri, Bucolo, Altobello, Pepe E., Orlando, Nigro, Corona, Pepe V., Donnarumma
A disp.: Iuliano, Stefani, De Bode, Cane, Damonte, Izzillo, Paez
All.: Sig. G. Grassadonia
Matera: Baiocco, Bernardi, Mucciante, De Franco, D’Aiello, Iannini, Letizia, Coletti, Guerra, Madonia, Gotti
A disp.: Bifulco, Pagliarini, Pino, Longo, Di Noia, Faisca, Albadoro
All.: Sig. G. Auteri
Arbitro: il Sig. Marco Capilungo di Lecce, coadiuvato dai Sig. Nazzareno Manco di Vibo Valentia e Agostino Maiorano di Rossano
Note: spettatori 2000, 0 dei quali da Matera (all'interno dell'articolo i particolari)
Cronaca a cura di Nicola Radogna, fotografie di Paolo Furrer
Se escludiamo i campionati dilettantistici, per ritrovare una vittoria del Matera lontano dalle mura amiche con un punteggio così ampio dobbiamo risalire al campionato di serie C 1973-74, quando il Matera guidato da Veneranda si impose per 5-0 a Trapani con quattro gol di Stellone ed uno di Chisena.
Sicilia portafortuna evidentemente, e nel giorno in cui si festeggia il Santo Patrono di Matera, Sant'Eustachio, il Matera conquista la sua prima vittoria in Lega Pro unica, battendo il Messina di mister Grassadonia con un perentorio 5-0 maturato già nei primi 45 minuti. Il risultato ottenuto allo Stadio San Filippo di Messina non è affatto bugiardo, i materani infatti hanno dominato il match dal primo all'ultimo minuto. Anche prima dell'espulsione messinese di Altobello, avvenuta al minuto 21 del primo tempo sul punteggio di 1 a 0, il Matera aveva già dato l'impressione di essere padrona del campo. In 11 contro 10 poi gli uomini di Auteri hanno dilagato, ma andiamo con ordine.
Lo special one di Floridia schiera gli stessi 11 titolari contro il Lecce. Ancora out capitan Cuffa per infortunio. In porta Baiocco, la difesa ormai ben collaudata composta da D'Aiello, Mucciante e De Franco, linea di centrocampo con gli esterni Gotti e Bernardi, centralmente Coletti e capitan Iannini, in avanti Madonia, Guerra e Letizia.
Inizia la gara e materani subito in avanti. Prima rete biancoazzurra al 10' con capitan Iannini, che con ottimo tempismo sfrutta un gran cross di Gotti dalla sinistra ed insacca. Messina incapace di allestire una reazione, così si giunge al 21' con l'episodio che stordisce definitivamente la squadra di casa. Altobello scalcia Letizia in area di rigore, l'arbitro gli mostra il cartellino rosso ed assegna il rigore per il Matera. Tiro dagli undici metri trasformato dallo stesso Tony Letizia, salito a quota 2 goal in questo campionato. 5 minuti dopo e l'attaccante Madonia si sblocca facendo tris per gli ospiti.
E' il solito Letizia a compiere una vera e propria magia, si gira in un fazzoletto saltando 4 avversari e fornisce una palla al bacio per Madonia che salta il portiere ed appoggia in rete. Ancora Letizia pericoloso qualche minuto più tardi con un tiro insidioso, ma è ancora Madonia a calare il quarto goal al 41': cross dalla sinistra e attaccante biancoazzurro che, da destra, stoppa e tira una staffilata che si infila sotto il sette alla destra del portiere di casa Lagomarsini. Sul finire di primo tempo c'è spazio per il quinto goal ancora con Letizia, il cui tiro deviato spiazza il portiere di casa.
La partita finisce qui, nel secondo tempo da segnalare solo il debutto stagionale di Faisca e Di Noia, al posto di Mucciante e Madonia, oltre che la sostituzione di Albadoro con Letizia. Il Matera nei successivi 45 minuti decide di non infierire e si chiude così una storica partita che ha visto i materani espugnare il San Filippo di Messina.
Prima vittoria stagionale in Lega Pro, si è detto. Matera che sale a quota 6 punti e mantiene l'imbattibilità stagionale (compresa la Coppa Italia di Lega Pro). Unica nota stonata della giornata, lo stop forzato dei tifosi materani, costretti a rimanere nella Città dei Sassi per l'impossibilità di acquistare i tagliandi del settore ospiti dello Stadio di Messina. Una situazione che ha avuto dell'incredibile, e per cui si attendono maggiori spiegazioni oltre che le scuse dei responsabili.
Introduzione a cura di Ettore Camarda Aveva poco più di vent’anni il milanese Gianni Mura quando, fresco di tessera di giornalista professionista, scese in Lucania come inviato della Gazzetta dello Sport. Aveva iniziato come praticante (maturità classica in tasca e libretto universitario della facoltà di Lettere), e per fargli fare le ossa lo mandavano in giro a seguire le serie calcistiche minori. Doveva aver già visto un bel po’ di realtà locali quando fu spedito a Matera a scandagliare (e spiegare al resto del Paese) i segreti della squadra che in quei giorni – inizio febbraio 1968 – faceva parlare di sé come l’unica ancora imbattuta di tutte le serie calcistiche nazionali, dalla A alla D. Era il Matera di Salerno e Salar, di Buccione e Carella, di Busilacchi e Chiricallo, e alla fine della stagione avrebbe ottenuto la promozione in C ai danni del Savoia. Qui in città, dove incontrò presidente & giocatori e trovò pure il tempo per fare il turista, Mura ebbe da accompagnatori due dirigenti della società dell’epoca, Gino Morelli e Stefano Mele, pronto ancora oggi a rievocare momenti e movimenti di quella giornata. Il prodotto finale dell’inchiesta fu l’articolone che vi proponiamo, e che è testimone di un contesto sociale e sportivo molto particolare. Calciatori – si legge – che fanno vita in comune (allenatore compreso! [ ... ]