Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

2006-07 - Football Club Matera - Serie D - 12º posto

2006-07 - Football Club Matera - Serie D - 12º posto

Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Digno, Tritto, Naglieri, Potenza, De Rosa, Vallefuoco. A terra: Della Corte, Cappiello, Marsico, Carrato, Frazzica. CLASSIFICA                   1. Noicattaro 66 34 18 12 4 58 33 2. San Felice...

2018-19 - S.S. Matera Calcio - Serie C - esclusa dal campionato

2018-19 - S.S. Matera Calcio - Serie C - esclusa dal campionato

Campionato di Serie C - Girone C   In piedi: Farroni, Arpino, Scaringella, Ricci, Corso, Risaliti. In basso: Galdean, Casiello, Orlando, Bangu, Triarico. CLASSIFICA   Squadra Pt G V N P GF GS 1.  Juve Stabia (-1) 77 36 22 12 2 63 18 2.  Trapani...

1983-84 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 8º posto

1983-84 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 8º posto

 Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: La Palma, Apuzzo, Chiricallo, Mattarollo, Ghedin, Pini. Accosciati: Incarbona, Pavese, Ruffelli, De Canio,...

1966-67 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 12º posto

1966-67 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 12º posto

Campionato di Serie D – Girone E In piedi: Serraglio, Perugini, Maccheroni, Pertile, Giannattasio, Demenia, Capuano, Di Santo (all.). Accosciati: De Palma, Stacchiotti, Lorenzut, Galati,...

2010-11 - Football Club Matera - Lega Pro Seconda Divisione - 7º posto

2010-11 - Football Club Matera - Lega Pro Seconda Divisione - 7º posto

Campionato di Lega Pro Seconda Divisione – Girone C In piedi: Smaldone (massaggiatore), Cifarelli, Formuso, Villagatti, Fedi, Stella, Cadregari (allenatore), Cinnella (vicepresidente), Dimitri (ds), Perniola (presidente), Tarroni (viceallenatore), Del Sorbo, Spilabotte, Malquori, Musacco, Cellammare (all. portieri), Amoruso (dg). Seduti: Giannone, Lorini, Provenzano, Di Fusco, Lo Sicco,...

2014-15 - S.S. Matera Calcio - Lega Pro - 3º posto

2014-15 - S.S. Matera Calcio - Lega Pro - 3º posto

Campionato di Lega Pro Divisione Unica – Girone C  Da sinistra: Bernardi, D'Aiello, Gotti, Iannini, Baiocco, Coletti, Letizia, Mucciante, Guerra, Madonia, De...

2017-18 - S.S. Matera Calcio - Serie C - 12º posto

2017-18 - S.S. Matera Calcio - Serie C - 12º posto

Campionato di Serie C - Girone C   In piedi: Sernicola, Maimone, Golubovic, De Falco, Gigli, De Franco. A terra: Casoli, Angelo, Giovinco, Sartore,...

2004-05 - Football Club Matera - Serie D - 14º posto

2004-05 - Football Club Matera - Serie D - 14º posto

Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Coretti, Valdez, N. Armento, Fortunato, Orsi, Terzaroli, Cirigliano, Montano, Arnese, Fuentes, Olcese. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. Real...

2023-24 - FC Matera - Serie D - 6° posto

2023-24 - FC Matera - Serie D - 6° posto

Campionato di Serie D - Girone H   In piedi: Paparella, Macanthony, Cipolletta, Mokulu, Delvino, Tumminelli, Infantino, Sepe, Prado, Tartaro. Al centro: Sirimarco, Agnello, Maltese, Russo, Ferrara, De Nova. A terra: Montemurro, Porro, Vivilecchia, Cirio, Gningue, Parisi, Di Palma, Lucas,...

1956-57 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 7º posto

1956-57 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 7º posto

Campionato di IV Serie – Girone H   In piedi: Zanolla (allenatore), Piemonte, Morandi, Perucci, Rogante, Zampar, Manzin. Accosciati: Pittuello, Bitetto, Moschion, Fumis, Glereani. CLASSIFICA     Punti G V N P GF GS 1. Marsala 54 34 24 6 4 69 14 2. CRAL Cirio San Giovanni a...

1986-87 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 16º posto

1986-87 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 16º posto

Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Mancini, Angelè, Cifarelli, Adorisio, Quarta, Chiricallo. Accosciati: Tataranni, Ardizzone, Brescia, D'Oriano, Innella. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. Vis...

