Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Bruno, Deruggiero, Cicchetti, Marino, Bartolelli, Landonio. Accosciati: Italia, Picci, Tatti, D'Ermilio,...
Campionato Interregionale – Girone M In piedi: Paterino (allenatore in 2ª), De Bellis, Caputo P., Danza, Paolicelli, Presta, Cimino, Ristic, Caputo S., Iacovone, Tanzi, Morciano, Pasquino (allenatore). Accosciati: Contini (massaggiatore), Innella, Filidoro, Iannella, Gigliotti, Cifarelli, Gardini, Salerno, Adorisio, Ferrante,...
Campionato di IV Serie – Girone G In piedi: Marani, Glereani, Candussi, Favaro, Perentin, Manzo. Accosciati: Prevosti, Traversa, Morandi, Bongi, Zanutel (foto archivio famiglia Prevosti). CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Molfetta 50 34 21 8 5 55 25 2. Chinotto...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Bussalino, Loiacono, Chiricallo, Pierobon, Aprile, Lisanti. Accosciati: Apuzzo, Cannone, De Canio, Pavese,...
Campionato di Serie C - Girone C In piedi: Farroni, Arpino, Scaringella, Ricci, Corso, Risaliti. In basso: Galdean, Casiello, Orlando, Bangu, Triarico. CLASSIFICA Squadra Pt G V N P GF GS 1. Juve Stabia (-1) 77 36 22 12 2 63 18 2. Trapani...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Della Torre, Telesca, Toledo, Falaguerra, Tagliente, Carmelino. Accosciati: Bitetto, Lo Polito, Olivari, Leo,...
Campionato di Serie D – Girone H Da sinistra: Manetta, Martinelli, Albano, Martone, Savino, Carretta, Manzo, Logrieco, Conte, D'Angelo,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Garrone, Chiappetta, La Rosa, Maglione, Piccolo. A terra: Cappetta, Cordua, Galeano, Rubino, Neroni,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Insanguine, Poggiani, Selmi, Saviano, Brandani. A terra: Sciannimanico, Fanfani, Galeano, Marsico, Ginobili,...
Campionato di Eccellenza Lucana Fusione tra U.S.D. Matera Calcio 2019 e A.S.D. Grumentum Val d'Agri e nascita dell'U.S.D. Matera Grumentum che partecipa al girone unico del campionato di Eccellenza Lucana. In piedi: Gerardi, Marotta, Martinez, Salerno, Angelino, Pagkratis, Mastroberti, Lacarra, Dimatera, Cordisco. Seduti: Albano, Storsillo, Creanza, Hysaj, Ferreira, Lobosco,...
Campionato di IV Serie – Girone H In piedi: Bradaschia (allenatore), Comar, Perucci, Zampar, Zanolla, Dellorusso, Colussi, Tataranni (massaggiatore). Accosciati: Glereani, Bechis, Fogar, Virgulin,...
Campionato di Serie D – Girone H Il F.C. Matera non si iscrive ad alcun campionato. L'Irsinese Calcio, che ha partecipato al campionato di serie D 2011-12, cambia numero di matricola e denominazione diventando A.S.D. Matera Calcio, che pertanto assume il diritto a partecipare al campionato di serie D 2012-13. Da sinistra: Ciano, Bianco, Di Gennaro, Foderaro, Marinucci Palermo, Ruggiero,...
Campionato di Serie D – Girone I Da sinistra: Falaguerra, Borrello, Ciardiello, Cota, Rubino, Albano, Sabini, Daniele, Correnti, Castelletti, Scifo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Paternò 80 36 24 8 4 79 29 2. Nuova...
Campionato di Prima Categoria Lucana - Girone unico In piedi: Bellacicco, Angelino, Cifarelli, Bonamassa P., Morelli, Di Marzio F. Accosciati: Montemurro, Ferrara, Cappadonna, Porcari, Sarra. 20 novembre 1963: dalla fusione tra Libertas Matera e Acli Piccianello nasce il Foot Ball Club Matera....
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Mancini, Angelè, Cifarelli, Adorisio, Quarta, Chiricallo. Accosciati: Tataranni, Ardizzone, Brescia, D'Oriano, Innella. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Vis...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: De Canio, Pepe, Angelè, Mancini, Abate, Innella. Accosciati: Brescia, Bonanni, Di Bari, Boncompagni,...
Campionato Nazionale Dilettanti – Girone H In piedi: Tremante, Leone, Tafuni, Grieco, Andrulli, Posado. Accosciati: Tataranni, Porretto, Paladino, Iacobellis,...
Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Morelli (segretario), Lamacchia, Cifarelli, Di Noia, Bonamassa, Carriero (presidente), Tommaselli (consigliere), Lomartire, Frascella, Manzin (allenatore). Accosciati: Labarile, Manicone, Ritella, Scasciamacchia, De Stefano. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Libertas...
Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Buono, Zizzariello, Gentile, Loseto, Wangu, Maurelli, Marsico, Montano, Pica, Fanizzi, Ginobili. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Juve Stabia 78 34 23 9 2 62 21 2. ASC...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Bertonelli, Loprieno, Buccione, Mayer, Giannattasio, Gambi. Accosciati: Carella, Iancarelli, Cantagalli, Galati,...
Nella nostra hall of fame finora abbiamo inserito solo stelle biancazzurre che hanno appeso le scarpe al chiodo ma non si può attendere ancora per aggiungere Giovanni Di Lorenzo tra i grandissimi della storia del Matera. Lo facciamo sperando di aggiornare questa pagina con ulteriori successi del capitano del Napoli col suo club e con la Nazionale a pochi giorni dalla conquista del suo secondo scudetto con la squadra partenopea. Originario della Garfagnana, area della provincia di Lucca tra le Alpi Apuane e l'appennino tosco-emiliano, muove i primi passi tra formazioni minori locali e la Lucc [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 34ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 4 maggio 2025, ore 15.00 Matera - Nocerina 2-2 Marcatori: 3' Casiello (M), 13' Felleca (N), 26' Cecere (N), 94' Tazza (M) Matera: Brahja, Bello (86' Carpineti), Oliveri, Tazza, Casiello, Berardocco (55' Napolitano), Basualdo (70' Sicurella), Burzio, Giordani, Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Vizziello, Carbone, Cavallo. Allenatore: Di Gaetano Nocerina: Agostino, Padalino, Troest, Silvestri, Barone, Gerbaudo (50' Faiello), Bottalico, Cecere (66 [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
Matera - Lupa Roma 3-1
Matera: Baiocco, Bernardi, Mucciante, De Franco, D’Aiello, Coletti, Guerra, Iannini, Letizia, Madonia, Gotti
A disp.: Bifulco, Pino, Faisca, Pagliarini, Di Noia, Albadoro, Cuffa.
All.: Auteri
Lupa Roma: Rossini, Frabotta, Celli, Capodaglio, Pasqualoni, Cascone, Prevete, Cerrai, Tajarol, Perrulli, Testardi
A disp.: Rossi, Lazazzera, Faccini, Santarelli, Ferrari, Scibilia, Malatesta
All.: Cucciari
Arbitro: Niccolo’ Baroni di Firenze. Assistenti: Domenico Campitelli di Termoli e Manuel Giuliani di Teramo
Reti: 12' pt Iannini, 40' pt Mucciante, 29' st Madonia, 40' st Malatesta (L)
Note: spettatori 6.000 (nessuno ospite)
(cronaca a cura di Nicola Radogna, fotografie di Sando Veglia)
Tre. Tre come i goal che quest'oggi hanno consentito al Matera di battere la temibile Lupa Roma ed inanellare la vittoria consecutiva numero tre. Tre come la posizione occupata attualmente dai biancoazzurri (che sarebbe seconda considerato il primato condiviso da Salernitana e Benevento).
Il Matera batte meritatamente la Lupa Roma. Prestazione positiva in cui la difesa bunker ha concesso solo nel finale il goal della bandiera agli ospiti. Matera superiore anche a centrocampo, oltre alla coppia centrale molto bene anche gli esterni Gotti-Bernardi. In avanti da segnalare la grande prova di Madonia che sembra stia trovando la giusta condizione.
Se quella di oggi era una prova di maturità, non possiamo che promuovere i biancazzurri a pieni voti.
Mister Auteri schiera dal primo minuto gli stessi eroi di Catanzaro e Messina. Dall'altra parte il pericolo maggiore è composto dal tandem Perrulli-Tajarol.