1977-78 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 9º posto

1977-78 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 9º posto

Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Dibenedetto (allenatore), Imborgia, Morello, Sassanelli, Petruzzelli, Coppola, Aprile, Lategana, Picat Re, Antezza. Accosciati: Angelino, Casiraghi, Quinto, Carella, Romita, Gambini, Pavese, Generoso,...

1999-00 - A.S. Materasassi - Eccellenza Lucana - 1º posto

1999-00 - A.S. Materasassi - Eccellenza Lucana - 1º posto

Campionato di Eccellenza Lucana  In piedi: Di Bari, Delle Foglie, Montenegro, Severini, Albano, Castelletti. Accosciati: Andrulli, Digno, Gioia, Caserta, Cometa. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. A.S. Materasassi 74 30 23 5 2 70 16 2. F.C....

1991-92 - Matera Sport - Serie C2 - 5º posto

1991-92 - Matera Sport - Serie C2 - 5º posto

Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Morciano, Tanzi, Caputo, Iannella, Presta, Danza. Accosciati: Bisci, Gardini, Gigliotti, Pugliese,...

1933-1950 - U.S. Matera - Le origini

1933-1950 - U.S. Matera - Le origini

1933-34: la U.S. Matera, prima squadra della città che partecipa a un campionato ufficiale       1926: il Matheola, squadra del Dopolavoro Provinciale di Matera, che affronta a Potenza lo Sport Club Lucano nel primo derby della storia. Fonte: Collezione Michele Lebotti, Potenza 1908-2004 1926: nel corso di quest'anno e dei...

2005-06 - Football Club Matera - Serie D - 15º posto

2005-06 - Football Club Matera - Serie D - 15º posto

Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Liberti, Potenza, Tritto, Fortunato, Fuentes, Grazioso. A terra: Nicoletti, Olcese, Orsi, Righetti,...

2007-08 - Football Club Matera - Serie D - 15º posto

2007-08 - Football Club Matera - Serie D - 15º posto

Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Marsico, Petruzzelli, Cimadomo, Raimondi, Deleonardis, Ancora. A terra: Della Corte, Selvaggi, Naglieri, D. Grassani, Cocca. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. San Felice...

1961-62 - Libertas Matera - Prima Categoria Lucana - 1º posto

1961-62 - Libertas Matera - Prima Categoria Lucana - 1º posto

Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Morelli (segretario), Lamacchia, Cifarelli, Di Noia, Bonamassa, Carriero (presidente), Tommaselli (consigliere), Lomartire, Frascella, Manzin (allenatore). Accosciati: Labarile, Manicone, Ritella, Scasciamacchia, De Stefano. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. Libertas...

2024-25 - FC Matera - Serie D - 6° posto

2024-25 - FC Matera - Serie D - 6° posto

Campionato di Serie D - Girone H   In piedi: Incerti, Cipolletta, Infantino, Ledesma, Russo, Brahja. In basso: Bello, Casiello, Pirola, Napolitano,...

2008-09 - Football Club Matera - Serie D - 7º posto

2008-09 - Football Club Matera - Serie D - 7º posto

Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Gatti, Lonardo, Mari, Martinelli, Albano, Ancora. A terra: Marsico, Giglio, Cocca, Chisena, Naglieri. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. Brindisi...

  • 2006-07 - Football Club Matera - Serie D - 12º posto

    2006-07 - Football Club Matera - Serie D - 12º posto

  • 2018-19 - S.S. Matera Calcio - Serie C - esclusa dal campionato

    2018-19 - S.S. Matera Calcio - Serie C - esclusa dal campionato

  • 1983-84 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 8º posto

    1983-84 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 8º posto

  • 1966-67 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 12º posto

    1966-67 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 12º posto

  • 2010-11 - Football Club Matera - Lega Pro Seconda Divisione - 7º posto

    2010-11 - Football Club Matera - Lega Pro Seconda Divisione - 7º posto

  • 2014-15 - S.S. Matera Calcio - Lega Pro - 3º posto

    2014-15 - S.S. Matera Calcio - Lega Pro - 3º posto

  • 2017-18 - S.S. Matera Calcio - Serie C - 12º posto

    2017-18 - S.S. Matera Calcio - Serie C - 12º posto

  • 2004-05 - Football Club Matera - Serie D - 14º posto

    2004-05 - Football Club Matera - Serie D - 14º posto

  • 2023-24 - FC Matera - Serie D - 6° posto

    2023-24 - FC Matera - Serie D - 6° posto

  • 1956-57 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 7º posto

    1956-57 - A.S. Matera Calcio - IV Serie - 7º posto

  • 1986-87 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 16º posto

    1986-87 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 16º posto

  • 1977-78 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 9º posto

    1977-78 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 9º posto

  • 1999-00 - A.S. Materasassi - Eccellenza Lucana - 1º posto

    1999-00 - A.S. Materasassi - Eccellenza Lucana - 1º posto

  • 1991-92 - Matera Sport - Serie C2 - 5º posto

    1991-92 - Matera Sport - Serie C2 - 5º posto

  • 1933-1950 - U.S. Matera - Le origini

    1933-1950 - U.S. Matera - Le origini

  • 2005-06 - Football Club Matera - Serie D - 15º posto

    2005-06 - Football Club Matera - Serie D - 15º posto

  • 2007-08 - Football Club Matera - Serie D - 15º posto

    2007-08 - Football Club Matera - Serie D - 15º posto

  • 1961-62 - Libertas Matera - Prima Categoria Lucana - 1º posto

    1961-62 - Libertas Matera - Prima Categoria Lucana - 1º posto

  • 2024-25 - FC Matera - Serie D - 6° posto

    2024-25 - FC Matera - Serie D - 6° posto

  • 2008-09 - Football Club Matera - Serie D - 7º posto

    2008-09 - Football Club Matera - Serie D - 7º posto

Difensore Giovanni Di LorenzoDifensore Giovanni Di Lorenzo

Nella nostra hall of fame finora abbiamo inserito solo stelle biancazzurre che hanno appeso le scarpe al chiodo ma non si può attendere ancora per aggiungere Giovanni Di Lorenzo tra i grandissimi della storia del Matera. Lo facciamo sperando di aggiornare questa pagina con ulteriori successi del capitano del Napoli col suo club e con la Nazionale a pochi giorni dalla conquista del suo secondo scudetto con la squadra partenopea. Originario della Garfagnana, area della provincia di Lucca tra le Alpi Apuane e l'appennino tosco-emiliano, muove i primi passi tra formazioni minori locali e la Lucc [ ... ]

Matera - Nocerina 2-2: cronaca e immaginiMatera - Nocerina 2-2: cronaca e immagini

Serie D 2024-25, Girone H - 34ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 4 maggio 2025, ore 15.00 Matera - Nocerina 2-2 Marcatori: 3' Casiello (M), 13' Felleca (N), 26' Cecere (N), 94' Tazza (M) Matera: Brahja, Bello (86' Carpineti), Oliveri, Tazza, Casiello, Berardocco (55' Napolitano), Basualdo (70' Sicurella), Burzio, Giordani, Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Vizziello, Carbone, Cavallo. Allenatore: Di Gaetano Nocerina: Agostino, Padalino, Troest, Silvestri, Barone, Gerbaudo (50' Faiello), Bottalico, Cecere (66 [ ... ]

Ugento - Matera 1-4: cronaca e immaginiUgento - Matera 1-4: cronaca e immagini

Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]

Matera - Angri 3-1: cronaca e immaginiMatera - Angri 3-1: cronaca e immagini

Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]

EPITECH

banner flli lisurici

sentire

taglionetto

Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to StumbleuponSubmit to TechnoratiSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

A cura di Nicola Salerno, fotografie di Sandro Veglia

Per la seconda volta nella storia la nazionale italiana di calcio Under 21 disputerà una partita ufficiale nello stadio XXI Settembre-Franco Salerno di Matera. La partita amichevole che avrà luogo nella città dei Sassi il prossimo 17 novembre 2014 contro i pari età della Danimarca, infatti, segue a distanza di diciannove anni la gara giocata il 10 novembre 1995 che vide di fronte agli azzurrini la nazionale Under 21 dell’Ucraina, in una sfida valida per le qualificazioni ai campionati europei.