La prima fase del match è di studio, le due squadre non si sbilanciano. Gli esterni biancoazzurri Gotti e Bernardi sembrano in forma, le numerose sortite offensive creano più di qualche grattacapo alla retroguardia capitolina. Al minuto 12 il vantaggio dei padroni di casa. Letizia si incarica della battuta di un calcio d'angolo e scodella una palla insidiosa a centro area, De Franco colpisce di testa e Iannini approfitta di una non trattenuta del portiere ospite Rossini. Sulle ali dell'entusiasmo i materani spingono, ma la Lupa Roma è sempre insidiosa con Perrulli sempre pronto ad innescare gli attaccanti con degli assist al bacio, in tutte le circostanze l'estremo difensore di casa Baiocco si fa trovare pronto e blocca la sfera. Al 21' Guerra cincischia troppo in area e perde l'attimo da buona posizione, mentre 3 minuti più tardi è Madonia a sparare altissimo sopra la traversa. Ancora Madonia, al 26', ben lanciato a rete da Letizia, si fa chiudere lo specchio dalla difesa ospite. La partita è molto combattuta a centrocampo, si vola così al 40esimo. Madonia lanciato a rete finta verso l'esterno, rientra sul sinistro ed il suo tiro è parato e messo in angolo da Rossini. Sul seguente calcio d'angolo il Matera trova il raddoppio. Batti e ribatti in area, la palla giunge a Mucciante che dal limite dell'area lascia partire una rasoiata che si insacca in rete. Il Matera chiude così la prima frazione sul punteggio di 2 a 0.
Nella ripresa il copione non cambia. Gli esterni materani in grande spolvero mettono in seria difficoltà la retroguardia romana. Mucciante dopo 8 minuti si becca un cartellino giallo che lo costringerà a saltare la prossima difficile trasferta di Caserta. Buona intesa Letizia-Guerra un minuto più tardi, quest'ultimo lascia partire una puntata che viene deviata dal portiere in angolo. La Lupa Roma si sbilancia in avanti alla ricerca del goal che possa riaccendere le speranze, il Matera ha a disposizione numerosi contropiedi per chiudere il match. Tuttavia il tridente Madonia-Guerra-Letizia nella prima mezz'ora produce solo un contropiede pericoloso. Si giunge così al minuto 29. Madonia da posizione defilata si accentra, salta un avversario e dai 20 metri effettua un tiro angolato imprendibile per Rossini. 3 a 0 Matera e pratica chiusa. Esce Letizia ed entra il match winner di Catanzaro, Giovanni Di Noia. Dopo l'ennesimo atterramento in area, non segnalato dall'arbitro, Auteri protesta troppo veementemente e viene allontanato dal direttore di gara. Sul finire di partita c'è giusto il tempo per il goal della Lupa Roma con Malatesta, abile a sfruttare una percussione avviata da Testini.
Finisce così, Matera batte Lupa Roma e si affaccia nei piani alti della classifica, al secondo posto solitario. La posizione in classifica, seppur non pronosticabile ad inizio campionato, non è affatto casuale. Bensì essa è frutto del bel gioco messo in pratica da mister Auteri e dai suoi uomini. A poco a poco anche i giocatori che nella prima parte di campionato sembravano faticare maggiormente stanno trovando la giusta condizione. Ci riferiamo agli esterni Gotti e Bernardi, apparsi oggi infaticabili, ed a Madonia, oggi autore di tante giocate e una rete da applausi. Ancora leggermente in ombra Guerra, ma abbiamo fiducia in lui come nelle scelte del mister.
Terza vittoria consecutiva che consente ai tifosi di iniziare a sognare. Dopo questa prova di maturità, alle porte l'ennesima difficilissima sfida venerdì prossimo fuori casa contro la Casertana.
Nel 1965 il Matera dopo sette anni di assenza torna in serie D intenzionato a recitare un ruolo di primo piano dopo la trionfale vittoria del campionato di Prima Categoria lucana. Per raggiungere gli obiettivi prefissati è fondamentale la campagna acquisti in cui il presidente Salerno attinge a piene mani dal Bari ingaggiando atleti segnalati dal presidente biancorosso Angelo De Palo e dal segretario Filippo Nitti. Arrivano così al I Settembre Giannattasio, Lubrano, Mignozzi, Serraglio, D’Ambrosio e Lanzone. Tuttavia il colpo destinato a chiudere col botto il mercato biancazzurro è l’esterno difensivo Angelino Rosa, cresciuto nel Venezia e segnalato alla dirigenza biancazzurra proprio da quella barese, destinato a diventare una colonna del Matera per quattro stagioni. Difensore esterno di bassa statura ma di ottime doti atletiche e buone doti tecniche, oltre alla fase di copertura amava lanciarsi in sgroppate e scorribande offensive sulla fascia di appartenenza. Nonostante le sole due reti messe a segno durante la sua parentesi materana era capace anche di impensierire i portieri avversari con violente conclusioni dalla grande distanza. Si può dire che sia stato uno dei primi esempi di terzino fluidificante del calcio italiano, attraendo durante la sua permanenza in biancazzurro le attenzioni di club molto blasonati. Chiude la sua esperienza al Matera con centovent [ ... ]