LA NAZIONALE DEL 2014 – La formazione azzurra, guidata da Gigi Di Biagio, ha acquisito il diritto a partecipare alla fase finale del campionato europeo Under 21 che si giocherà a giugno del 2015 nella Repubblica Ceca. Questa competizione, che si svolge ogni due anni, vede proprio l’Italia in testa all’albo d’oro, avendo ottenuto ben 5 successi, di cui tre consecutivi (1992, 1994 e 1996) e gli altri due nel 2000 e 2004; l’ultima edizione giocata nel 2013 in Israele ha visto gli azzurrini, guidati dall’attuale allenatore del Bari Devis Mangia, arrivare secondi sul podio dopo la sconfitta in finale per 4-2 contro i pari età della Spagna.

VSD 0623
La formazione della Nazionale Under 21 scesa in campo nel 2014 a Matera contro la Danimarca. In piedi: Zappacosta, Antei, Berardi, Biraghi, Bianchetti, Bardi. In basso: Belotti, Dezi, Crisetig, Viviani, Longo.

L’Italia ha ottenuto il pass per la Repubblica Ceca giungendo al primo posto nel Gruppo 9 davanti a Serbia, Belgio, Cipro e Irlanda del Nord (sei vittorie e due sconfitte, contro Belgio in casa e Serbia in trasferta, il ruolino di marcia degli azzurrini), e successivamente vincendo il doppio spareggio contro la Slovacchia, grazie al pareggio per 1-1 ottenuto in trasferta all’andata ed alla vittoria per 3-1 conquistata lo scorso 14 ottobre 2014 nella decisiva gara di ritorno a Reggio Emilia. Il sorteggio per la fase finale di Euro 2015 ha inserito l’Italia nel girone B insieme a Inghilterra, Portogallo e Svezia; le prime due, oltre ad accedere alle semifinali, acquisiranno il diritto a partecipare alle Olimpiadi di Rio del 2016.

Anche i danesi, avversari degli azzurrini nella partita del 17 novembre, sono tra gli otto finalisti di Euro 2015, avendo conquistato l’accesso grazie alla vittoria agli spareggi contro l’Islanda; la Danimarca sarà nel girone A insieme ai padroni di casa della Repubblica Ceca, Germania e Serbia. L’incontro con la Danimarca sarà dunque un test probante in vista della fase finale degli Europei. Gli atleti convocati da Gigi Di Biagio, che saranno a Matera già sabato pomeriggio per visitare i Sassi ed incontrare i ragazzi delle scuole calcio, sono:

Portieri: Bardi (Chievo Verona), Cragno (Cagliari), Leali (Cesena).

Difensori: Antei (Sassuolo), Bianchetti (Empoli), Biraghi (Chievo Verona), Goldaniga (Perugia), Murru (Cagliari), Sabelli (Bari), Zappacosta (Atalanta).

Centrocampisti: Baselli (Atalanta), Battocchio (Virtus Entella), Benassi (Torino), Crisetig (Cagliari), Dezi (Crotone), Molina (Atalanta), Sturaro (Genoa), Viviani (Latina).

Attaccanti: Belotti (Palermo), Berardi (Sassuolo), Bonazzoli (Inter), Longo (Cagliari), Trotta (Barnsley).

Clicca qui per leggere l'articolo completo sulla partita Italia-Danimarca U21 del 17/11/2014

LA NAZIONALE DEL 1995 – La partita disputata al XXI Settembre nel novembre 1995 fu quella decisiva per la qualificazione alla fase finale degli Europei del 1996. Di fronte si ritrovarono l’Ucraina, prima in classifica nel girone, e l’Italia, diretta inseguitrice con tre punti di distacco dalla capolista.

PICT0097Gli azzurrini, grazie alla vittoria per 2-1, riuscirono ad agguantare in vetta gli ucraini (che tra gli altri annoveravano in squadra un diciannovenne Shevchenko), e pareggiando l’ultima gara contro la Lituania conquistarono la qualificazione alla fase finale. In seguito, dopo aver eliminato il Portogallo nei quarti di finale, gli azzurrini giunsero alle final-four, disputate a Barcellona nel maggio 1996; battuta in semifinale la Francia con goal decisivo di Totti, l’Italia sconfisse in finale ai rigori anche i padroni di casa iberici (nelle cui fila la stella nascente Raùl, dopo aver siglato la rete che fissò il punteggio sull’1-1 nei minuti regolamentari, sbagliò il rigore decisivo), e conquistò la sua terza vittoria continentale.

biglietto italia-ucraina

A Matera le due nazionali furono schierate in campo con queste formazioni:

ITALIA: Pagotto, Cannavaro, Nesta, Panucci, Galante, Fresi, Ametrano, Tacchinardi, Inzaghi, Brambilla (68' Binotto), Delvecchio (46' Amoruso). CT: Maldini.

UCRAINA: Bliznyuk, Piatenko, Parfenov, Vashchuk, Kriventsov (76' Pestriakov), Fedorov, Krukovets, Kosovski, Rebrov, Pushkutsa, Shevchenko (83' Borrisenko). CT: Kolotov

ARBITRO: Pedersen (Norvegia).

Davanti a 10000 spettatori (incasso pari a 144 milioni di lire) gli azzurrini partirono fortissimo e dopo appena 36 secondi Ametrano portava in vantaggio l’Italia battendo Bliznyuk con un tiro forte e secco dall’interno dell’area di rigore. Dopo un’occasione per il raddoppio capitata sui piedi di Pippo Inzaghi gli ucraini, molto forti atleticamente, non si scomposero e riuscirono a riprendere le redini del gioco, riportando la gara in parità al 13’ della ripresa con un tiro da fuori area del cursore Kosovski. La reazione azzurra non si fece attendere ed al 70’ Amoruso, subentrato ad inizio ripresa a Delvecchio, fece partire un diagonale appena deviato dal portiere ospite che carambolava su Krukovets terminando in rete.

Negli ultimi venti minuti non ci furono ulteriori sussulti e la gara finì con il trionfo degli azzurrini, ad un passo dalla qualificazione (era in ballo anche l’accesso alle Olimpiadi di Atlanta), e di Cesare Maldini, già vincitore dell’oro europeo nelle due precedenti edizioni del 1992 e del 1994; il buon Cesarone, grazie ai successi con i suoi ragazzi, sarebbe diventato l’anno successivo cittì della nazionale maggiore subentrando ad Arrigo Sacchi, ruolo che ricoprì per due anni fino ai Mondiali di Francia del 1998.

Fotogallery della partita Italia-Ucraina Under 21 del 10/11/1995 tratta dall’archivio di Sandro Veglia

PICT0064
La formazione scesa in campo a Matera contro l'Ucraina nel 1995. In piedi: Pagotto, Delvecchio, Galante, Inzaghi, Tacchinardi, Nesta. A terra: Panucci, Fresi, Cannavaro, Brambilla, Ametrano.

 

 PICT0038

 PICT0042

 PICT0044

 PICT0035

 PICT0085

 PICT0084

 PICT0048

 PICT0055

 PICT0057

 PICT0058

 PICT0090

 cannavaro delvecchio fresi galante

 pagotto panucci tacchinardi

 

Hall of Fame e Amarcord

Il Matera del 1968 visto da Gianni Mura - parte II
Il Matera del 1968 visto da Gianni Mura - parte II

PROFESSIONISTI DI QUARTA SERIE - di Gianni Mura - La Gazzetta dello Sport, 3 febbraio 1968 - Parte II   Clicca qui per visualizzare la prima parte dell'articolo – Abbiamo preso Quadrello e Carella dal Bari – continua il presidente Salerno –, Chiricallo dalla Liberty, Castelletti in comproprietà dal Torino – undici milioni –, Mayer dallo Jesolo, Busilacchi dal Lecce. A novembre, visto che le cose andavano bene, Buccione dal Bari – dodici milioni – e Toschi, libero da impegni. Era alla Lucchese con Salar, ricorda il Toschi della Sampdoria? Ricordiamo il Toschi della Sampdoria, e il Chiricallo della Lazio [eva militato in Serie A nella Sampdoria fino al 1964/65, per poi passare al Livorno e successivamente alla Lucchese; Nicola Chiricallo aveva giocato in A con la Lazio dal 1956 al ’59, per poi passare al Mantova, al Taranto e infine al Liberty nel 1966/67, n.d.r. Al lunedì, leggendo con attenzione le formazioni della Serie D, si trovano fior di nomi. Un cimitero degli elefanti? No, non tanto. C’è convenienza economica. Piuttosto, chiediamo, com’è che ci son tanti giocatori settentrionali, al sud, e così pochi meridionali al nord? – Una questione di pubbliche relazioni. Questo è il regno di Allodi e Passalacqua [i e Bruno Passalacqua, dirigenti rispettivamente di Juventus e Milan; Allodi, che tra l’altro fino al [ ... ]

Matera-Nocerina - Serie D 2024/25